Seguici su

Sport

MotoGP, Sprint Race GP Qatar: vince Martin, insegue Bagnaia

MotoGP Valencia 2023

Come Martin ha dominato a Losail, lasciandosi alle spalle Binder e Espargaro, mentre Bagnaia lotta per il podio.

Nella notte di Losail, Jorge Martin ha dato il via alla stagione MotoGP 2024 con una performance che si può solo definire maestosa. Il pilota spagnolo del Ducati Pramac ha dominato la Sprint Race del Gran Premio del Qatar, conquistando la vetta del podio e lasciando dietro di sé avversari di calibro. Tra questi, si distingue la prestazione di Brad Binder su KTM, che ha tagliato il traguardo in seconda posizione, seguito da un tenace Aleix Espargaro su Aprilia, capace di strappare il terzo posto a un combattivo Francesco Bagnaia su Ducati ufficiale.

Martin, una conferma tra le luci di Losail

Conosciuto nel paddock come il “Martinator”, Jorge Martin non ha deluso le aspettative, riprendendo il filo di una narrazione che lo ha visto protagonista già nel 2023 con nove vittorie impressionanti. La sua abilità nelle sprint race si è confermata una certezza, con un’avvio di stagione che invia segnali chiari ai rivali, in particolare a Bagnaia, riguardo le ambizioni del pilota madrileno per il titolo mondiale.

La battaglia per il podio: Espargaro sorprende Bagnaia

Non meno emozionante è stata la lotta per il podio, con Espargaro e Bagnaia che hanno regalato agli spettatori momenti di sportività di alto livello. Mentre Bagnaia, partito quinto, sembrava aver assicurato un posto sul podio, Espargaro ha dimostrato una determinazione senza pari, superando l’italiano nel penultimo giro e regalando all’Aprilia un prezioso terzo posto.

Tra le note di merito, non può passare inosservato il debutto ufficiale di Marc Marquez con la Ducati Gresini, che ha chiuso la gara in quinta posizione, dimostrando di aver già trovato un buon feeling con la Desmosedici. Al contrario, Enea Bastianini ha trovato difficoltà a mantenere il contatto con i leader, chiudendo la gara dietro a Marquez.

Mentre Pedro Acosta, campione Moto2 in carica, ha conquistato i suoi primi punti in MotoGP chiudendo ottavo, altri nomi noti come Fabio Di Giannantonio hanno dovuto fare i conti con episodi meno fortunati, come la caduta che ha messo fine alla sua gara.

1. Jorge Martin (Ducati)

2. Brad Binder (KTM)

3. Aleix Espargarò (Aprilia)

4. Francesco Bagnaia (Ducati)

5. Marc Marquez (Ducati)

6. Enea Bastianini (Ducati)

7. Alex Marquez (Ducati)

8. Pedro Acosta (KTM)

9. Maverick Vinales (Aprilia)

10. Jack Miller (KTM)

11. Marco Bezzecchi (Ducati)

12. Fabio Quartararo (Yamaha)

13. Miguel Oliveira (Aprilia)

14. Raul Fernandez (Aprilia)

15. Joan Mir (Honda9

16. Johann Zarco (Honda)

17. Alex Rins (Yamaha)

18. Augusto Fernandez (KTM)

19. Takaaki Nakagami (Honda)

20. Franco Morbidelli (Ducati)

21. Luca Marini (Honda)

Rit. Fabio Di Giannantonio (Ducati)


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News14 minuti ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 ora ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News2 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News16 ore ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News17 ore ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News17 ore ago

Stellantis, la svolta ibrida è alle porte

La svolta ibrida di Stellantis è finalmente alle porte. Scopriamo insieme cosa sta architettando la rinomata multinazionale. Dopo aver deciso...

BMW i, logo BMW i, logo
News19 ore ago

La strategia vincente di BMW per le auto elettriche

Qual è la strategia vincente utilizzata da BMW per le auto elettriche? Scopriamolo insieme in questo articolo. Per la rinomata...

Audi Q5 Sportback Audi Q5 Sportback
News20 ore ago

Audi, BMW e Mercedes: ecco chi ha avuto la meglio nel 2024

Tra Audi, BMW e Mercedes chi ha avuto la meglio nel corso dello scorso 2024? Scopriamolo insieme in questo approfondimento....

Donut Lab Donut Lab
News22 ore ago

Presentato l’innovativo motore elettrico integrato direttamente nella ruota

Sviluppato dalla Donut Lab, la nuova tecnologia è modulare e ne consentirebbe l’utilizzo per un’ampia varietà di veicoli. Al CES...

Lamborghini Urus SE Lamborghini Urus SE
News23 ore ago

Lamborghini Urus: arriva la svolta per il suv del Toro

Il marchio ha appena salutato un 2024 molto positivo per numero di auto vendute e si è presentato al Salone...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

La Cina affossa Volkswagen: le ragioni

I dati globali relativi alle vendite della casa di Wolfsburg segnano un numero negativo, a causa della contrazione del mercato...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News1 giorno ago

Cina, ecco la verità sulla vendita delle elettriche: i dati mentono

Guerra di cifre sulle auto a batteria. Ci avevano detto che avevano superato quelle a motore termico, ma forse la...

Advertisement
Advertisement
nl pixel