Seguici su

News

Volkswagen, si va verso la chiusura delle fabbriche?

Volkswagen, Wolfsburg

Resta aperta l’ipotesi di chiudere alcuni stabilimenti in Germania, mentre il consiglio di sorveglianza del gruppo di Wolfsburg è diviso.

Le difficoltà di Volkswagen continuano a tenere banco e nonostante la grande mobilitazione sindacale e gli scioperi delle settimane scorse, non è tramontata l’ipotesi della chiusura di alcuni stabilimenti in Germania. La crisi del mercato e le vendite al ribasso hanno intanto spinto i vertici a rivedere alcuni piani industriali. I ritardi nello sviluppo di modelli chiave, come la nuova Golf elettrica, posticipata al 2029, e il calo meno marcato del previsto dei veicoli a combustione interna, spingono l’azienda a investire ancora in motorizzazioni ibride e tradizionali.

Per rilanciare le vendite, Volkswagen ha in programma il lancio di 11 nuovi modelli entro il 2027, mentre l’attuale gamma elettrica, con veicoli come l’ID.4 e l’ID.3, necessita urgentemente di un restyling. La Casa di Wolfsburg si trova così a un bivio cruciale: bilanciare tagli e rilanci per affrontare il futuro.

Piani di chiusura e sfide industriali

Tra le opzioni discusse, la chiusura della fabbrica di Dresda sembra quella più concreta: l’impianto, con 340 dipendenti, attualmente produce la ID.3, ma in passato ha assemblato modelli iconici come la Phaeton e la Bentley Flying Spur. L’impianto di Osnabruck, invece, potrebbe essere venduto; attivo dal 2010, impiega 2.300 persone e produce modelli come la T-Roc Cabriolet e la Porsche Cayman.

Volkswagen Group
Volkswagen Group

Volkswagen punta a risparmiare 11 miliardi di euro entro il 2026, ma deve affrontare numerose sfide. Tra queste, una domanda di veicoli elettrici inferiore alle attese, nonostante i massicci investimenti in una gamma completamente elettrica. Inoltre, la competizione con i produttori cinesi si fa sempre più agguerrita, costringendo la Casa tedesca a dedicare risorse per mantenere il passo.

Divisioni in Volkswagen: tensioni e scelte difficili per il futuro

Nel frattempo, nuove indiscrezioni mettono in luce le divisioni interne al consiglio di sorveglianza di Volkswagen, con la famiglia Porsche-Piech, maggiore azionista del gruppo, che esprime preoccupazione per la lentezza nella ristrutturazione della Casa di Wolfsburg. Secondo il Financial Times, la famiglia starebbe facendo pressioni per chiudere alcune fabbriche tedesche, ritenendo essenziale un ridimensionamento per mantenere la competitività a lungo termine. Tuttavia, questa posizione si scontra con quella dei rappresentanti dei lavoratori e del Land della Bassa Sassonia, che temono le conseguenze sociali di tali decisioni.

Le trattative tra i vertici aziendali e il sindacato IG Metall sul rinnovo del contratto di lavoro e sul piano di risparmi sono in stallo, aumentando i rischi di scioperi se non si troverà un compromesso entro Natale. A complicare la situazione, la holding della famiglia Porsche-Piech ha annunciato una svalutazione significativa delle sue partecipazioni in Volkswagen (tra 7 e 20 miliardi di euro) e in Porsche (tra 1 e 2 miliardi), rivedendo al ribasso le previsioni sui profitti annuali.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton Lewis Hamilton
Sport9 ore ago

F1, Hamilton pronto al debutto in Ferrari: le parole di Vasseur

Con il debutto ormai imminente di Hamilton in F1 con la Ferrari, Vasseur ha espresso le sue osservazioni in merito....

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News9 ore ago

Posto di blocco: le pene per chi non si ferma

Quali sono le pene previste per chi non si ferma al posto di blocco? Scopriamo insieme cosa c’è da sapere...

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Nuovo Codice della Strada: i primi dati sugli incidenti

Il nuovo Codice della Strada ha lasciato i primi strascichi. In particolar modo sui dati riguardanti gli incidenti. La pioggia...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News10 ore ago

Auto elettriche: ecco come è cambiata l’autonomia in 10 anni

Com’è cambiata l’autonomia delle auto elettriche nel corso degli ultimi 10 anni? Scopriamolo insieme in questo articolo. Il futuro delle...

Roma Roma
News11 ore ago

Quali sono le città più trafficate del mondo?

Quali sono le città più trafficate al mondo? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento, analizzando dati e statistiche. Quali...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Incendi in California: tutte le iniziative delle case auto

Intere aree di Los Angeles sono state divorate dalle fiamme. I grandi marchi dell’automotive scendono in campo per sostenere la...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News15 ore ago

Produzione auto in Italia: allarme Istat

Numeri in rosso per la produzione automobilistica nel nostro Paese. Cifre ben lontane dal milione di veicoli auspicato dal Governo....

Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid Fiat Panda Hybrid e Fiat 500 Hybrid
News16 ore ago

Fiat, ecco quando arriveranno la nuove 500 e Panda

Il rilancio del marchio torinese passa attraverso il successo delle nuove versioni delle due city car che saranno prodotte in...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News17 ore ago

Nuovo Codice della Strada, caos monopattini: cosa sta succedendo

Mancano ancora i decreti attuativi per regolamentare i contrassegni identificativi: le nuove norme hanno generato incertezza nei consumatori. Il nuovo...

Carburante Carburante
News18 ore ago

Benzina e gasolio continuano ad aumentare: prezzi alle stelle

Il 2025 si è aperto per gli automobilisti con una brutta sorpresa: i prezzi dei carburanti sono ai livelli più...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Tesla batte Audi: Il colpo di scena che nessuno si aspettava

Tesla ha superato Audi nell’ennesimo duello testa a testa: ecco il colpo di scena che nessuno si sarebbe mai aspettato....

News1 giorno ago

Saranno vietate presto? Auto diesel Euro 6, il conto alla rovescia è iniziato

Il conto alla rovescia che sancirà il destino delle auto diesel Euro 6 è finalmente iniziato: saranno vietate o continueranno...

Advertisement
Advertisement
nl pixel