Seguici su

Sport

Ferrari, presentazione Hamilton: il rifiuto di Maranello che fa discutere

Lewis Hamilton a Maranello

Una richiesta espressa dal campione britannico non è stata accolta: ecco i dettagli. E nel weekend si torna in pista a Suzuka.

La Ferrari SF-25 sta attraversando un periodo difficile, con il team che si trova di fronte alla necessità di apportare correttivi alla vettura. La situazione si è rivelata complicata dalla serie di gare ravvicinate che segneranno la parte finale della stagione. Tuttavia, la squadra non ha intenzione di prendere decisioni affrettate, consapevole che ogni scelta strategica dovrà essere ponderata con attenzione. Il prossimo appuntamento a Suzuka, seguito dal Bahrain e dall’Arabia Saudita, segnerà una fase cruciale per le sorti della SF-25 e per il futuro del team.

I problemi della SF-25: una vettura difficile da gestire

Durante le ultime gare, la SF-25 ha mostrato segnali di difficoltà nel trovare il giusto setup. La vettura ha dimostrato di avere una finestra operativa troppo ristretta, il che significa che piccoli cambiamenti nell’assetto o nelle condizioni della pista possono compromettere gravemente le prestazioni.

Un esempio lampante è quanto accaduto durante il Gran Premio di Shanghai, dove la Ferrari ha avuto un sabato promettente con la pole position e la vittoria nella Sprint Race, ma ha poi sofferto durante la gara principale, quando il setup è stato modificato per adattarsi alle insidie dei 56 giri. La difficoltà di adattarsi ha portato a una perdita di controllo da parte di Hamilton, che fino a quel momento aveva gestito la vettura con successo.

La ricerca di una soluzione: il retrotreno sotto osservazione

I tecnici Ferrari stanno indagando sui problemi al retrotreno, che sembrano essere il punto debole della SF-25. L’altezza del retrotreno e la sospensione, infatti, non riescono a gestire adeguatamente il carico aerodinamico supplementare previsto dal progetto per il 2025, che si è rivelato più impegnativo rispetto alla SF-24.

La Ferrari spera che, con le modifiche in corso, la vettura possa essere più competitiva nelle prossime gare, in particolare nel confronto con Red Bull e Mercedes, anche se il distacco dalla McLaren sembra ancora notevole. Il GP del Giappone, con la sua configurazione particolare, rappresenterà un test importante per verificare come la SF-25 reagirà a pieno carico, in particolare nelle curve veloci che richiedono una bassa altezza di marcia per massimizzare l’effetto Venturi.

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 – www.ferrari.com

Ferrari e Hamilton: l’incontro simbolico a Maranello

Nel frattempo, l’immagine di Lewis Hamilton a Maranello, accanto alla leggendaria Ferrari F40, ha suscitato grande attenzione sui social media, accumulando milioni di like. Tuttavia, dietro a quella foto si nasconde una curiosità: Hamilton aveva chiesto alla Ferrari di avere la F40 in colorazione nera, un’idea simbolica legata alla sua lotta contro le discriminazioni.

La risposta di Maranello è stata un secco rifiuto, spiegando che la richiesta non era tanto legata alla disponibilità del modello, quanto a un principio fondamentale della casa: la Ferrari rappresenta una tradizione che va oltre le singole figure. Come sottolineato, infatti, “la Ferrari resta, mentre i piloti passano”.

Aston Martin F1 Team AMR25
Leggi anche
Aston Martin sta per vendere le azioni del team di F1

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News2 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News2 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News2 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News2 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Logo Toyota, insegna Logo Toyota, insegna
News3 giorni ago

Tegola Toyota: richiamate quasi un milione di auto

Durissima tegola per Toyota. Sono state richiamate quasi un milione di auto: scopriamo insieme il motivo di questo richiamo. L’anno...

Scontro frontale automobili Scontro frontale automobili
News3 giorni ago

Il dato che svela il vero dramma sulle strade italiane

Questo dato è stato in grado di svelare il vero dramma sulle strade italiane. Scopriamo insieme di cosa si tratta....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Milano, conto alla rovescia per la multa: le novità della nuova Ztl

Manca sempre meno, alla notizia che riguarderà tutti gli automobilisti di Milano. Scopriamo insieme tutte le novità della nuova Ztl....

News3 giorni ago

La nuova rivoluzione elettrica di Volkswagen è firmata Italdesign

Presentato a Monaco 2025 il progetto olografico EVX – Proportion Study 3D, che esplora la flessibilità della piattaforma MEB del...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News3 giorni ago

Auto elettriche economiche: Von der Leyen svela il piano dell’Europa

Propone una nuova strategia per rilanciare l’auto elettrica: deve essere ecologica, economica e costruita in Europa. Intanto l’Italia resta fanalino...

News3 giorni ago

Grande ritorno in casa Ferrari: presentata la 849 Testarossa

Raccoglie l’eredità della SF90 Stradale con un powertrain da 1.050 CV, stile da prototipo anni ’70 e prestazioni da record....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel