Seguici su

News

UE, i costruttori alzano la voce: è allarme

auto elettrica, ricarica

Le recenti posizioni prese dall’UE hanno portato i costruttori del settore elettrico ad alzare la voce. Ecco cosa potrebbe accadere a breve.

A causa delle decisioni prese di recente dall’UE riguardo dazi e altri provvedimenti, il settore elettrico potrebbe risentirne fortemente. Un’analisi di mercato svolta in tempi recenti, ha evidenziato uno scenario in prospettiva fortemente negativo.

Il contesto riguardante i veicoli elettrici sarà caratterizzato da mutazioni continue, le quali hanno costretto tutti gli ottimisti comparsi (legittimamente) nei primi mesi del 2024, a cambiare totalmente rotta. Ciò ha causato del malcontento, soprattutto nei costruttori.

Auto elettriche in crisi: cosa succederà a breve?

Le quote di mercato del settore presentano, in prospettiva, un trend ribassista. La percentuale del 27% ipotizzata (e attestata) precedentemente, allo stato attuale rischia di scendere fino al 21%.

stazione ricarica auto elettrica
Stazione ricarica auto elettrica

La riduzione delle emissioni auspicata dalla stessa Unione Europea, verrebbe così ostacolata da questa inevitabile battuta d’arresto. I limiti in questione faranno capolino proprio nel 2025, dall’anno prossimo, rendendoli così molto difficili da rispettare.

Le vendite sembrano così ristagnare, portando i prezzi del settore ad un netto aumento. La situazione critica dell’Unione Europea potrebbe portare le suddette aziende a trasferire i loro capitali altrove, trovandosi così a fare “comunella” con le aziende USA e della Cina.

La richiesta presentata a Bruxelles

Alla luce di un quadro prospettivo così disastroso, i costruttori hanno presentato con toni concitati delle richieste ai vertici di Bruxelles. Si chiede espressamente di rivedere le normative imposte negli ultimi tempi, in forte contrasto con le proiezioni precedenti.

Il punto cruciale di questa mozione, è quello di alleggerire i limiti imposti per il 2025, al momento non compatibili con i risultati che in realtà potrebbero essere raggiunti. Per fare in modo che l’industria europea rimanga al passo, gli standard necessitano una revisione.

L’Europa dovrà dunque rimanere sulla propria posizione Green, ma adottando delle strategie che funzionino.

Alpine A290
Leggi anche
Alpine A290: la sorella sportiva della R5 ha un prezzo assurdo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

vespa inventore vespa inventore
News7 minuti ago

Piaggio Vespa, lo sai perché si chiama così? Tutti hanno dimenticato il motivo

La storia di Corradino d’Ascanio, ingegnere e inventore italiano, è un racconto straordinario di genio e determinazione. D’Ascanio, nato nel...

Auto polizia controlli Auto polizia controlli
News1 ora ago

Riceve una multa di quasi 100.000 euro per aver superato il limite di velocità di 27 km/h: perché una pena così alta

E’ una fortuna che sia così ricco, perché la multa è una bastonata. Quest’uomo ha un debito con lo stato...

Auto controllo autonomia Auto controllo autonomia
News4 ore ago

Sicurezza stradale, arriva la tecnologia rivoluzionaria: quante vite può salvare

Questa innovazione potrebbe cambiare per sempre il mondo dell’automobilismo e il modo in cui concepiamo la sicurezza stradale. Il tema...

Auto usata aquistare Auto usata aquistare
Guide7 ore ago

Skoda Kodiaq usata, è un buon affare? Robusta e spaziosa, ma ha un difetto

Panoramica su una delle auto più ambite in Italia, il rapporto qualità e prezzo è ottimo. Ma c’è un problema...

Soldi per multa Soldi per multa
Guide9 ore ago

Diventa obbligatorio sostituire entro questa data la patente con una nuova: multa per chi non lo fa

Cambiare la patente entro pochi anni, fallo subito. Questa è la decisione del Governo.  È ormai in arrivo una trasformazione...

Shaquille O'Neal Rolls Royce Shaquille O'Neal Rolls Royce
News16 ore ago

Shaquille O’neal ha comprato 3 Rolls Royce: solo per un motivo (assurdo)

Shaquille O’Neal ha acquistato tre Rolls Royce, e lo ha fatto soltanto per un motivo semplicemente assurdo. Shaquille O’Neal è...

Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare Auto danneggiata nel parcheggio: cosa fare
News19 ore ago

Al tuo ritorno hai trovato l’auto danneggiata nel parcheggio? Non disperare, ecco cosa puoi fare

Auto danneggiata al ritorno nel parcheggio: fai le verifiche del caso. Come procedere per valutare l’entità dei danni Quando si...

la Durango SRT Hellcat la Durango SRT Hellcat
News22 ore ago

C’è una vettura in produzione da 15 anni che non ha mai subito modifiche e la sua fine è lontana

In produzione da 15 anni: la Durango SRT Hellcat, un simbolo di potenza senza tempo. Scopriamola insieme! È raro trovare...

Lexus LFA: valore che sfiora il milione Lexus LFA: valore che sfiora il milione
News1 giorno ago

Lexus LFA, esemplare da record fa volare il suo valore all’asta: sfiora il milione

La Lexus LFA: un capolavoro di ingegneria e design che sta conquistando il mondo dei collezionisti. La Lexus LFA rappresenta...

costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni costruttori auto europei in crisi: cause e soluzioni
News1 giorno ago

Perché molti costruttori auto europei sono in grave crisi: non c’entrano solo i dazi

Costruttori auto europei in crisi: le ragioni dietro a questo grave momento di difficoltà. Tra le principali ragioni che spiegano...

cane chiuso in auto: cosa fare cane chiuso in auto: cosa fare
News1 giorno ago

Se vedi un cane chiuso in auto e lo salvi così, sei rovinato: rischi la galera

Cane chiuso in auto al sole: Cosa accade e cosa ci dice la legge a tutela degli animali. Ogni estate,...

aziende auto nate con suppporto Hitler aziende auto nate con suppporto Hitler
News1 giorno ago

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: sono tantissime

Aziende auto nate e sviluppate con il supporto Hitler: La storia delle “Naziende” e la loro influenza in quegli anni....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel