Seguici su

Sport

F1, Haas valuta la collaborazione con Toyota TGR-E

MoneyGram Haas F1 Team VF-24

La Haas discute con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota TGR-E con sede a Colonia, riducendo la collaborazione con Ferrari.

La Haas F1 Team sta considerando un’interessante opportunità per migliorare la propria competitività in Formula 1, discutendo con i giapponesi la possibilità di usufruire di alcune strutture di Toyota Gazoo Racing Europe GmbH (TGR-E) con sede a Colonia. Questo cambiamento potrebbe comportare una riduzione del coinvolgimento della Scuderia Ferrari per quanto riguarda l’uso della galleria del vento e del simulatore, mentre la power unit (PU) rimarrebbe fornita dalla Ferrari, così come la collaborazione tecnica con Dallara.

Un polo tecnologico di eccellenza

La sede di Toyota TGR-E a Colonia è un centro di eccellenza tecnologica, noto per essere stato il quartier generale del programma di Formula 1 della Toyota fino al 2009. Nonostante l’addio alla massima categoria, il sito è rimasto attivo e continua a essere un punto di riferimento nel motorsport.

La galleria del vento, ad esempio, è stata utilizzata fino allo scorso anno dalla McLaren e attualmente è impiegata dal progetto Andretti F1 per i test aerodinamici del primo modello in scala. La Haas, quindi, vede in questa struttura una risorsa preziosa per migliorare le proprie prestazioni. L’interesse della Haas nel collaborare con Toyota TGR-E è legato alla possibilità di utilizzare la galleria del vento di Colonia, sostituendo così quella della Ferrari utilizzato fin dal debutto della squadra in F1 nel 2016.

Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia
Toyota TGR-E, galleria del vento, Colonia

Questo cambiamento potrebbe portare significativi vantaggi tecnici e logistici, permettendo al team di sfruttare anche altri servizi avanzati disponibili nella sede tedesca. Tuttavia, questa mossa non implica, almeno per ora, un coinvolgimento diretto della Toyota in un programma di Formula 1, né una potenziale cessione della squadra.

Il futuro delle collaborazioni con Ferrari e Dallara

Se la Haas raggiungerà un accordo con Toyota, la collaborazione con la Ferrari potrebbe subire una riduzione, specialmente per quanto riguarda l’uso delle strutture di Maranello, dove è operativo il Design Office sotto la guida di Andrea De Zordo. Tuttavia, l’entità della partnership con la sede di Colonia è ancora da definire, e potrebbe includere anche l’utilizzo del simulatore attualmente destinato dalla Toyota alle proprie attività nel WEC.

Nonostante le potenziali nuove collaborazioni, la partnership tra Haas e Dallara rimane solida. Dallara, azienda italiana specializzata nella realizzazione di telai e componenti per monoposto, continuerà a lavorare a stretto contatto con la Haas, celebrando il decimo anno di collaborazione la prossima stagione. Questo rapporto consolidato è fondamentale per garantire continuità e stabilità al team statunitense.

Ritorno in Formula 1 per Toyota?

Toyota, sta osservando da lontano l’andamento positivo della Formula 1. Recentemente, la casa giapponese ha supportato il programma di Formula 2 del pilota Ritomo Miyata, vincitore lo scorso anno dei campionati Super Formula e Super GT. Nonostante ciò, al momento non ci sono segnali concreti di un ritorno ufficiale di Toyota in Formula 1, operazione che richiederebbe anche la progettazione di una nuova power unit.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News2 giorni ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News2 giorni ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono più

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News2 giorni ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News2 giorni ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News2 giorni ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News2 giorni ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News2 giorni ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerà nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News2 giorni ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News2 giorni ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’Università Cà Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News2 giorni ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocità al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News3 giorni ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperà di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierà per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News3 giorni ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel