Seguici su

Sport

Ferrari in crisi: due ingegneri fuggono da Maranello

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari

Come se non bastassero le difficoltà riscontrate in pista, arriva anche la perdita di due tecnici del team di sviluppo della SF-25.

La stagione di Formula 1 2025 ha già messo alla prova la Scuderia Ferrari, che si trova ad affrontare difficoltà con la SF-25. Nonostante le aspettative elevate, gli aggiornamenti della vettura non hanno ancora portato i risultati sperati. La Ferrari ha infatti riscontrato problemi di prestazioni, legati principalmente a un errore strutturale che ha influito sull’aerodinamica e sull’usura della vettura. In aggiunta, cambiamenti nel team e un ritardo nello sviluppo rispetto alla concorrenza hanno complicato ulteriormente la situazione.

I problemi strutturali della SF-25

L’analisi delle prestazioni della Ferrari SF-25 ha rivelato alcuni problemi di progettazione che hanno limitato la competitività della vettura. Il team ha dovuto abbassare la vettura per aumentare la performance, ma questo ha portato a un’usura eccessiva del fondo, obbligando la Scuderia a aumentare l’altezza della vettura, con una conseguente perdita di carico aerodinamico.

Secondo le informazioni di Autoracer, questo problema è attribuibile a un errore strutturale, che Loic Serra sta cercando di risolvere attraverso modifiche alla piattaforma meccanica, in particolare alla sospensione posteriore. Alcuni aggiornamenti sono già previsti per il Gran Premio di Imola, ma le modifiche più sostanziali richiederanno più tempo.

Il cambiamento di squadra e il ritardo nello sviluppo

La Ferrari ha dovuto affrontare anche un ritardo nello sviluppo della SF-25, che, rispetto alla McLaren, si traduce in un gap di quasi un anno intero. A complicare la situazione, diverse figure chiave hanno lasciato il team, tra cui Enrico Cardile, direttore tecnico, e altri tecnici come Simone Resta ed Enrico Sampò.

La partenza di Cardile ha lasciato un vuoto che, sebbene sia stato parzialmente colmato da Loic Serra, ha influito sul progresso della vettura. In risposta a queste difficoltà, il team principal Frédéric Vasseur ha cercato di rafforzare la squadra con l’ingresso di nuovi esperti, tra cui Christos Christoforidis da Mercedes e Coen Holland da Red Bull.

F1, Ferrari SF-25
Ferrari SF-25, Formula 1 2025 ( ph. Ferrari ) – mondo-motori.it

I nuovi innesti e le speranze per il futuro

Con i nuovi tecnici e un piano di sviluppo in corso, la Ferrari spera di risolvere i problemi della SF-25 e di tornare competitiva. Christoforidis, specialista in simulazione, e Holland, esperto in aerodinamica, sono già al lavoro per ottimizzare le prestazioni della vettura, e i loro contributi sono attesi con fiducia. La Ferrari dovrà affrontare una sfida ardua per rimanere al passo con i rivali, ma con i nuovi innesti e un piano di sviluppo mirato, le prospettive per il futuro rimangono positive.

Gran Premio di Imola F1
Leggi anche
F1, GP di Imola: attese oltre 200mila persone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Milano Milano
News25 minuti ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News1 ora ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News16 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News17 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News17 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie18 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News21 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport22 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News23 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News2 giorni ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel