Seguici su

Sport

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Lewis Hamilton a Maranello

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista a Suzuka.

La Ferrari SF-25 sta attraversando un periodo difficile, con il team che si trova di fronte alla necessità di apportare correttivi alla vettura. La situazione si è rivelata complicata dalla serie di gare ravvicinate che segneranno la parte finale della stagione. Tuttavia, la squadra non ha intenzione di prendere decisioni affrettate, consapevole che ogni scelta strategica dovrà essere ponderata con attenzione. Il prossimo appuntamento a Suzuka, seguito dal Bahrain e dall’Arabia Saudita, segnerà una fase cruciale per le sorti della SF-25 e per il futuro del team.

I problemi della SF-25: una vettura difficile da gestire

Durante le ultime gare, la SF-25 ha mostrato segnali di difficoltà nel trovare il giusto setup. La vettura ha dimostrato di avere una finestra operativa troppo ristretta, il che significa che piccoli cambiamenti nell’assetto o nelle condizioni della pista possono compromettere gravemente le prestazioni.

Un esempio lampante è quanto accaduto durante il Gran Premio di Shanghai, dove la Ferrari ha avuto un sabato promettente con la pole position e la vittoria nella Sprint Race, ma ha poi sofferto durante la gara principale, quando il setup è stato modificato per adattarsi alle insidie dei 56 giri. La difficoltà di adattarsi ha portato a una perdita di controllo da parte di Hamilton, che fino a quel momento aveva gestito la vettura con successo.

La ricerca di una soluzione: il retrotreno sotto osservazione

I tecnici Ferrari stanno indagando sui problemi al retrotreno, che sembrano essere il punto debole della SF-25. L’altezza del retrotreno e la sospensione, infatti, non riescono a gestire adeguatamente il carico aerodinamico supplementare previsto dal progetto per il 2025, che si è rivelato più impegnativo rispetto alla SF-24.

La Ferrari spera che, con le modifiche in corso, la vettura possa essere più competitiva nelle prossime gare, in particolare nel confronto con Red Bull e Mercedes, anche se il distacco dalla McLaren sembra ancora notevole. Il GP del Giappone, con la sua configurazione particolare, rappresenterà un test importante per verificare come la SF-25 reagirà a pieno carico, in particolare nelle curve veloci che richiedono una bassa altezza di marcia per massimizzare l’effetto Venturi.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Ferrari e Hamilton: l’incontro simbolico a Maranello

Nel frattempo, l’immagine di Lewis Hamilton a Maranello, accanto alla leggendaria Ferrari F40, ha suscitato grande attenzione sui social media, accumulando milioni di like. Tuttavia, dietro a quella foto si nasconde una curiosità: Hamilton aveva chiesto alla Ferrari di avere la F40 in colorazione nera, un’idea simbolica legata alla sua lotta contro le discriminazioni.

La risposta di Maranello è stata un secco rifiuto, spiegando che la richiesta non era tanto legata alla disponibilità del modello, quanto a un principio fondamentale della casa: la Ferrari rappresenta una tradizione che va oltre le singole figure. Come sottolineato, infatti, “la Ferrari resta, mentre i piloti passano”.

Aston Martin F1 Team AMR25
Leggi anche
Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News10 minuti ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News15 ore ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Sport15 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Terza tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio del Giappone...

John Elkann John Elkann
News15 ore ago

John Elkann fa visita a Donald Trump: prove di dialogo alla Casa Bianca

John Elkann ha recentemente fatto visita a Donald Trump, cercando di instaurare un dialogo proficuo con i vertici della Casa...

Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente Ragazza sorridente seduta nella sua auto nuova mostra orgogliosa la patente
News16 ore ago

La patente non è più una priorità per i giovani italiani: ecco perché

La patente è ancora una priorità per i giovani italiani? I sondaggi effettuati di recenti ci dicono di no: scopriamo...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News16 ore ago

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa: è polemica

Lo strano caso dell’autovelox che fa sempre la stessa multa, ha dato inizio ad una lunga (e ancora in corso)...

Aptera production-intent Aptera production-intent
News20 ore ago

Questa elettrica viaggia quasi 500 km ricaricandosi al sole

Perfezionata l’auto elettrica a energia solare più efficiente al mondo. Design aerodinamico, consumi da record e produzione imminente. Aptera si...

Fiat 500 Hybrid Fiat 500 Hybrid
News21 ore ago

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500...

Hyundai Insteroid, concept car Hyundai Insteroid, concept car
News22 ore ago

Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Debutto a Seul: una concept car estrema ispirata ai videogiochi, con design radicale, interni da corsa e un futuro virtuale...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News23 ore ago

Tesla, il boicottaggio continua: dopo le auto ecco un altro problema

Il boicottaggio si estende ai sistemi di accumulo energetico. La compagnia affronta crescenti sfide sul mercato e diffusi episodi di...

Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi Ragazza sorridente seduta nella sua nuova auto mentre riceve le chiavi
News2 giorni ago

Le auto preferite dalle donne italiane? Una tendenza sorprendente

Qual è la tendenza che comprende al suo interno le auto preferite dalle donne italiane? Scopriamolo insieme in questo articolo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel