Seguici su

Sport

Formula E, ordine d’arrivo: Wehrlein domina a Città del Messico

Formula E, logo

Wehrlein trionfa nell’E-Prix di apertura del campionato di Formula E, ma una controversia tecnica aggiunge suspense alla vittoria.

L’E-Prix di Città del Messico 2024 ha segnato l’inizio della decima stagione del campionato di Formula E. Il pilota della TAG Heuer Porsche, Pascal Wehrlein ha conquistato la pole position e ha successivamente dominato la gara. Wehrlein, già vincitore sulla pista Hermanos Rodriguez nel 2022, ha mantenuto la leadership dalla partenza fino al traguardo. Tutto questo nonostante l’inaspettato intervento della Safety Car a causa dell’incidente di Robin Frijns.

Formula E: la controversia tecnica per Porsche

Nonostante la sua prestazione impeccabile, la vittoria in Formula E di Wehrlein è stata temporaneamente oscurata da un’indagine sulla sua Porsche per una possibile infrazione tecnica. Tuttavia, la direzione della gara ha successivamente dichiarato che non sono state riscontrate irregolarità, consentendo a Wehrlein di mantenere la sua vittoria. La Porsche ha dimostrato di avere un pacchetto competitivo per questa stagione 2024. La sfida con Sèbastien Buemi (secondo in qualifica e in gara) ha aggiunto suspense alla competizione.

Esordio brillante e rimonta di Nick Cassidy

Il pilota neozelandese Nick Cassidy della Jaguar TCS ha completato un esordio brillante in Formula E nonostante una penalità in qualifica. Ha conquistato il terzo posto sul podio e registrando anche il giro più veloce in questa prima tappa del 2024. Cassidy ha sfruttato al meglio l’attivazione dell’Attack Mode e ha superato Maximilian Günther della Maserati MSG, che ha concluso la gara al quarto posto.

Il prossimo capitolo della stagione 2024 del mondiale di Formula E si svolgerà il 26 e 27 gennaio in Arabia Saudita, promettendo emozioni ancora più intense e scontri competitivi. I fan potranno vedere se Wehrlein sarà in grado di mantenere la sua leadership o se altri piloti cercheranno di imporsi nella lotta per il titolo.

Formula E: ordine d’arrivo dell’E-Prix di Città del Messico 2024

Ecco l’ordine d’arrivo completo dell’E-Prix di Città del Messico 2024:

  1. Pascal Wehrlein – TAG Heuer Porsche – 37 giri
  2. Sébastien Buemi – Envision – +1.162
  3. Nick Cassidy – Jaguar TCS – +2.079
  4. Maximilian Günther – Maserati MSG – +5.780
  5. Mitch Evans – Jaguar TCS – +13.064
  6. Jean-Eric Vergne – DS Penske – +13.405
  7. Jake Hughes – Neom McLaren – +13.916
  8. Stoffel Vandoorne – DS Penske – +14.392
  9. Jake Dennis – Andretti Global – +14.767
  10. Norman Nato – Andretti Global – +15.312
  11. Oliver Rowland – Nissan – +15.485
  12. Sacha Fenestraz – Nissan – +15.718
  13. Edoardo Mortara – Mahindra – +16.214
  14. Sam Bird – Neom McLaren – +20.600
  15. Nyck De Vries – Mahindra – +23.665
  16. Jehan Daruvala – Maserati MSG – +28.969
  17. Nico Müller – ABT Cupra – +29.424
  18. Dan Ticktum – ERT Formula E Team – +1:14.758
  19. Robin Frijns – Envision – Ritirato
  20. Antonio Felix da Costa – TAG Heuer Porsche – Ritirato
  21. Lucas Di Grassi – ABT Cupra – Ritirato
  22. Sergio Sette Camara – ERT Formula E Team – Non partito

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 2 BYD Atto 2
News16 minuti ago

BYD, ecco il nuovo suv compatto per l’Europa

E’ stato presentato ufficialmente al Salone dell’auto di Bruxelles e verrà commercializzato dal mese di febbraio. La BYD Atto 2...

Elon Musk Elon Musk
News3 giorni ago

Tesla (ancora) nei guai: sotto indagine negli USA

Tesla di nuovo nei guai: questa volta il colosso automobilistico è finito al centro di un’indagine condotta negli USA. Il...

Dunlop Dunlop
News3 giorni ago

Lo storico marchio britannico diventa giapponese

Vi ricordate di questo storico marchio britannico? Diventerà di proprietà giapponese, cambiando totalmente (o quasi) la sua impronta. Il marchio...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News3 giorni ago

Germania, bancarotta per MBW: è crisi senza fine

Ennesimo caso di bancarotta in Germania. Questa volta è toccato a MBW, azienda che sta attraversando una profonda crisi. La...

uomo disperato al computer uomo disperato al computer
News3 giorni ago

Occhio alla truffa: non fate questo bonifico

Fai attenzione a questa truffa tramite bonifico: se lo farai, i tuoi soldi finiranno nelle mani di uno o più...

auricolari auto auricolari auto
News3 giorni ago

Nuovo Codice della Strada: si può guidare con cuffie e auricolari?

Il nuovo Codice della Strada permette di guidare con cuffie e auricolari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. I...

Volkswagen ID.3 2023 Volkswagen ID.3 2023
News3 giorni ago

2025, l’anno inizia con prezzi a ribasso sulle elettriche

La corsa a ridurre i prezzi delle auto a batteria, iniziata in Cina, potrebbe presto estendersi ai mercati europei, incluso...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Gli italiani preferiscono le auto usate

Mentre le immatricolazioni di vetture nuove calano, i passaggi di proprietà crescono dell’11%. Ecco tutti i numeri relativi al 2024....

Dacia Bigster Dacia Bigster
News3 giorni ago

Nuovo Dacia Bigster: ecco i prezzi del nuovo Suv

Nel mercato europeo sarà distribuita da maggio 2025 nelle versioni gpl bi-fuel, mild e full-hybrid e in quattro allestimenti. Dopo...

Goodyear TNO, pneumatici intelligenti Goodyear TNO, pneumatici intelligenti
News3 giorni ago

Pneumatici intelligenti, ecco la svolta firmata Goodyear

La collaborazione con TNO ha consentito un importante sviluppo, dimostrando il potenziale nel mitigare gli incidenti stradali. The Goodyear Tire...

Lamborghini Urus S Lamborghini Urus S
News3 giorni ago

Lamborghini, un 2024 da record per la Casa del Toro

L’azienda di Sant’Agata Bolognese ha ottenuto l’anno scorso il miglior risultato di vendite della sua storia iniziata nel 1963. Automobili...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News4 giorni ago

Tesla, miliardi di dollari guadagnati grazie alle auto termiche: ecco come

I guadagni miliardari di Tesla sono dovuti soprattutto alle auto termiche: ecco in cosa consiste questo metodo così remunerativo. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel