Seguici su

Sport

Hamilton crede che il titolo del 2021 sarebbe stato possibile se la Mercedes avesse speso 300.000 in più

Lewis Hamilton

Il pilota Mercedes ha parlato alla luce dei recenti sviluppi riguardanti il ​​tetto massimo di costi della F1 e le potenziali violazioni dello stesso.

Lewis Hamilton crede che avrebbe vinto il titolo piloti di Formula 1 2021 se la Mercedes avesse speso “300.000 sterline” in più per lo sviluppo dell’auto.

Hamilton era in corsa per un ottavo campionato del mondo da record ad Abu Dhabi 2021 dopo aver superato il rivale Max Verstappen il giorno della gara a Yas Marina. Tuttavia, il mancato rispetto del regolamento da parte del direttore di gara Michael Masi durante la ripresa della gara dopo la Safety Car ha consentito a Verstappen, con gomme Soft fresche, in un giro di gara di superare Hamilton nel giro finale della stagione.

Il 2021 è stato il primo anno in cui la F1 ha adottato il budget cap, con squadre limitate nel loro potere di spesa. La Red Bull è una delle due squadre che si presume abbiano infranto il budget cap di 145 milioni di dollari nel 2021 e Hamilton ritiene che una piccola violazione da parte della Mercedes sarebbe stata sufficiente per assicurarsi il titolo.

Hamilton: “Il titolo era possibile con una spesa extra”

A metà della scorsa stagione, sembrava che Max Verstappen e la Red Bull sarebbero “scappati” con il titolo mondiale, dopo che l’olandese aveva vinto tre gare su quattro (da Monaco al Gran Premio d’Austria) in un periodo negativo della Mercedes.

Un grande pacchetto di aggiornamento finale era stato portato alla Mercedes W12 a Silverstone, dove Hamilton vinse dopo una controversa collisione al primo giro con Verstappen, ma dopo quel punto non è stato fatto alcun lavoro significativo alla vettura e la Red Bull ha continuato a spingere.

Ecco le parole del pilota britannico a Sky Sports F1 in vista del Gran Premio del Giappone: “Ricordo l’anno scorso a Silverstone, abbiamo avuto il nostro ultimo aggiornamento e fortunatamente è stato fantastico e grazie a questo abbiamo potuto lottare. Ma poi vedevamo la Red Bull che ogni fine settimana portava aggiornamenti. Penso che abbiano avuto almeno altri quattro aggiornamenti da quel momento. Se avessimo speso 300mila sterline per un nuovo fondo o un’ala, avrebbe cambiato il risultato del campionato, naturalmente, perché saremmo stati in una condizione migliore nelle gare successive”.

E sulla possibile infrazione da parte del team di Milton Keynes, ha commentato: “Spero che non sia così, per lo sport”.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vigile vigile
News45 minuti ago

Codice della strada 2024: introdotto alcolock, tutte le novità

Il nuovo Codice della strada 2024 introduce pene più severe, alcolock e formazione per una guida responsabile. Il nuovo Codice...

F1 Gran Premio del Bahrain 2023 F1 Gran Premio del Bahrain 2023
Sport1 ora ago

F1, Sprint 2024: novità sul calendario e ascolti da record

Il Mondiale 2024 di Formula 1 si arricchisce di Sprint in Cina e Miami, mentre gli ascolti segnano nuovi record...

Genesis X Gran Berlinetta VGT Genesis X Gran Berlinetta VGT
News1 giorno ago

Genesis X Gran Berlinetta Vision Gran Turismo: la nuova hypercar virtuale

La Genesis X Gran Berlinetta VGT l’incarnazione della massima espressione dello spirito da gran turismo secondo il brand coreano. Il...

Suzuki Swift 2024 Suzuki Swift 2024
News1 giorno ago

Suzuki Swift: la quarta generazione è arrivata

Suzuki presenta la nuova Swift: la quarta generazione l’iconica hatchback della casa di Hamamatsu si è evoluta in una compatta...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport2 giorni ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News2 giorni ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News3 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News3 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News4 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News4 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News5 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News5 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Advertisement
Advertisement
nl pixel