Seguici su

Sport

F1, in Bahrain nuovi aggiornamenti per la Ferrari SF-25: cosa cambia

F1, Ferrari SF-25

Previsto un nuovo fondo per la SF-25 per alimentare la speranza di rilancio dopo un inizio stagione complicato. Ecco cosa aspettarsi dal weekend di gara.

L’inizio del Mondiale 2025 è stato tutt’altro che esaltante per la Scuderia Ferrari. Dopo i picchi di entusiasmo per la presentazione di Lewis Hamilton e per il bagno di folla in piazza Duomo, la realtà ha presentato il suo conto. Già nei test di pre-season si era visto che qualcosa non andava, ma il divario, soprattutto con le McLaren, si è visto subito nel GP d’esordio in Australia ed è continuato in Cina e in Giappone: in tutti e tre i casi, salvo la sorprendente prestazione nella Sprint cinese, le Ferrari non sono mai state in grado di competere per la vittoria e per il podio.

Aspettative per l’appuntamento in Bahrain

Archiviata la tappa di Suzuka, la Formula 1 torna in pista per il quarto appuntamento della stagione: il Gran Premio del Bahrain 2025. Un weekend atteso con particolare attenzione dalla Scuderia Ferrari, che porta in pista il primo pacchetto di aggiornamenti sulla SF-25, con modifiche concentrate su fondo ed estrattore posteriore. Dopo un avvio di campionato sotto le aspettative, con risultati modesti sia in Australia che in Cina e Giappone, il team di Frédéric Vasseur spera in una svolta tecnica capace di rilanciare Charles Leclerc e Lewis Hamilton nella lotta ai vertici.

Tuttavia, gli aggiornamenti in arrivo non sono stati sviluppati per risolvere i problemi emersi nelle prime gare, bensì fanno parte di un piano tecnico già programmato da settimane. Dunque, ci si attende un miglioramento marginale, mentre l’approfondita comprensione della vettura resta l’obiettivo principale.

Le difficoltà della SF-25: bilanciamento e altezza da terra nel mirino

I problemi della SF-25 sembrano ruotare attorno alla gestione dell’assetto e alla necessità di alzare la vettura dal suolo più del previsto, penalizzando l’efficienza aerodinamica. Lo stesso Hamilton ha dichiarato di perdere “più di un decimo al giro” a causa di un problema non meglio identificato, che potrebbe proprio riguardare l’altezza da terra. Anche se Vasseur ha smentito un collegamento diretto con questo parametro, è evidente che il team stia affrontando una fase complicata sul piano tecnico.

Dopo il doppio colpo in Cina con la squalifica di entrambe le vetture, i tecnici hanno intensificato l’analisi sul retrotreno, indicato come l’area critica da cui derivano instabilità e mancanza di carico. E se Leclerc, nonostante un weekend giudicato “pulito” a Suzuka, ha chiuso solo quarto, Hamilton non è andato oltre la settima posizione, penalizzato anche da uno scarso degrado gomme che ha reso inefficace la sua strategia differenziata. Il confronto con le Red Bull, McLaren e persino le Mercedes ha finora messo in luce un ritardo preoccupante.

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari 2025 – mondo-motori.it

Uno sviluppo condizionato dal regolamento 2026

Nel paddock si fa sempre più strada la consapevolezza che il 2025 sarà una stagione ponte. Il nuovo regolamento tecnico previsto per il 2026 impone già oggi una razionalizzazione delle risorse tra sviluppo corrente e progettazione futura. Lo stesso Vasseur ha ribadito: se la SF-25 dimostrerà il potenziale per lottare per il mondiale, il lavoro proseguirà fino a fine stagione; altrimenti, si darà priorità al 2026.

Fino alla pausa estiva, comunque, lo sviluppo non si fermerà e il team cercherà di massimizzare il pacchetto attuale. Il fondo aggiornato in Bahrain servirà anche per raccogliere dati e verificare se il problema al posteriore è effettivamente stato individuato. Le prove libere del venerdì (anche se Leclerc salterà la FP1) e i feedback raccolti saranno fondamentali per valutare la direzione intrapresa. “Non bisogna aspettarsi miracoli in un giorno”, ha ricordato Vasseur. Ma, come spesso accade in Formula 1, anche un piccolo passo avanti può fare la differenza.

F1, Ferrari SF-25
Leggi anche
Ferrari in difficoltà: il commento di Hamilton e Leclerc dopo il GP del Giappone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel