Seguici su

Sport

F1 2026, ecco come saranno le nuove monoposto

F1 2026, render

Il cambio di regole previsto rivoluzionerà i rapporti di forze tra le scuderie. Chi saprà interpretarle al meglio?

Il Consiglio Mondiale della FIA ha ufficializzato il regolamento tecnico per la Formula 1 del 2026, offrendo ai team una base per progettare le monoposto di nuova generazione. In parallelo, la Federazione ha condiviso sui social i rendering delle vetture future, svelando le novità che caratterizzeranno questa evoluzione. Dal 1° gennaio prossimo, le scuderie potranno iniziare a lavorare su questi concept, che puntano a ridefinire i parametri di aerodinamica, efficienza e design.

Tra le modifiche principali spiccano quelle a muso e ali, con soluzioni innovative pensate per migliorare le performance su pista. Come sempre accade, i cambi di regole rivoluzionano i rapporti di forze. E’ successo recentemente con la fine del dominio Mercedes, accadrà ora lo stesso con la Red Bull, che già nel corso dell’ultima stagione si è vista alla fine sopravanzare dalla McLaren e anche dalla Ferrari?

F1 2026, render
F1 2026, render

Un design aerodinamico completamente rivisto

Le monoposto 2026 si distinguono per l’evidente evoluzione del muso, ora rialzato e sostenuto da due pinne di supporto, una soluzione che migliora il flusso d’aria verso il fondo. Anche le ali presentano importanti novità: quella anteriore è stata ridisegnata con tre elementi ottimizzati e un flap mobile più arcuato, mentre l’ala posteriore adotta una forma a freccia e una maggiore flessibilità nei settaggi.

Tali innovazioni puntano a garantire un bilanciamento ideale tra carico aerodinamico e velocità, offrendo maggiore versatilità ai team durante le gare. Questi cambiamenti sono il frutto di un’approfondita ricerca ingegneristica, che mira a incrementare sia l’efficienza che l’estetica delle vetture.

F1 2026, render
F1 2026, render

Tecnologie e dettagli che anticipano il futuro

Il fondo della monoposto è stato profondamente rinnovato, con l’introduzione di un diffusore rialzato e cinque deviatori di flusso che migliorano stabilità e carico aerodinamico. L’area del cofano motore, più snella grazie alla configurazione a “Coca-Cola” e alle nuove feritoie, ottimizza la gestione termica della power unit.

Tra i dettagli più curiosi si trovano i ventolini sui cerchi, che sostituiscono i copri cerchi degli ultimi anni, e le prese d’aria dei radiatori, ora più affusolate e moderne, ispirate alle vetture del 2024. Ogni elemento è stato studiato per unire funzionalità e design, proiettando la Formula 1 verso una nuova era di innovazione. La speranza è che le nuove regole per l’aerodinamica restituiscano una Formula 1 equilibrata ed avvincente.

WRC, logo
Leggi anche
Rivoluzione nel mondiale Rally: le nuove regole che cambieranno tutto

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News2 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News3 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel