Sport
Gran Premio del Giappone F1 2022: I risultati delle qualifiche
Max Verstappen si prende la pole davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il pilota della Red Bull è invece indagato per un incidente con Lando Norris.
Max Verstappen ha conquistato la pole per il Gran Premio del Giappone davanti a Charles Leclerc e Carlos Sainz. Il pilota della Red Bull è stato 0,010 secondi più veloce nel suo giro veloce, mostrando un buon passo nel settore centrale rispetto a Leclerc.
Lewis Hamilton parte fuori dai primi cinque insieme a George Russell, mentre Sebastian Vettel partirà dalla nona posizione nella sua ultima qualifica intorno a Suzuka.
Verstappen pole in dubbio gli steward indagano sull’incidente con Norris
Verstappen è però indagato dagli steward per un precedente incidente durante la Q3 con Lando Norris. Il pilota della Red Bull facendo andare di traverso la sua vettura, prima di recuperarla senza andare in testacoda, ha indotto Norris ad andare fuori pista sull’erba per evitarlo.
Il pilota olandese è stato chiamato a vedere gli steward alle 17:00 ora locale in Giappone per violazione dell’articolo 33.4 del regolamento sportivo.
Questo articolo afferma che: “In nessun momento, un’auto può essere guidata inutilmente lentamente, in modo irregolare o in un modo che potrebbe essere considerato potenzialmente pericoloso per gli altri conducenti o qualsiasi altra persona”.
Verstappen si è scusato per la mossa, ma Norris, che partirà decimo, ritiene che una penalità sia meritata.
AGGIORNAMENTO (ore 10:30): Nessuna penalità per Verstappen
Il leader del campionato del mondo Max Verstappen ha mantenuto la pole position del Gran Premio del Giappone dopo un’indagine da parte dei commissari sull’incidente delle qualifiche con Lando Norris.
Gli steward hanno ritenuto che Verstappen non violasse l’articolo 33.4 del regolamento sportivo, pertanto se l’è cavata con un rimprovero, il suo primo della stagione con la griglia rimasta invariata.
Nel loro verdetto, gli steward hanno scoperto che la mancanza di temperatura degli pneumatici sull’auto di Verstappen gli ha fatto “perdere temporaneamente il controllo facendola ‘scattare’ in senso antiorario”, mentre accelerava nello stesso momento in cui Norris andava al sorpasso.
“Il conducente dell’auto 4 (Norris) ha dichiarato che si è trattato semplicemente di uno sfortunato incidente, tuttavia è responsabilità del conducente mantenere sempre il controllo della propria auto”, si legge nel verdetto.
Tenendo conto di simili precedenti violazioni dell’articolo 33.4, gli steward hanno ritenuto che un rimprovero fosse la sanzione appropriata per il pilota della Red Bull.
Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook
Riproduzione riservata © - MM