Seguici su

News

Volkswagen, dieselgate: nessun risarcimento per proprietari auto usate

Logo Volkswagen

La Corte di Giustizia della Germania ha sancito che Volkswagen non deve nulla ai proprietari di auto usate per lo scandalo dieselgate.

Risvolti legali favorevoli per il gruppo Volkswagen legati allo scandalo dieselgate. Come dispone la Bundesgerichtshof, ovvero la Corte di Giustizia federale della Germania, i proprietari di un veicolo usato, sul quale figuravano dispositivi non a norma di legge per la manomissione dei test di consumo e inquinamento, non hanno possibilità di accedere al rimborso nel caso in cui non abbiano rispettato i termini prescrittivi per inoltrare la richiesta di risarcimento danni. Una finestra che – lo sottolineiamo – è già scaduta. Difatti, l’intervallo di tempo acconsentito dal normatore è di tre anni a partire dall’autunno del 2018. Di conseguenza, chi ha atteso fin qui si vedrà respinta la domanda e lo stesso vale per chiunque vi abbia provveduto successivamente alla deadline.

Il peso della sentenza

Il verdetto assume un particolare significato, in quanto il concetto di danni residui riveste un’importanza cruciale nei contenziosi attinenti ai propulsori della famiglia EA189 e concerne la prevalenza delle cause aperte presso la Bundesgerichtshof di Karlsruhe, l’ultimo grado di giudizio nel sistema tedesco. Secondo le rilevazioni effettuate dal gruppo Volkswagen, si tratta di quasi 10 mila casi, per oltre il 70 per cento inerenti a vetture di seconda mano.

L’indennitĂ  residua è disciplinata dal Codice civile tedesco dall’art. 852, dove emerge che le pretese di risarcimento sussistono pure qualora giunga la scadenza dei termini di prescrizione esclusivamente se “il debitore del risarcimento ha ottenuto qualcosa con un atto illecito a spese del danneggiato”.

In pratica, nessuno degli attori in causa dovrebbe beneficiare di un profitto dal ledere la parte avversa, pure in caso di violazione dei termini prescrittivi. La direttiva non trova applicazione nel caso inerente al gruppo Volkswagen. Stando ai giudici, il Costruttore tedesco ha già messo a segno un profitto illecito nel corso della cessione della nuova vettura e non ne ha ottenuto alcuno al momento della successiva rivendita. Oltretutto, per il 21 febbraio è prevista la pubblicazione di un’ulteriore sentenza della medesima Corte, riguardante però i mezzi di nuova immatricolazione.

renault
Leggi anche
Renault: Luca de Meo eletto uomo dell’anno in Francia

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel