Seguici su

Sport

Formula 1, test Bahrain 2025: McLaren ancora al top, e la Ferrari?

McLaren Racing MCL39

La tre giorni di prove ha mostrato più incognite che certezze: ecco le analisi su Ferrari, Red Bull, McLaren e Mercedes in vista della stagione.

Ogni anno i test invernali si rivelano difficili da interpretare, ma nel 2025 le incognite sono ancora maggiori. Le condizioni ambientali variabili e fredde, unite al fatto che la prima gara si terrà a Melbourne e non in Bahrain, rendono ancora più complicato trarre conclusioni affidabili.

Le squadre hanno adottato strategie differenti, con alcuni team che hanno mostrato segnali di forza e altri che sembrano ancora alla ricerca del bilanciamento ideale. Vediamo nel dettaglio cosa è emerso dalle tre giornate di test.

Ferrari SF25: tra novità meccaniche e problemi di bilanciamento

La Ferrari SF25 ha attirato grande attenzione, non solo per la sua prestazione in pista, ma anche per il programma di lavoro anomalo rispetto alla concorrenza. La squadra di Maranello ha evitato di montare ali da alto carico, preferendo lavorare sul bilanciamento meccanico, testando diverse tarature di sospensioni e altezze da terra.

Le principali novità della SF25 riguardano:

  • Il pull rod all’anteriore, un cambiamento significativo rispetto al passato.
  • Una nuova distribuzione dei pesi e un passo vettura leggermente più lungo.
  • Un retrotreno completamente riprogettato per gestire meglio l’aumento di carico.

Tuttavia, nei test si sono evidenziati problemi di bilanciamento, con un posteriore troppo leggero e difficoltà nella gestione della trazione. Inoltre, la Ferrari non ha mai spinto veramente sulla power unit, risultando conservativa nelle velocità massime.

McLaren: la favorita, ma con incognite sulla stabilità

La McLaren MCL39 è apparsa la vettura più in forma, con long run solidi e un’impressionante simulazione di gara nel secondo giorno di test. Tuttavia, il team di Woking ha adottato un carico aerodinamico elevato, un aspetto che ha favorito la prestazione sul circuito del Bahrain, ma che potrebbe non essere indicativo in altri contesti.

Nei primi e ultimi giorni di test, con assetti più scarichi, entrambi i piloti hanno avuto problemi di bilanciamento, soprattutto nella gestione del retrotreno. La McLaren parte comunque da favorita, ma dovrà dimostrare di essere facile da mettere a punto per essere competitiva in tutte le condizioni.

Red Bull: continuità che non convince

La Red Bull RB21 ha mantenuto un concetto aerodinamico simile alla vettura del 2024, con il fondo modificato come principale area di sviluppo. Tuttavia, la monoposto è sembrata eccessivamente rigida, con difficoltà a trovare il giusto setup.

Anche il Team Principal Christian Horner ha parlato di una convergenza tra i top team, segnalando come la Ferrari abbia adottato soluzioni più simili ai rivali. Verstappen resta il punto di forza della Red Bull, ma il team dovrà lavorare per ottimizzare il pacchetto, specialmente in vista di un circuito come Melbourne.

Mercedes: solida, ma da scoprire sulle gomme

La Mercedes W16 ha mostrato buone prestazioni e una certa costanza nei tempi, segnale di un progetto solido. Tuttavia, nei long run è emerso un degrado gomme superiore alla concorrenza, un aspetto che potrebbe rappresentare un problema in gara.

Il test di Kimi Antonelli, che ha girato con tempi vicini a quelli di Leclerc, ha impressionato, mostrando un talento già maturo. La sfida tra Ferrari e Mercedes si giocherà sulle capacità di ottimizzazione nelle prossime settimane.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Tante incognite prima di Melbourne

I test invernali hanno lasciato più dubbi che certezze. La prima gara della stagione, ormai vicina, permetterà di capire quali squadre avranno interpretato meglio le nuove condizioni.

Se la McLaren sembra partire con un leggero vantaggio, la Ferrari ha il potenziale per crescere, mentre Red Bull e Mercedes dovranno dimostrare di aver risolto i rispettivi problemi. La F1 2025 si preannuncia più incerta che mai.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
F1, Hamilton: “Questa macchina mi sta piacendo molto”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel