Seguici su

Sport

F1 2025, cambia il regolamento a pochi giorni dal via: ecco le novità

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 è alle porte, e la FIA ha deciso di fare una serie di modifiche al regolamento sportivo.

In vista dell’imminente stagione 2025 del Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha introdotto delle modifiche al regolamento sportivo, con l’obiettivo di evitare il ripetersi delle problematiche verificatesi nelle edizioni precedenti. Queste modifiche, che riguardano principalmente il ruolo dei Commissari FIA e le loro decisioni durante le gare, entrano in vigore a ridosso dell’inizio della nuova stagione, previsto per il weekend del 16 marzo con il Gran Premio d’Australia a Melbourne.

Come riportato da motorsport.com, è stata apportata una modifica all’articolo 15.1 del regolamento, che riguarda il numero di commissari che compongono il collegio degli steward in ogni Gran Premio. In precedenza, tale collegio era composto da tre commissari, di cui uno nominato dalla federazione nazionale organizzatrice del Gran Premio. Ora, invece, il collegio potrà essere composto da un minimo di tre e un massimo di quattro commissari.

Formula 1, 2025: cambia il regolamento, più potere ai commissari e ai giudici di gara

In alcune gare del campionato, un ulteriore delegato della FIA interverrà per dirimere le controversie più complesse. Questa figura si aggiungerà ai tre commissari già presenti, uno dei quali è un ex pilota di Formula 1, ma solo nei weekend di gara in cui si prevede un carico di lavoro particolarmente intenso per i commissari. Pertanto, è molto probabile che al primo Gran Premio dell’anno in Australia vedremo un collegio di commissari composto da quattro delegati della FIA. In vista del prossimo Campionato Mondiale di Formula 1 del 2025, il regolamento è stato oggetto di diverse revisioni, tra cui una significativa modifica all’articolo 43.8 del regolamento sportivo.

In passato, le vetture che partivano dalla pit lane avevano la facoltà di non partecipare ai giri di formazione. Ora, invece, la nuova normativa impone a tutte le auto che partono dalla pit lane di prendere parte a tutti i giri di formazione. La modifica è stata introdotta per eliminare le ambiguità e le potenziali scappatoie che la precedente formulazione discrezionale consentiva. In precedenza, le squadre potevano sfruttare questa flessibilità per risparmiare carburante o per valutare le condizioni della pista prima di decidere la mescola di pneumatici più adatta in caso di partenza dietro la safety car su pista bagnata. Questa strategia si era rivelata in alcune occasioni un notevole vantaggio competitivo.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Nuova regola F1: stop immediato alle vetture pericolose, decisione del direttore di gara

Un’ulteriore modifica apportata al regolamento sportivo della Formula 1 in vista del Campionato Mondiale 2025 riguarda l’articolo 26.10, che amplifica le prerogative del direttore di gara della FIA. Tale ruolo, che sarà ricoperto dal portoghese Rui Marques per l’intera stagione, salvo cambiamenti, gli conferisce ora la facoltà di imporre l’arresto di una vettura in seguito a un incidente.

La nuova formulazione dell’articolo stabilisce che: ‘Qualsiasi pilota la cui vettura presenti danni strutturali significativi e manifesti, tali da costituire un pericolo imminente per il pilota stesso o per gli altri, o che presenti un guasto o un’avaria di tale entità da impedirle di rientrare in pit lane in modo sicuro e senza intralciare la competizione, deve abbandonare la pista non appena possibile’. Inoltre, il direttore di gara, a sua esclusiva discrezione, può ordinare l’interruzione della corsa di una vettura qualora ritenga che essa presenti danni strutturali rilevanti o un’anomalia tale da compromettere la sicurezza. Questa nuova regola entrerà in vigore a partire dal primo Gran Premio del Campionato Mondiale di Formula 1 2025, che si terrà a Melbourne il 16 marzo prossimo.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Leclerc e Hamilton a Milano per l’evento Ferrari: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

smartphone automobile smartphone automobile
News59 minuti ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocità, rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News1 ora ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News17 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo più basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News17 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News18 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News18 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterà a breve ulteriori novità. A breve ci si ritroverà infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News19 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerà fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News20 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News21 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News22 ore ago

Ecco perché Xiaomi ha la sua auto e Apple ha fallito

Scopriamo perchè la casa di Cupertino ha abbandonato il progetto e quali sono i vantaggi strategici che ha avuto l’azienda...

carroarmato carroarmato
News23 ore ago

Volkswagen, svolta militare: carri armati nella fabbrica di Osnabruck

Il futuro dello stabilimento potrebbe cambiare direzione. Rheinmetall esplora la possibilità di riconvertirlo per la produzione di blindati. Lo stabilimento...

Advertisement
Advertisement
nl pixel