Seguici su

Sport

Ferrari, Vigna suona la carica: “L’inizio non è stato facile, lo sappiamo tutti”

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025

La Ferrari si trova a fronteggiare una stagione altalenante, con ottimi risultati nel WEC e difficoltà in Formula 1, dove serve un’inversione di rotta.

Il 2025 si sta rivelando un anno complesso per la Ferrari. Se da un lato la squadra di Formula 1 fatica a trovare ritmo, con solo un podio (terzo posto di Charles Leclerc in Arabia Saudita) in sei gare, dall’altro lato il WEC (World Endurance Championship) sembra sorridere alla Ferrari 499P, con due vittorie nelle prime prove iridate a Qatar e Imola. Questi risultati sono stati commentati positivamente da Benedetto Vigna, amministratore delegato della casa di Maranello, durante la presentazione dei risultati del primo trimestre del 2025.

Le dichiarazioni di Benedetto Vigna

Durante l’intervista, Vigna ha espresso grande soddisfazione per i trionfi del team Ferrari 499P: “Congratulazioni all’intero team per lo storico 1-2-3 in Qatar e per la vittoria alle 6 Ore di Imola. È stato un inizio eccezionale. Condividere queste emozioni con i tifosi è stato indimenticabile“, ha dichiarato il CEO di Ferrari. Per quanto riguarda la Formula 1, ha poi sottolineato che il team è “più concentrato che mai sulla lotta per le vittorie e i podi”. Nonostante l’inizio difficoltoso, Vigna ha ribadito la determinazione della squadra a migliorare e proseguire nella sua crescita.

La polemica Leclerc-Hamilton e il ritardo nelle decisioni

Uno dei temi più discussi durante il Gran Premio di Miami 2025 è stato lo scambio di posizioni tra Leclerc e Lewis Hamilton. I piloti della Ferrari si sono trovati a lottare con strategie diverse: Hamilton aveva effettuato il suo pitstop un giro prima di Leclerc, e dopo aver superato Sainz, ha rapidamente raggiunto il suo compagno di squadra. Nonostante il ritmo superiore di Hamilton grazie alle gomme più morbide, la squadra ha esitato a dare l’ordine di scambio fino al giro 38, creando malumori nel box. Frederic Vasseur, team principal di Ferrari, ha giustificato il ritardo spiegando che la squadra stava cercando di capire se il passo migliore di Hamilton fosse dovuto al DRS o a una reale performance superiore.

Benedetto Vigna
Benedetto Vigna

La tensione tra i piloti e la gestione del team

Il ritardo nella decisione di scambiare le posizioni ha inevitabilmente causato frustrazione in Hamilton, ma secondo Vasseur, dopo la gara non c’erano tensioni nel team: “Ho parlato con Lewis, è di buon umore e si è divertito durante la gara“, ha dichiarato il team principal. Nonostante la polemica, Vasseur ha rimarcato che è difficile chiedere a due piloti di valore come Leclerc e Hamilton di scambiarsi le posizioni, ma entrambi hanno accettato la decisione. Nonostante i nervosismi, sembra che la squadra sia riuscita a gestire la situazione in modo positivo, anche se la strategia di gara non è stata ottimale.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Leggi anche
Ferrari, Vasseur vuota il sacco: ecco la verità sullo scambio Leclerc-Hamilton

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel