Seguici su

Sport

F1 2026, ecco come saranno le nuove monoposto

F1 2026, render

Il cambio di regole previsto rivoluzionerà i rapporti di forze tra le scuderie. Chi saprà interpretarle al meglio?

Il Consiglio Mondiale della FIA ha ufficializzato il regolamento tecnico per la Formula 1 del 2026, offrendo ai team una base per progettare le monoposto di nuova generazione. In parallelo, la Federazione ha condiviso sui social i rendering delle vetture future, svelando le novità che caratterizzeranno questa evoluzione. Dal 1° gennaio prossimo, le scuderie potranno iniziare a lavorare su questi concept, che puntano a ridefinire i parametri di aerodinamica, efficienza e design.

Tra le modifiche principali spiccano quelle a muso e ali, con soluzioni innovative pensate per migliorare le performance su pista. Come sempre accade, i cambi di regole rivoluzionano i rapporti di forze. E’ successo recentemente con la fine del dominio Mercedes, accadrà ora lo stesso con la Red Bull, che già nel corso dell’ultima stagione si è vista alla fine sopravanzare dalla McLaren e anche dalla Ferrari?

F1 2026, render
F1 2026, render

Un design aerodinamico completamente rivisto

Le monoposto 2026 si distinguono per l’evidente evoluzione del muso, ora rialzato e sostenuto da due pinne di supporto, una soluzione che migliora il flusso d’aria verso il fondo. Anche le ali presentano importanti novità: quella anteriore è stata ridisegnata con tre elementi ottimizzati e un flap mobile più arcuato, mentre l’ala posteriore adotta una forma a freccia e una maggiore flessibilità nei settaggi.

Tali innovazioni puntano a garantire un bilanciamento ideale tra carico aerodinamico e velocità, offrendo maggiore versatilità ai team durante le gare. Questi cambiamenti sono il frutto di un’approfondita ricerca ingegneristica, che mira a incrementare sia l’efficienza che l’estetica delle vetture.

F1 2026, render
F1 2026, render

Tecnologie e dettagli che anticipano il futuro

Il fondo della monoposto è stato profondamente rinnovato, con l’introduzione di un diffusore rialzato e cinque deviatori di flusso che migliorano stabilità e carico aerodinamico. L’area del cofano motore, più snella grazie alla configurazione a “Coca-Cola” e alle nuove feritoie, ottimizza la gestione termica della power unit.

Tra i dettagli più curiosi si trovano i ventolini sui cerchi, che sostituiscono i copri cerchi degli ultimi anni, e le prese d’aria dei radiatori, ora più affusolate e moderne, ispirate alle vetture del 2024. Ogni elemento è stato studiato per unire funzionalità e design, proiettando la Formula 1 verso una nuova era di innovazione. La speranza è che le nuove regole per l’aerodinamica restituiscano una Formula 1 equilibrata ed avvincente.

WRC, logo
Leggi anche
Rivoluzione nel mondiale Rally: le nuove regole che cambieranno tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

hybrid hybrid
News3 ore ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News5 ore ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News6 ore ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport11 ore ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News13 ore ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Autovelox, a ottobre la svolta: ecco cosa cambia

Per gli autovelox a ottobre ci sarà una vera e propria svolta. Scopriamo insieme cosa cambierà a partire dal prossimo...

Parcheggio auto coperto Parcheggio auto coperto
News3 giorni ago

Danni all’auto in un parcheggio non custodito: chi paga? Ecco cosa dice la legge

Chi paga i danni subiti da un’auto dentro un parcheggio non custodito? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo. Abbiamo...

Leapmotor B05, berlina elettrica Leapmotor B05, berlina elettrica
News3 giorni ago

La nuova Leapmotor B05 cambia le regole del gioco

Leapmotor B05 è pronta a cambiare le regole del gioco: ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo modello...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

F1, Ferrari: “Il grosso del lavoro è già sul 2026”, le parole di Jerome d’Ambrosio

La stagione 2025 è stata deludente, segnata da problemi tecnici e stop allo sviluppo della SF-25. A Maranello però si...

La nuova Fiat 500 Hybrid La nuova Fiat 500 Hybrid
News3 giorni ago

Il Ceo di Stellantis svela la ricetta per tornare a crescere

Il nuovo piano abbandonerà l’obiettivo del 100% elettrico entro il 2030. Antonio Filosa punta su crescita, flessibilità e rilancio dei...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News4 giorni ago

Ecco come prenotare gli incentivi 2025 per le auto elettriche

Gli incentivi cambiano volto: per ottenere lo sconto non basta il concessionario, serve anche la prenotazione online. Vediamo requisiti, procedure...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel