Seguici su

News

UE, i costruttori alzano la voce: è allarme

auto elettrica, ricarica

Le recenti posizioni prese dall’UE hanno portato i costruttori del settore elettrico ad alzare la voce. Ecco cosa potrebbe accadere a breve.

A causa delle decisioni prese di recente dall’UE riguardo dazi e altri provvedimenti, il settore elettrico potrebbe risentirne fortemente. Un’analisi di mercato svolta in tempi recenti, ha evidenziato uno scenario in prospettiva fortemente negativo.

Il contesto riguardante i veicoli elettrici sarà caratterizzato da mutazioni continue, le quali hanno costretto tutti gli ottimisti comparsi (legittimamente) nei primi mesi del 2024, a cambiare totalmente rotta. Ciò ha causato del malcontento, soprattutto nei costruttori.

Auto elettriche in crisi: cosa succederà a breve?

Le quote di mercato del settore presentano, in prospettiva, un trend ribassista. La percentuale del 27% ipotizzata (e attestata) precedentemente, allo stato attuale rischia di scendere fino al 21%.

stazione ricarica auto elettrica
Stazione ricarica auto elettrica

La riduzione delle emissioni auspicata dalla stessa Unione Europea, verrebbe così ostacolata da questa inevitabile battuta d’arresto. I limiti in questione faranno capolino proprio nel 2025, dall’anno prossimo, rendendoli così molto difficili da rispettare.

Le vendite sembrano così ristagnare, portando i prezzi del settore ad un netto aumento. La situazione critica dell’Unione Europea potrebbe portare le suddette aziende a trasferire i loro capitali altrove, trovandosi così a fare “comunella” con le aziende USA e della Cina.

La richiesta presentata a Bruxelles

Alla luce di un quadro prospettivo così disastroso, i costruttori hanno presentato con toni concitati delle richieste ai vertici di Bruxelles. Si chiede espressamente di rivedere le normative imposte negli ultimi tempi, in forte contrasto con le proiezioni precedenti.

Il punto cruciale di questa mozione, è quello di alleggerire i limiti imposti per il 2025, al momento non compatibili con i risultati che in realtà potrebbero essere raggiunti. Per fare in modo che l’industria europea rimanga al passo, gli standard necessitano una revisione.

L’Europa dovrà dunque rimanere sulla propria posizione Green, ma adottando delle strategie che funzionino.

Alpine A290
Leggi anche
Alpine A290: la sorella sportiva della R5 ha un prezzo assurdo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News5 ore ago

Auto usate: ecco quali sono le più affidabili in Italia

Quali sono le auto usate più affidabili in Italia? Scopriamo insieme i veicoli che rientrano in questa classifica. Le auto...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News5 ore ago

Questa è l’auto elettrica più economica da mantenere

Qual è l’auto elettrica più economica da mantenere? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Come da titolo, in questo...

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Arabia Saudita 2025: risultato

Dominio di Oscar Piastri a Jeddah. Max Verstappen e un fantastico Charles Leclerc sul podio, crisi senza fine per Lewis...

Mini John Cooper Works Electric e Aceman Mini John Cooper Works Electric e Aceman
News3 giorni ago

Ufficiale, Mini ci ripensa: progetto accantonato

Dopo aver stuzzicato l’appetito dei suoi sostenitori, la Mini ha clamorosamente fatto dietrofront: l’ufficialità è arrivata. Non è certo la...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport3 giorni ago

Max Verstappen lascerà la Red Bull: il clamoroso scenario è quasi realtà

Lo scenario che potrebbe vedere Max Verstappen lontano dal team Red Bull potrebbe diventare realtà. Scopriamo insieme cosa succederà. I...

auto idrogeno auto idrogeno
News3 giorni ago

Auto a idrogeno: vantaggi e svantaggi

Le auto a idrogeno comportano al loro seguito vantaggi e svantaggi. Scopriamo insieme quali sono i pro e i contro....

ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato ZTL, cartello divieto, zona traffico limitato
News3 giorni ago

Ztl Milano: è ufficiale, da metà maggio cambia tutto

A proposito della Ztl di Milano, finalmente è arrivata l’ufficialità: dalla metà del prossimo mese di maggio cambierà tutto. Si...

Audi R8 Coupé Audi R8 Coupé
News3 giorni ago

Audi, brutte notizie per gli appassionati: la casa dei quattro anelli dice no

Gli appassionati di Audi avranno a che fare con delle notizie davvero negative. Scopriamo insieme di cosa si tratta. La...

McMurtry Spéirling, hypercar McMurtry Spéirling, hypercar
News3 giorni ago

Clamoroso, ecco la prima auto al mondo che si guida a testa in giù. Il video

McMurtry Spéirling, l’hypercar elettrica inglese che resta attaccata al soffitto grazie a un sistema di deportanza attiva. In arrivo nel...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
News3 giorni ago

F1, GP Arabia Saudita: le parole dei piloti Ferrari in vista della gara

Leclerc e Hamilton ottimisti per il GP dell’Arabia Saudita visti i progressi Ferrari in Bahrain. Antonelli vuole riscattarsi dopo una...

auto elettriche Cina auto elettriche Cina
News3 giorni ago

La nuova auto elettrica firmata Huawei, sarà venduta a un prezzo ridicolo

Nella folla di marchi e modelli cinesi, si aggiunge adesso anche l’impronunciabile Shiangjie, nato dalla sinergia tra il colosso della...

Moto stile Harley in spiaggia Moto stile Harley in spiaggia
News3 giorni ago

Colosso delle due ruote nel caos: cosa sta succedendo

Crisi ai vertici: Dourdeville si dimette e accusa la leadership. L’azienda replica, ma il titolo crolla dell’11%. Attesa per il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel