Seguici su

News

Volkswagen ancora nell’occhio del ciclone per presunta violazione di diritti umani

Logo Volkswagen

Volkswagen rimane nell’occhio del ciclone per presunte violazioni dei diritti umani, che sarebbero nella fattispecie avvenute in Brasile.

Non si mette affatto bene la situazione per Volkswagen. Negli ultimi tempi sono piovute pesanti accuse contro il gruppo automobilistico di Wolfsburg, riguardanti la Cina. Il Governo ha negato qualsiasi forma di garanzia sugli investimenti del conglomerato a Xinjiang. Nello specifico, ha ricevuto critiche la scelta di collocare il centro presso la regione. Qui, infatti, certi Paesi occidentali e associazioni a tutela dei diritti umani sostengono gli uiguri siano vittima di una sistematica repressione.

Ora, però, si addensano nuove nubi all’orizzonte, con le indagini delle autorità giudiziarie brasiliane, ma in tal caso i capi d’imputazione risalgono allo scorso secolo. A lanciare la notizia sono stati l’emittente pubblica NDR e il quotidiano Suddeutsche Zeitung. Secondo le testate in Brasile è scattata un’indagine sulle presunte violazioni dei diritti umani nella Fazenda Rio Cristalino.

Il periodo storico è quello che va dal 1974 al 1986, quando la dittatura militare, allora al potere nel Paese sudamericano, avanzò un’offerta a Volkswagen per l’acquisto e lo sviluppo della fabbrica in questione. A carico di VW pende l’accusa di schiavismo. I magistrati brasiliani affermano siano stati oggetto di sfruttamento centinaia di lavoratori temporanei, vessati dai caporali e dalle guardie armate reclutate dal gigante dei motori.

Convocazione in tribunale

In un nota ufficiale, la società ha garantito di aver preso molto seriamente i possibili eventi riconducibili allo stabilimento ai margini dell’Amazzonia. D’altro canto, essendo potenzialmente a rischio di procedimenti legali in Brasile ha preferito non rilasciare ulteriori commenti in merito.

I prossimi sviluppi sono previsti verso la metà del mese di giugno. Fra qualche settimana degli alti esponenti Volkswagen dovranno presentarsi al tribunale di Brasilia. Il responsabile dell’inchiesta, Rafael Garcia, ha affermato: “Volkswagen non ha soltanto accettato questa forma di schiavitù, ma l’ha anche promossa, era semplicemente lavoro a basso costo”. Quindi, ha rincarato la dose aggiungendo che parte della dirigenza era probabilmente al corrente dei soprusi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Renault 5 E-Tech electric Renault 5 E-Tech electric
News9 ore ago

Nuova Renault 5: arrivano le prime lamentele dei clienti

Recensioni al momento negative per la nuova Renault 5: sono infatti arrivate le prime lamentele da parte dei clienti. Dopo...

pompa benzina auto pompa benzina auto
News10 ore ago

Carburanti, i bei tempi dei ‘pieni’ in Svizzera non esistono piĂą

Ricordate i tempi dei carburanti pieni direttamente dalla Svizzera? Le cose nel frattempo sono cambiate, e quel periodo non esiste...

Airbag Airbag
News10 ore ago

Stellantis, altri richiami per la vicenda airbag Takata

Ricordate la vicenda dell’airbag Takata? Stellantis ha ricevuto altri richiami, e le cose non sembrano essersi messe affatto bene. Dopo...

rifornimento diesel rifornimento diesel
News11 ore ago

Accise sui carburanti: aumenti in arrivo

Le accise sui carburanti stanno continuando ad aumentare inesorabilmente: ecco come si evolveranno le cose in futuro. A causa dei...

pneumatici invernali pneumatici invernali
News11 ore ago

Le sanzioni per chi guida senza pneumatici invernali: tutto quello che c’è da sapere

In questo articolo osserveremo attentamente le sanzioni previste per chi guida senza pneumatici invernali. Qualche mese fa, è uscito il...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Tesla, ecco come le azioni di Elon Musk influenzano la reputazione e le vendite

Il magnate divide pubblico e critica per le dichiarazioni e le scelte politiche. Ne faranno le spese le sue auto...

Lamborghini SC63 Lamborghini SC63
News15 ore ago

Lamborghini è pronta a un nuovo capitolo della sua storia: ecco la SC63

Il prototipo di Sant’Agata Bolognese gareggerĂ  nella Michelin Endurance Cup in Nord America esordendo in una corsa leggendaria. Ecco quale....

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News16 ore ago

Auto elettriche, cresce l’offerta e si abbassa il prezzo: lo studio

La crescita delle vetture a batteria ha subito un rallentamento nel 2024. E con l’avvento di Trump le cose potrebbero...

fabbrica assemblaggio auto fabbrica assemblaggio auto
News17 ore ago

L’automotive italiano rallenta gli investimenti: le soluzioni

E’ quanto emerge dall’analisi dell’Osservatorio TEA presentata dall’UniversitĂ  CĂ  Foscari Venezia e dal CNR. Ecco i risultati. In Italia, quasi...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox da record: 64mila multe in un anno

Il dispositivo ha accertato 176 eccessi di velocitĂ  al giorno, 7 all’ora, per un incasso da 5 milioni di euro....

autovelox autovelox
News1 giorno ago

Nuovo Osservatorio monitora multe e Autovelox: ecco cosa cambia

Il Nuovo Osservatorio si occuperĂ  di monitorare le multe previste su strada: ecco cosa cambierĂ  per gli automobilisti. Il Nuovo...

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News1 giorno ago

Auto elettriche, gli incentivi europei: ecco la proposta

A proposito delle auto elettriche, sono stati proposti degli incentivi per facilitare l’acquisto. Scopriamo insieme in cosa consistono. Visti i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel