Seguici su

Sport

Formula 1 2025, le novità in vista della nuova stagione

F1 Gran Premio del Bahrain 2023

Si avvicina l’esordio con il Gran Premio d’Australia. Scopriamo i cambiamenti introdotti per rendere la competizione più spettacolare.

Con l’avvicinarsi del Gran Premio d’Australia, la stagione 2025 di Formula 1 porta con sé diverse modifiche al regolamento tecnico e sportivo. Anche se l’attuale ciclo regolamentare terminerà nel 2026, sono state introdotte sette importanti novità per rendere la competizione più equa e spettacolare. Scopriamo insieme i cambiamenti che caratterizzeranno il Mondiale F1.

Fine del punto bonus per il giro veloce e nuovi sistemi di raffreddamento

Dal 2019, il pilota che siglava il giro veloce in gara otteneva un punto extra se si classificava nella top 10. Questa regola, spesso al centro di polemiche per strategie aggressive nelle ultime fasi di gara, è stata abolita dalla FIA. L’obiettivo è evitare situazioni in cui i piloti rientravano ai box solo per puntare al tempo più basso, alterando le dinamiche della corsa. Un esempio emblematico è stato il caso di Daniel Ricciardo a Singapore, quando tolse il punto a Lando Norris, con possibili ripercussioni sul titolo mondiale.

Un’altra novità riguarda il sistema di raffreddamento per i piloti. In presenza di temperature superiori ai 31°C, i team saranno obbligati a installare un sistema aggiuntivo per ridurre il rischio di colpi di calore. Il dispositivo include una camicia ignifuga con tubi per far circolare un fluido refrigerante. Questa soluzione comporta un aumento del limite di peso della monoposto: 2 kg per le sessioni di prove e qualifiche, e 5 kg per la Sprint o il Gran Premio.

Charles Leclerc, Ferrari, 2024
Charles Leclerc, Ferrari, 2024

TPC, DRS e test post-stagionali: altre novità per il 2025

Nel 2025 sono state introdotte nuove restrizioni per i TPC (Testing of Previous Cars). I team avranno a disposizione 20 giorni per utilizzare vetture di almeno due anni, mentre i piloti titolari potranno partecipare a soli 4 giorni di test per un massimo di 1000 km. Questo non limita i test organizzati dal fornitore di pneumatici o per gli shakedown.

Modifiche importanti riguardano anche il DRS (Drag Reduction System). La FIA ha inasprito le norme sull’alettone posteriore, limitando il sistema a due sole posizioni: aperto e chiuso. Sono previsti test più rigorosi sullo spazio tra le fessure dell’ala, con un aumento del carico applicato da 10 a 30 newton per ridurre la flessione. Dal Gran Premio di Spagna, nuove regole saranno applicate anche all’ala anteriore.

Infine, i test post-stagionali ad Abu Dhabi avranno una nuova configurazione. Oltre al consueto test per i giovani piloti, i team dovranno utilizzare una “mule car” modificata per testare le gomme del 2026. Questi pneumatici avranno caratteristiche diverse rispetto alle attuali Pirelli e richiederanno adattamenti specifici per raccogliere dati utili alla prossima generazione di monoposto.

Con queste modifiche, la Formula 1 2025 si prepara a una stagione ricca di cambiamenti, in vista dell’era rivoluzionaria che partirà nel 2026.

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Leggi anche
WRC 2025, Rally di Svezia: Evans davanti a tutti sulla neve

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News37 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel