Seguici su

News

Volkswagen ancora nell’occhio del ciclone per presunta violazione di diritti umani

Logo Volkswagen

Volkswagen rimane nell’occhio del ciclone per presunte violazioni dei diritti umani, che sarebbero nella fattispecie avvenute in Brasile.

Non si mette affatto bene la situazione per Volkswagen. Negli ultimi tempi sono piovute pesanti accuse contro il gruppo automobilistico di Wolfsburg, riguardanti la Cina. Il Governo ha negato qualsiasi forma di garanzia sugli investimenti del conglomerato a Xinjiang. Nello specifico, ha ricevuto critiche la scelta di collocare il centro presso la regione. Qui, infatti, certi Paesi occidentali e associazioni a tutela dei diritti umani sostengono gli uiguri siano vittima di una sistematica repressione.

Ora, però, si addensano nuove nubi all’orizzonte, con le indagini delle autorità giudiziarie brasiliane, ma in tal caso i capi d’imputazione risalgono allo scorso secolo. A lanciare la notizia sono stati l’emittente pubblica NDR e il quotidiano Suddeutsche Zeitung. Secondo le testate in Brasile è scattata un’indagine sulle presunte violazioni dei diritti umani nella Fazenda Rio Cristalino.

Il periodo storico è quello che va dal 1974 al 1986, quando la dittatura militare, allora al potere nel Paese sudamericano, avanzò un’offerta a Volkswagen per l’acquisto e lo sviluppo della fabbrica in questione. A carico di VW pende l’accusa di schiavismo. I magistrati brasiliani affermano siano stati oggetto di sfruttamento centinaia di lavoratori temporanei, vessati dai caporali e dalle guardie armate reclutate dal gigante dei motori. 

Convocazione in tribunale

In un nota ufficiale, la società ha garantito di aver preso molto seriamente i possibili eventi riconducibili allo stabilimento ai margini dell’Amazzonia. D’altro canto, essendo potenzialmente a rischio di procedimenti legali in Brasile ha preferito non rilasciare ulteriori commenti in merito.

I prossimi sviluppi sono previsti verso la metà del mese di giugno. Fra qualche settimana degli alti esponenti Volkswagen dovranno presentarsi al tribunale di Brasilia. Il responsabile dell’inchiesta, Rafael Garcia, ha affermato: “Volkswagen non ha soltanto accettato questa forma di schiavitù, ma l’ha anche promossa, era semplicemente lavoro a basso costo”. Quindi, ha rincarato la dose aggiungendo che parte della dirigenza era probabilmente al corrente dei soprusi. 

auto elettrica rifornimento
Leggi anche
La nuova legge UE potrebbe sfavorire le ibride plug-in

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News14 ore ago

Smontano una Tesla e fanno una scoperta assurda sui componenti

Un’analisi approfondita ha rivelato una dipendenza incredibile del colosso automobilistico americano per la produzione dei suoi veicoli elettrici. Un’officina spagnola...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News15 ore ago

Gli incentivi per le auto elettriche saltano ancora: quando arriveranno i bonus da 11.000 euro

Gli sconti statali per i veicoli a batterie slittano a fine ottobre. Il mercato è fermo e le associazioni chiedono...

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport21 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News2 giorni ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News2 giorni ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novitĂ  che gli frutterĂ  molti soldi....

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province piĂą colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News3 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport3 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News3 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News4 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News4 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport4 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel