Seguici su

News

Volkswagen: anche il diesel può essere sostenibile

Logo Volkswagen

La Volkswagen sta studiando una modalità di alimentazione diesel che non inquini, un’innovazione parallela all’elettrificazione.

Da qui al 2030 il gruppo Volkswagen prevede di abbattere le emissioni di carbonio della propria flotta del 40 per cento nel Vecchio Continente. Per realizzare tale obiettivo punterà tanto sull’alimentazione elettrica quanto sui carburanti da residui o materiali riciclati.

Al fine di ridurre in misura drastica il CO2, il colosso della mobilità tedesco ha, infatti, approvato ufficialmente l’impiego di carburanti paraffinici per i proprio modelli equipaggiati di propulsori Diesel TDI di ultima generazione. I combustibili con parti biologiche consentono drastici tagli di anidride carbonica propagata nell’ambiente, stimati tra il 70 e il 95 per cento, in confronto al gasolio convenzionale.

Pertanto, finiscono per espandersi i sentieri battuti da Volkswagen in ottica sostenibilità. Oltre all’accelerazione sul fronte dell’elettrico, il proposito è quello di andare avanti a sviluppare ulteriormente e in maniera sistematica il suo portafoglio prodotti canonico, realizzato con unità a scoppio, e far fronte alle differenti necessità della clientela, nonché alle differenti condizioni e preferenze internazionali in quanto a sistemi di alimentazione.

Carburanti paraffinici

Da fine giugno, per esempio, le vetture Volkswagen con i quattro cilindri hanno modo di ricorrere a carburanti paraffinici. A tal proposito, esiste una vasta gamma. Alcuni derivano da scarti o residui biologici, vedi gli HVO (hydrotrated vegetable oil), oli vegetali trasformati in idrocarburati attraverso una reazione con l’idrogeno, che si possono aggiungere al gasolio in qualsiasi percentuale o addirittura sostituirlo completamente.

“Tramite l’uso di carburanti dal ridotto impatto ambientale nei modelli Volkswagen approvati – ha dichiarato Thomas Garbe, Direttore Carburanti Diesel e Benzina della Volkswagen – permettiamo ai clienti in tutta Europa di ridurre in modo significativo le loro emissioni di CO2, qualora il carburante sia disponibile nella loro zona. Per esempio, l’utilizzo di carburanti paraffinici è un’opzione particolarmente adatta alle aziende con flotte miste, composte sia da auto elettriche sia da auto a combustione”.

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
Leggi anche
Audi: previsti 18 miliardi di euro per l’elettrificazione e l’ibridazione

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News11 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News12 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News12 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News13 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News17 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News18 ore ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News19 ore ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News20 ore ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News21 ore ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport1 giorno ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel