Seguici su

Sport

F1 2025, cambia il regolamento a pochi giorni dal via: ecco le novità

Charles Leclerc, Ferrari, 2024

Il Campionato Mondiale di Formula 1 2025 è alle porte, e la FIA ha deciso di fare una serie di modifiche al regolamento sportivo.

In vista dell’imminente stagione 2025 del Campionato Mondiale di Formula 1, la FIA ha introdotto delle modifiche al regolamento sportivo, con l’obiettivo di evitare il ripetersi delle problematiche verificatesi nelle edizioni precedenti. Queste modifiche, che riguardano principalmente il ruolo dei Commissari FIA e le loro decisioni durante le gare, entrano in vigore a ridosso dell’inizio della nuova stagione, previsto per il weekend del 16 marzo con il Gran Premio d’Australia a Melbourne.

Come riportato da motorsport.com, è stata apportata una modifica all’articolo 15.1 del regolamento, che riguarda il numero di commissari che compongono il collegio degli steward in ogni Gran Premio. In precedenza, tale collegio era composto da tre commissari, di cui uno nominato dalla federazione nazionale organizzatrice del Gran Premio. Ora, invece, il collegio potrà essere composto da un minimo di tre e un massimo di quattro commissari.

Formula 1, 2025: cambia il regolamento, più potere ai commissari e ai giudici di gara

In alcune gare del campionato, un ulteriore delegato della FIA interverrà per dirimere le controversie più complesse. Questa figura si aggiungerà ai tre commissari già presenti, uno dei quali è un ex pilota di Formula 1, ma solo nei weekend di gara in cui si prevede un carico di lavoro particolarmente intenso per i commissari. Pertanto, è molto probabile che al primo Gran Premio dell’anno in Australia vedremo un collegio di commissari composto da quattro delegati della FIA. In vista del prossimo Campionato Mondiale di Formula 1 del 2025, il regolamento è stato oggetto di diverse revisioni, tra cui una significativa modifica all’articolo 43.8 del regolamento sportivo.

In passato, le vetture che partivano dalla pit lane avevano la facoltà di non partecipare ai giri di formazione. Ora, invece, la nuova normativa impone a tutte le auto che partono dalla pit lane di prendere parte a tutti i giri di formazione. La modifica è stata introdotta per eliminare le ambiguità e le potenziali scappatoie che la precedente formulazione discrezionale consentiva. In precedenza, le squadre potevano sfruttare questa flessibilità per risparmiare carburante o per valutare le condizioni della pista prima di decidere la mescola di pneumatici più adatta in caso di partenza dietro la safety car su pista bagnata. Questa strategia si era rivelata in alcune occasioni un notevole vantaggio competitivo.

F1 Gran Premio del Bahrain 2024
F1 Gran Premio del Bahrain 2024

Nuova regola F1: stop immediato alle vetture pericolose, decisione del direttore di gara

Un’ulteriore modifica apportata al regolamento sportivo della Formula 1 in vista del Campionato Mondiale 2025 riguarda l’articolo 26.10, che amplifica le prerogative del direttore di gara della FIA. Tale ruolo, che sarà ricoperto dal portoghese Rui Marques per l’intera stagione, salvo cambiamenti, gli conferisce ora la facoltà di imporre l’arresto di una vettura in seguito a un incidente.

La nuova formulazione dell’articolo stabilisce che: ‘Qualsiasi pilota la cui vettura presenti danni strutturali significativi e manifesti, tali da costituire un pericolo imminente per il pilota stesso o per gli altri, o che presenti un guasto o un’avaria di tale entità da impedirle di rientrare in pit lane in modo sicuro e senza intralciare la competizione, deve abbandonare la pista non appena possibile’. Inoltre, il direttore di gara, a sua esclusiva discrezione, può ordinare l’interruzione della corsa di una vettura qualora ritenga che essa presenti danni strutturali rilevanti o un’anomalia tale da compromettere la sicurezza. Questa nuova regola entrerà in vigore a partire dal primo Gran Premio del Campionato Mondiale di Formula 1 2025, che si terrà a Melbourne il 16 marzo prossimo.

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Leggi anche
Leclerc e Hamilton a Milano per l’evento Ferrari: tutto quello che c’è da sapere

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News4 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News5 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News5 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie6 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News9 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport10 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News11 ore ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News12 ore ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News13 ore ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Maserati Maserati
News1 giorno ago

Nuove voci su di una possibile cessione di Maserati: la risposta di Stellantis

Riguardo ad una possibile cessione di Maserati, Stellantis ha scelto di esporsi rivelando alcuni dettagli molto interessanti. Nei mesi scorsi,...

Autovelox Autovelox
News1 giorno ago

Autovelox, lo dice il Tribunale: senza verifica di funzionamento, la multa è nulla

Una recente sentenza del Tribunale ha messo in luce un aspetto molto interessante sugli autovelox. Ecco in cosa consiste. Il...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Antonello Coletta: ecco chi è il possibile sostituto di Fred Vasseur in Ferrari

Uno dei possibili indiziati per ricoprire il ruolo di team principal di Ferrari è Antonello Coletta. Ecco chi è il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel