Seguici su

Sport

F1 2025, cambia il regolamento a pochi giorni dal via: ecco le novità

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 è alle porte, e la FIA ha deciso di fare una serie di modifiche al regolamento sportivo.

In vista dell’imminente stagione 2025 del Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha introdotto delle modifiche al regolamento sportivo, con l’obiettivo di evitare il ripetersi delle problematiche verificatesi nelle edizioni precedenti. Queste modifiche, che riguardano principalmente il ruolo dei Commissari FIA e le loro decisioni durante le gare, entrano in vigore a ridosso dell’inizio della nuova stagione, previsto per il weekend del 16 marzo con il Gran Premio d’Australia a Melbourne.

Come riportato da motorsport.com, è stata apportata una modifica all’articolo 15.1 del regolamento, che riguarda il numero di commissari che compongono il collegio degli steward in ogni Gran Premio. In precedenza, tale collegio era composto da tre commissari, di cui uno nominato dalla federazione nazionale organizzatrice del Gran Premio. Ora, invece, il collegio potrà essere composto da un minimo di tre e un massimo di quattro commissari.

Formula 1, 2025: cambia il regolamento, più potere ai commissari e ai giudici di gara

In alcune gare del campionato, un ulteriore delegato della FIA interverrà per dirimere le controversie più complesse. Questa figura si aggiungerà ai tre commissari già presenti, uno dei quali è un ex pilota di Formula 1, ma solo nei weekend di gara in cui si prevede un carico di lavoro particolarmente intenso per i commissari. Pertanto, è molto probabile che al primo Gran Premio dell’anno in Australia vedremo un collegio di commissari composto da quattro delegati della FIA. In vista del prossimo Campionato Mondiale di Formula 1 del 2025, il regolamento è stato oggetto di diverse revisioni, tra cui una significativa modifica all’articolo 43.8 del regolamento sportivo.

In passato, le vetture che partivano dalla pit lane avevano la facoltà di non partecipare ai giri di formazione. Ora, invece, la nuova normativa impone a tutte le auto che partono dalla pit lane di prendere parte a tutti i giri di formazione. La modifica è stata introdotta per eliminare le ambiguità e le potenziali scappatoie che la precedente formulazione discrezionale consentiva. In precedenza, le squadre potevano sfruttare questa flessibilità per risparmiare carburante o per valutare le condizioni della pista prima di decidere la mescola di pneumatici più adatta in caso di partenza dietro la safety car su pista bagnata. Questa strategia si era rivelata in alcune occasioni un notevole vantaggio competitivo.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Nuova regola F1: stop immediato alle vetture pericolose, decisione del direttore di gara

Un’ulteriore modifica apportata al regolamento sportivo della Formula 1 in vista del Campionato Mondiale 2025 riguarda l’articolo 26.10, che amplifica le prerogative del direttore di gara della FIA. Tale ruolo, che sarà ricoperto dal portoghese Rui Marques per l’intera stagione, salvo cambiamenti, gli conferisce ora la facoltà di imporre l’arresto di una vettura in seguito a un incidente.

La nuova formulazione dell’articolo stabilisce che: ‘Qualsiasi pilota la cui vettura presenti danni strutturali significativi e manifesti, tali da costituire un pericolo imminente per il pilota stesso o per gli altri, o che presenti un guasto o un’avaria di tale entità da impedirle di rientrare in pit lane in modo sicuro e senza intralciare la competizione, deve abbandonare la pista non appena possibile’. Inoltre, il direttore di gara, a sua esclusiva discrezione, può ordinare l’interruzione della corsa di una vettura qualora ritenga che essa presenti danni strutturali rilevanti o un’anomalia tale da compromettere la sicurezza. Questa nuova regola entrerà in vigore a partire dal primo Gran Premio del Campionato Mondiale di Formula 1 2025, che si terrà a Melbourne il 16 marzo prossimo.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Leclerc e Hamilton a Milano per l’evento Ferrari: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel