Seguici su

Sport

F1 2026, ecco come saranno le nuove monoposto

F1 2026, render

Il cambio di regole previsto rivoluzionerà i rapporti di forze tra le scuderie. Chi saprà interpretarle al meglio?

Il Consiglio Mondiale della FIA ha ufficializzato il regolamento tecnico per la Formula 1 del 2026, offrendo ai team una base per progettare le monoposto di nuova generazione. In parallelo, la Federazione ha condiviso sui social i rendering delle vetture future, svelando le novità che caratterizzeranno questa evoluzione. Dal 1° gennaio prossimo, le scuderie potranno iniziare a lavorare su questi concept, che puntano a ridefinire i parametri di aerodinamica, efficienza e design.

Tra le modifiche principali spiccano quelle a muso e ali, con soluzioni innovative pensate per migliorare le performance su pista. Come sempre accade, i cambi di regole rivoluzionano i rapporti di forze. E’ successo recentemente con la fine del dominio Mercedes, accadrà ora lo stesso con la Red Bull, che già nel corso dell’ultima stagione si è vista alla fine sopravanzare dalla McLaren e anche dalla Ferrari?

F1 2026, render
F1 2026, render

Un design aerodinamico completamente rivisto

Le monoposto 2026 si distinguono per l’evidente evoluzione del muso, ora rialzato e sostenuto da due pinne di supporto, una soluzione che migliora il flusso d’aria verso il fondo. Anche le ali presentano importanti novità: quella anteriore è stata ridisegnata con tre elementi ottimizzati e un flap mobile più arcuato, mentre l’ala posteriore adotta una forma a freccia e una maggiore flessibilità nei settaggi.

Tali innovazioni puntano a garantire un bilanciamento ideale tra carico aerodinamico e velocità, offrendo maggiore versatilità ai team durante le gare. Questi cambiamenti sono il frutto di un’approfondita ricerca ingegneristica, che mira a incrementare sia l’efficienza che l’estetica delle vetture.

F1 2026, render
F1 2026, render

Tecnologie e dettagli che anticipano il futuro

Il fondo della monoposto è stato profondamente rinnovato, con l’introduzione di un diffusore rialzato e cinque deviatori di flusso che migliorano stabilità e carico aerodinamico. L’area del cofano motore, più snella grazie alla configurazione a “Coca-Cola” e alle nuove feritoie, ottimizza la gestione termica della power unit.

Tra i dettagli più curiosi si trovano i ventolini sui cerchi, che sostituiscono i copri cerchi degli ultimi anni, e le prese d’aria dei radiatori, ora più affusolate e moderne, ispirate alle vetture del 2024. Ogni elemento è stato studiato per unire funzionalità e design, proiettando la Formula 1 verso una nuova era di innovazione. La speranza è che le nuove regole per l’aerodinamica restituiscano una Formula 1 equilibrata ed avvincente.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport11 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News11 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News12 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News12 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News13 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News16 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News17 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News18 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News19 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News20 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel