Seguici su

News

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

gommista cambio gomme

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le differenze con le 4 stagioni.

In Italia l’obbligo di dotarsi di gomme invernali o catene da neve scade il 15 aprile di ogni anno. Da questa data è possibile tornare a montare gli pneumatici estivi, anche se la legge concede un ulteriore periodo di 30 giorni di tolleranza per effettuare il cambio. Il termine ultimo per adeguarsi è dunque il 15 maggio.

Perchè è giusto montare gli pneumatici estivi

Oltre la data indicata per il passaggio alle gomme estive, chi continua a circolare con quelle invernali non conformi rischia multe da 422 a 1.695 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di revisione del veicolo. Va però fatta una distinzione: se le gomme invernali montate hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione, non vi è obbligo di sostituzione.

Tuttavia, usarle d’estate è sconsigliato per ragioni di sicurezza, poiché lo spazio di frenata si allunga e l’aderenza si riduce con le alte temperature. Oltre a ciò, le cosiddette termiche con le alte temperature estive si usurano molto più rapidamente, col rischio poi di essere costretti a cambiarle comunque con l’arrivo delle temperature rigidi invernali.

Caratteristiche delle gomme estive e confronto con le 4 stagioni

Le gomme estive sono progettate per offrire prestazioni ottimali durante i mesi più caldi. Utilizzano una mescola più dura, che resiste meglio alle alte temperature dell’asfalto e riduce l’usura. I tasselli sono più larghi e con meno scanalature, per favorire l’espulsione dell’acqua e limitare il rischio di aquaplaning. I vantaggi principali includono migliore aderenza, minore resistenza al rotolamento, consumi ridotti e rumore contenuto.

Un’alternativa possibile è rappresentata dagli pneumatici 4 stagioni, noti anche come all season, che combinano alcune caratteristiche delle gomme estive e invernali. Sono ideali per chi percorre pochi chilometri all’anno e vive in zone dal clima mite, ma garantiscono prestazioni inferiori rispetto a quelle degli pneumatici stagionali. Inoltre, hanno una durata più breve (fino al 15% in meno) e una maggiore usura in estate a causa della mescola più morbida.

Ruote auto, set con cerchi in lega
Set di ruote auto nuove, con cerchi in lega – mondo-motori.it

Conservazione, etichettatura e controlli per la sicurezza

Per preservare le gomme estive è fondamentale conservarle correttamente in un ambiente asciutto, fresco e ventilato, preferibilmente tra 25 e 35 gradi. È sconsigliato impilarle all’aperto senza adeguata copertura, e bisogna evitare oggetti pesanti che possano deformarle. Dal 2021 è obbligatoria l’etichetta europea sugli pneumatici, che informa su consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna.

L’etichetta include anche un QR Code collegato al database europeo EPREL e simboli aggiuntivi per neve e ghiaccio, in caso di gomme invernali. Infine, per garantire sicurezza stradale, è essenziale verificare periodicamente la pressione, lo stato del battistrada (che deve essere almeno di 1,6 mm), l’equilibratura e l’eventuale presenza di tagli o danni. La durata media di uno pneumatico estivo varia tra 30.000 e 60.000 km, ma può ridursi con uno stile di guida aggressivo. In merito alla rotazione delle gomme, l’utilità resta dibattuta, ma in generale una corretta manutenzione è il primo passo per una guida sicura ed efficiente.

La nuova BYD Seal U DM-i
Leggi anche
BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Nuovo Codice della Strada: dopo quattro mesi i risultati si vedono

Il nuovo Codice della Strada dopo 4 mesi ha mostrato i suoi primi risultati significativi. Ecco cosa hanno rivelato. Dopo...

John Elkann John Elkann
News6 ore ago

Stellantis, bufera tra gli azionisti: cosa sta succedendo

Gli azionisti di Stellantis stanno attraversando una vera e propria bufera. Scopriamo insieme il motivo di tutto ciò. Dopo le...

Volkswagen, piattaforma AirConsole Volkswagen, piattaforma AirConsole
News7 ore ago

PAC-MAN sale a bordo: l’auto si trasforma in una sala giochi. Ecco come

Chi lo avrebbe mai detto, che un simbolo iconico come PAC-MAN sarebbe stato capace di unire le auto e i...

Audi, logo 2022 Audi, logo 2022
News7 ore ago

Audi, spunta un problema non da poco per questi modelli

Per determinati modelli di Audi, è appena sbucato fuori un problema non di poco conto. Scopriamo insieme di cosa si...

Carlos Tavares Carlos Tavares
News8 ore ago

Stellantis, cinque candidati per il dopo Tavares

Per il dopo Tavares, Stellantis ha identificato cinque candidati come possibili sostituti. Scopriamo insieme chi sono. Dopo le brutte notizie...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport11 ore ago

F1, Gran Premio dell’Arabia Saudita 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quinta tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio dell’Arabia Saudita...

Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025 Andrea Kimi Antonelli, durante i test di Formula 1 in Bahrain del 28 febbraio 2025
Sport12 ore ago

F1, Stefano Domenicali: “Antonelli in Ferrari? Sarebbe bello, ma…”

Il rookie ha sorpreso al debutto in Formula 1 con tre gare a punti. Le parole di Domenicali: “È straordinario,...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News13 ore ago

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni....

Macchina elettrica in ricarica Macchina elettrica in ricarica
News14 ore ago

Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

In Italia, il mercato delle auto elettriche è frenato da prezzi elevati, una rete di ricarica insufficiente e scarsa autonomia....

Donald Trump Donald Trump
News15 ore ago

Dazi Usa, pronto il clamoroso dietrofront di Trump

Si valuta l’esenzione temporanea sui dazi alle auto e componenti, mentre continua i negoziati con l’UE. Potenziale accordo bilaterale con...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News16 ore ago

Tesla nella bufera: una causa che potrebbe cambiare tutto

Il 2025 di Tesla è segnato dalle difficoltà del Cybertruck, un calo delle vendite e da una causa collettiva negli...

Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio Auto sportiva, alettone in fibra di carbonio
News1 giorno ago

Dall’UE pronta la mazzata per chi produce auto sportive

In arrivo la mazzata UE direttamente inflitta a coloro che producono auto sportive. Scopriamo insieme di cosa si tratta. Coloro...

Advertisement
Advertisement
nl pixel