Seguici su

Sport

Formula 1, test Bahrain 2025: McLaren ancora al top, e la Ferrari?

McLaren Racing MCL39

La tre giorni di prove ha mostrato più incognite che certezze: ecco le analisi su Ferrari, Red Bull, McLaren e Mercedes in vista della stagione.

Ogni anno i test invernali si rivelano difficili da interpretare, ma nel 2025 le incognite sono ancora maggiori. Le condizioni ambientali variabili e fredde, unite al fatto che la prima gara si terrà a Melbourne e non in Bahrain, rendono ancora più complicato trarre conclusioni affidabili.

Le squadre hanno adottato strategie differenti, con alcuni team che hanno mostrato segnali di forza e altri che sembrano ancora alla ricerca del bilanciamento ideale. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso dalle tre giornate di test.

Ferrari SF25: tra novità meccaniche e problemi di bilanciamento

La Ferrari SF25 ha attirato grande attenzione, non solo per la sua prestazione in pista, ma anche per il programma di lavoro anomalo rispetto alla concorrenza. La squadra di Maranello ha evitato di montare ali da alto carico, preferendo lavorare sul bilanciamento meccanico, testando diverse tarature di sospensioni e altezze da terra.

Le principali novità della SF25 riguardano:

  • Il pull rod all’anteriore, un cambiamento significativo rispetto al passato.
  • Una nuova distribuzione dei pesi e un passo vettura leggermente più lungo.
  • Un retrotreno completamente riprogettato per gestire meglio l’aumento di carico.

Tuttavia, nei test si sono evidenziati problemi di bilanciamento, con un posteriore troppo leggero e difficoltà nella gestione della trazione. Inoltre, la Ferrari non ha mai spinto veramente sulla power unit, risultando conservativa nelle velocità massime.

McLaren: la favorita, ma con incognite sulla stabilità

La McLaren MCL39 è apparsa la vettura più in forma, con long run solidi e un’impressionante simulazione di gara nel secondo giorno di test. Tuttavia, il team di Woking ha adottato un carico aerodinamico elevato, un aspetto che ha favorito la prestazione sul circuito del Bahrain, ma che potrebbe non essere indicativo in altri contesti.

Nei primi e ultimi giorni di test, con assetti più scarichi, entrambi i piloti hanno avuto problemi di bilanciamento, soprattutto nella gestione del retrotreno. La McLaren parte comunque da favorita, ma dovrà dimostrare di essere facile da mettere a punto per essere competitiva in tutte le condizioni.

Red Bull: continuità che non convince

La Red Bull RB21 ha mantenuto un concetto aerodinamico simile alla vettura del 2024, con il fondo modificato come principale area di sviluppo. Tuttavia, la monoposto è sembrata eccessivamente rigida, con difficoltà a trovare il giusto setup.

Anche il Team Principal Christian Horner ha parlato di una convergenza tra i top team, segnalando come la Ferrari abbia adottato soluzioni più simili ai rivali. Verstappen resta il punto di forza della Red Bull, ma il team dovrà lavorare per ottimizzare il pacchetto, specialmente in vista di un circuito come Melbourne.

Mercedes: solida, ma da scoprire sulle gomme

La Mercedes W16 ha mostrato buone prestazioni e una certa costanza nei tempi, segnale di un progetto solido. Tuttavia, nei long run è emerso un degrado gomme superiore alla concorrenza, un aspetto che potrebbe rappresentare un problema in gara.

Il test di Kimi Antonelli, che ha girato con tempi vicini a quelli di Leclerc, ha impressionato, mostrando un talento già maturo. La sfida tra Ferrari e Mercedes si giocherà sulle capacità di ottimizzazione nelle prossime settimane.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Tante incognite prima di Melbourne

I test invernali hanno lasciato più dubbi che certezze. La prima gara della stagione, ormai vicina, permetterà di capire quali squadre avranno interpretato meglio le nuove condizioni.

Se la McLaren sembra partire con un leggero vantaggio, la Ferrari ha il potenziale per crescere, mentre Red Bull e Mercedes dovranno dimostrare di aver risolto i rispettivi problemi. La F1 2025 si preannuncia più incerta che mai.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
F1, Hamilton: “Questa macchina mi sta piacendo molto”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Autovelox Autovelox
News6 minuti ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News1 ora ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News2 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News18 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News19 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

Advertisement
Advertisement
nl pixel