Seguici su

Sport

F1, Gran Premio del Canada: Verstappen in pole, male Leclerc

Max Verstappen

Nel Gran Premio del Canada di F1, la pole position è andata a Verstappen, sorpresa Hulkenberg, male le Ferrari.

Max Verstappen conquista la pole position durante le qualifiche del Gran Premio di F1 in Canada. Qualifiche bagnate nel circuito “Gilles Villeneuve” di Montreal. La Q1 è partita con rischio pioggia, pista parzialmente asciutta e le monoposto decidono di montare le gomme intermedie.

Subito problemi per Zhou che fa scattare la bandiera rossa. Il pilota, però, riesce a far ripartire la sua Alfa Romeo per riportarla lentamente ai box. Ritornano in pista le monoposto con la pioggia ormai arrivata. Subito velocissimo Verstappen che firma un 1:21.988. Ma è stato notato l’impeding di Tsunoda nei confronti di Leclerc.

Tempi vicinissima tra i piloti in questo Q1, in soli 184 millesimi troviamo sia Verstappen che Alonso, Leclerc e Hamilton. Max Verstappen è il pilota più veloce in Q1 con 1:20.851, mentre, sono eliminati Tsunoda, Gasly, De Vries, Sargeant e Zhou.

Notato anche un episodio particolarmente pericoloso tra Sainz e Gasly che potrebbe avere conseguente. Possibile penalità per lo spagnolo del cavallino rampante. Si aspettava la pioggia dopo 10 minuti dall’inizio della sessione. Albon decide di tentare le slick, diventando punto di riferimento per gli altri piloti che montano, invece, le intermedie. Ottima scelta per la Williams che riesce a mettersi davanti a tutti con Albon in 1:18.725. Quasi tutti i piloti tornano ai box per montare le slick ma arriva la pioggia, molte difficoltà per Leclerc e Perez che infine non riescono a qualificarsi.

Albon è il pilota più veloce di questo Q2, mentre, i piloti eliminati sono: Leclerc, Perez, Stroll, Magnussen e Bottas. Arriviamo alla Q3 con una pioggia sempre più intensa. Max Verstappen parte per primo e si mette in pole position con 1:27.059. Alle spalle Alonso con 1:27.286. Errore invece per Sainz. Piastri a muro, la Q3 si ferma per permettere di spostare la monoposto della McLaren.

Hulkenberg riesce a piazzarsi secondo prima della bandiera rossa che impedisce, invece, ad Alonso di concludere il suo giro. La pioggia aumenta, le monoposto sono ai box per il regime di bandiera rossa. Riparte per primo Sainz che non riesce a migliorarsi e rientra. Max Verstappen conquista così la sua 25esima pole position in carriera.

Ecco la griglia di partenza

Griglia di partenza del Gran Premio di F1 in Canada:

1) Verstappen
2) Hulkenberg
3) Alonso
4) Hamilton
5) Russell
6) Ocon
7) Norris
8) Sainz
9) Piastri
10) Albon
11) Leclerc
12) Perez
13) Stroll
14) Magnussen
15) Bottas
16) Tsunoda
17) Gasly
18) De Vries
19) Sargeant
20) Zhou

MotoGP Valencia 2023
Leggi anche
MotoGP, Gran Premio di Germania: Martin vince la Sprint Race

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News22 ore ago

Autovelox: meglio non fare questo gesto o arriva la multa

Se dovessi commettere questo gesto all’autovelox, la multa sarebbe una conseguenza quasi automatica. Scopriamo insieme il perché. La pioggia di...

Donald Trump Donald Trump
News23 ore ago

Trump, disastro dazi: pronta un’altra retromarcia da parte del tycoon

Il disastro creato dai suoi dazi, ha portato Trump a dover fare nuovamente una brusca retromarcia. Scopriamo insieme cos’è successo....

semaforo giallo di notte semaforo giallo di notte
News23 ore ago

Semafori parlanti hackerati: cosa sta succedendo

Alcuni dei cosiddetti semafori parlanti sono stati hackerati: scopriamo insieme cosa sta succedendo e per quale motivo. Alcuni semafori sono...

guasto auto guasto auto
News24 ore ago

Questo pulsante può salvare la tua auto

Chi lo avrebbe mai detto, che un pulsante sarebbe stato in grado di salvare la tua auto? Scopriamo insieme cos’è...

vernice opaca auto vernice opaca auto
News1 giorno ago

Questi brand automobilistici possono fallire, ecco perché

I brand automobilistici che valuteremo a breve, sono fortemente esposti al fallimento: scopriamo insieme il perché. In un periodo storico...

F1, Ferrari SF-25 F1, Ferrari SF-25
Sport1 giorno ago

F1, Ferrari: in arrivo la livrea speciale per il GP di Miami. Ecco cosa sappiamo

In USA la Ferrari si presenterà con una livrea speciale firmata HP. Vasseur elogia Leclerc dopo il podio, ma sottolinea...

Roma, Piazza San Pietro Roma, Piazza San Pietro
News1 giorno ago

Funerali del Papa: ecco il piano straordinario

Per le esequie di Papa Francesco, Roma si blinda: maxi piano di viabilità e sicurezza di Anas, con rinforzi in...

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News1 giorno ago

BYD, dalla Cina nessun dubbio: ecco come si battono i dazi Usa

Il colosso cinese entra nel mercato delle auto di lusso con la Denza Z, un nuovo modello elettrico progettato per...

Multa Multa
News1 giorno ago

È successo davvero: è senza auto ma riceve multe per 300 mila euro

Un insegnante vittima di un colossale furto d’identità: intestate a suo nome oltre 400 vetture. Lo Stato lo risarcisce con...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

Clamoroso, Ralf Schumacher lancia l’allarme: “Se continua così, smette”

Prestazioni deludenti e un morale a terra alimentano l’ipotesi di un ritiro, ma Vasseur difende il pilota: “Il potenziale c’è,...

BYD Seagull BYD Seagull
News2 giorni ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel