Seguici su

News

Volkswagen ID.2: porterà il logo GTI nell’elettrico

Volkswagen ID. 2all

La Volkswagen ID.2 porterà nel comparto elettrico la storica denominazione GTI, associata alle vetture sportiveggianti.

Con lo scandalo dieselgate (che, stando alle ultime rivelazioni di Icct, potrebbe avere una fase 2), la credibilità della Volkswagen sul mercato era venuta meno. Il marchio teutonico provava quasi imbarazzo ad affermare la propria identità, ma in questi otto anni, da quando cioè partì la caccia alle streghe, ha avuto occasione di riscattarsi. Oggi è tornata, di nuovo, in auge, e la Volkswagen ID.2 è una delle proposte più attese.

La diffidenza è sparita, dato il lavoro eseguito in modo certosino, come nel caso della Casa di Wolfsburg. Ecco, quindi, che assume perfettamente senso la decisione di mantenere dei nomi storici. Anche con il passaggio alla mobilità elettrica, inevitabile date le decisioni sul punto di essere prese dalle autorità comunitarie, la transizione avrà luogo. Tuttavia, la denominazione farà chiaro riferimento al passato.

Sebbene non vi sia nulla di ufficiale, le ultime indiscrezioni riferiscono che la versione finale della ID.2, in uscita nel 2025, avrà pure la ‘firma’ GTI. Per quei pochi che lo ignorassero, si tratta della declinazione sportiveggiante dei modelli immessi in commercio.

Non verrà battezzata Golf

La stampa specializzata ha paventato una ID. Golf, con architettura elettrica a trazione anteriore Meb Entry. Ma, in un’intervista rilasciata ai microfoni di Quattroruote, il numero uno della compagnia, Thomas Schafer, smentisce in modo categorico: “La ID.2 è troppo piccola per servire a questo scopo. Quando faremo una Golf elettrica sarà una vera Golf”.

L’alto dirigente spiega: “Sono in corso una serie di valutazioni più generali sul naming dei prossimi modelli e non sono state prese decisioni definitive. Il nome Polo? Ci chiediamo se sia sufficientemente iconico da giustificarne l’impiego sulla futura gamma elettrica”.

Si registrano, invece, delle buone chance che le tre lettere ‘G-T-I’ vengano rispolverate. In tal caso, sarebbe lecito aspettarsi una potenza maggiore rispetto ai 226 CV della ID.2all: a livello indicativo, ne svilupperà almeno 260.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
Auto elettriche: i Paesi più convenienti per la ricarica. L’Italia non brilla

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

McLaren W1 McLaren W1
News44 minuti ago

McLaren, tecnologia cinese sulle prossime supercar elettriche?

McLaren si apre all’elettrico grazie alla fusione con Forseven e alle tecnologie di Nio, spinta dal fondo CYVN di Abu...

Colonnina autovelox per controllo della velocità Colonnina autovelox per controllo della velocità
News2 ore ago

Addio multe: ecco la nuova app di navigazione che segnala gli autovelox

Sfrutta al massimo Android Auto e CarPlay, migliorando la segnalazione degli autovelox e offrendo modalità avanzate di navigazione. Scopriamo prezzi,...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport23 ore ago

F1, Gran Premio Giappone 2025: risultato

A Suzuka un super Max Verstappen domina e vince. Dietro l’olandese le due McLaren, Ferrari anonime in P4 e P7....

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport3 giorni ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News3 giorni ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News3 giorni ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News3 giorni ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News3 giorni ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News3 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News3 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News3 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Advertisement
Advertisement
nl pixel