Seguici su

News

Volkswagen rallenta nell’elettrico: rivede i piani di espansione delle gigafactory

Volkswagen Group

Il Gruppo Volkswagen ferma il progetto ceco per una nuova fabbrica di batterie, a causa dell’andamento sotto le attese della domanda europea di elettriche.

Il Gruppo Volkswagen, n risposta a una domanda di veicoli elettrici inferiore alle previsioni iniziali ha messo un freno ai suoi ambiziosi piani di espansione nella produzione di batterie, mettendo in stand-by la costruzione di una nuova gigafactory e cessando le trattative per un impianto in Repubblica Ceca.

Inizialmente, il Volkswagen aveva individuato quattro siti per la produzione di batterie su larga scala per sostenere la sua transizione verso la mobilitĂ  elettrica, localizzati in Germania, Spagna, Canada e uno nell’Europa dell’Est ancora da definire. Salzgitter in Germania, Sagunto in Spagna e St.Thomas in Canada sono confermati come poli strategici per una capacitĂ  produttiva complessiva di 200 gigawattora all’anno. Tuttavia, la proiezione di un quarto sito è stata rallentata, se non messa in pausa, a causa di una crescita piĂą lenta del previsto per il mercato dei veicoli elettrici in Europa.

Il processo di selezione per il quarto sito – con candidati tra Repubblica Ceca, Ungheria, Polonia e Slovacchia – è stato rallentato, e i dialoghi con il governo ceco per un impianto vicino all’aeroporto di LĂ­nÄ› sono stati interrotti. Nonostante le pressioni di Praga, che per mesi ha cercato di influenzare le decisioni della direzione Volkswagen e della controllata Skoda, il gruppo tedesco rimane irremovibile sulla necessitĂ  di una revisione dei piani alla luce delle attuali condizioni di mercato.

Oliver Blume, amministratore delegato del gruppo automobilistico, ha confermato questa posizione in una recente dichiarazione, apprezzando gli sforzi del governo ceco ma sottolineando l’assenza di una giustificazione commerciale per procedere con ulteriori siti produttivi nel contesto attuale. Blume ha citato il rallentamento nell’adozione dei veicoli elettrici come motivo principale dietro questa scelta strategica.

Nonostante questo intoppo, Volkswagen non diminuisce l’impegno nei confronti della mobilitĂ  elettrica, confermando il sostegno a Skoda nel suo piano di lanciare sei nuovi modelli elettrici entro il 2026. Ma il primo ministro ceco Petr Fiala ha espressamente dichiarato che il governo non intende attendere oltre e si orienterĂ  verso altre opportunitĂ  di investimento, liberando il terreno precedentemente riservato al Gruppo Volkswagen per potenziali nuovi investitori.

tesla cybertruck
Leggi anche
Tesla Cybertruck: l’ascesa, i ritardi e la visione rivoluzionaria di Elon Musk

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News6 ore ago

Sosta in Autogrill sempre piĂą salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News7 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole piĂą moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport10 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News11 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News12 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre piĂą auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltĂ ...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirĂ 

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel