Seguici su

News

Tutto sul cambio gomme estive 2025: date, costi e come evitare sanzioni

gommista cambio gomme

Dal 15 aprile si può passare alle gomme estive: ecco cosa prevede la legge, quali sanzioni si rischiano e le differenze con le 4 stagioni.

In Italia l’obbligo di dotarsi di gomme invernali o catene da neve scade il 15 aprile di ogni anno. Da questa data è possibile tornare a montare gli pneumatici estivi, anche se la legge concede un ulteriore periodo di 30 giorni di tolleranza per effettuare il cambio. Il termine ultimo per adeguarsi è dunque il 15 maggio.

Perchè è giusto montare gli pneumatici estivi

Oltre la data indicata per il passaggio alle gomme estive, chi continua a circolare con quelle invernali non conformi rischia multe da 422 a 1.695 euro, oltre al ritiro della carta di circolazione e l’obbligo di revisione del veicolo. Va però fatta una distinzione: se le gomme invernali montate hanno un indice di velocità uguale o superiore a quello indicato sulla carta di circolazione, non vi è obbligo di sostituzione.

Tuttavia, usarle d’estate è sconsigliato per ragioni di sicurezza, poiché lo spazio di frenata si allunga e l’aderenza si riduce con le alte temperature. Oltre a ciò, le cosiddette termiche con le alte temperature estive si usurano molto più rapidamente, col rischio poi di essere costretti a cambiarle comunque con l’arrivo delle temperature rigidi invernali.

Caratteristiche delle gomme estive e confronto con le 4 stagioni

Le gomme estive sono progettate per offrire prestazioni ottimali durante i mesi più caldi. Utilizzano una mescola più dura, che resiste meglio alle alte temperature dell’asfalto e riduce l’usura. I tasselli sono più larghi e con meno scanalature, per favorire l’espulsione dell’acqua e limitare il rischio di aquaplaning. I vantaggi principali includono migliore aderenza, minore resistenza al rotolamento, consumi ridotti e rumore contenuto.

Un’alternativa possibile è rappresentata dagli pneumatici 4 stagioni, noti anche come all season, che combinano alcune caratteristiche delle gomme estive e invernali. Sono ideali per chi percorre pochi chilometri all’anno e vive in zone dal clima mite, ma garantiscono prestazioni inferiori rispetto a quelle degli pneumatici stagionali. Inoltre, hanno una durata più breve (fino al 15% in meno) e una maggiore usura in estate a causa della mescola più morbida.

Ruote auto, set con cerchi in lega
Set di ruote auto nuove, con cerchi in lega – mondo-motori.it

Conservazione, etichettatura e controlli per la sicurezza

Per preservare le gomme estive è fondamentale conservarle correttamente in un ambiente asciutto, fresco e ventilato, preferibilmente tra 25 e 35 gradi. È sconsigliato impilarle all’aperto senza adeguata copertura, e bisogna evitare oggetti pesanti che possano deformarle. Dal 2021 è obbligatoria l’etichetta europea sugli pneumatici, che informa su consumo di carburante, aderenza sul bagnato e rumorosità esterna.

L’etichetta include anche un QR Code collegato al database europeo EPREL e simboli aggiuntivi per neve e ghiaccio, in caso di gomme invernali. Infine, per garantire sicurezza stradale, è essenziale verificare periodicamente la pressione, lo stato del battistrada (che deve essere almeno di 1,6 mm), l’equilibratura e l’eventuale presenza di tagli o danni. La durata media di uno pneumatico estivo varia tra 30.000 e 60.000 km, ma può ridursi con uno stile di guida aggressivo. In merito alla rotazione delle gomme, l’utilità resta dibattuta, ma in generale una corretta manutenzione è il primo passo per una guida sicura ed efficiente.

La nuova BYD Seal U DM-i
Leggi anche
BYD, pronta a diventare primo costruttore di auto elettriche al mondo nel 2025

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

MG4 EV XPOWER MG4 EV XPOWER
News14 ore ago

Altro che dazi: in Europa spopolano le auto cinesi

Nonostante i dazi, in Europa spopolano le auto cinesi. Scopriamo insieme le proporzioni di questo fenomeno. In precedenza si era...

Alfa Romeo Junior Ibrida Alfa Romeo Junior Ibrida
News16 ore ago

Alfa Romeo, dopo anni di promesse arriva la retromarcia

Alfa Romeo e il suo recente dietrofront hanno fatto parecchio scalpore. Ecco la retromarcia fatta dal marchio. Tra le novità...

Toyota C-HR Plug-in Hybrid Toyota C-HR Plug-in Hybrid
News18 ore ago

Toyota lancia i suoi eco-incentivi: sconti fino a 8.000 euro

La Toyota ha lanciato i suoi eco-incentivi in via definitiva. Sconti disponibili fino a 8.000 euro per i clienti del...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport22 ore ago

Max Verstappen correrà al volante di una Ferrari: l’olandese ha ottenuto il permesso

Nel weekend di pausa tra Monza e Baku, il pilota olandese ottiene il prestigioso ‘Permit A’ sul Nürburgring Nordschleife, guidando...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News23 ore ago

Incentivi auto elettriche al via: la data di partenza

I bonus partiranno il 15 ottobre con una nuova piattaforma online gestita da Sogei. Domande a carico dei cittadini, ISEE...

Nuova Volkswagen T-Roc Nuova Volkswagen T-Roc
News24 ore ago

Volkswagen, tempi lunghi per ID. Golf e ID. Roc: ecco quando arriveranno

Arriveranno solo nel 2029. Il lancio è stato rinviato di circa nove mesi per ritardi nei lavori allo stabilimento di...

hybrid hybrid
News2 giorni ago

La grande bugia dei veicoli ibridi plug-in

Dietro ai veicoli ibridi plug-in si nasconde una grande bugia. Scopriamo insieme in cosa consiste e di cosa si tratta....

Maniglie intelligenti a scomparsa Maniglie intelligenti a scomparsa
News2 giorni ago

Maniglie a scomparsa, una moda che sta per finire: il perché del possibile divieto

Le maniglie a scomparsa sono un trend che è potenzialmente destinato a terminare. Ecco il motivo del possibile divieto. Non...

Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda Mercedes-Benz Group AG, sede Stoccarda
News2 giorni ago

Clamoroso dietrofront Mercedes-BMW: “Non c’è nulla di vero”

Il dietrofront effettuato da Mercedes e BMW è un qualcosa di clamoroso. Scopriamo insieme cos’è successo e per quale motivo....

Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025 Sebastian Ogier, Toyota Gazoo Racing, WRC 2025
Sport2 giorni ago

WRC 2025, Rally del Cile: altra vittoria per Sébastien Ogier

Il campione francese balza al comando del Mondiale WRC. Oliver Solberg conquista il titolo WRC2 con tre gare d’anticipo, riscattando...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News2 giorni ago

La fine di un’era per Tesla? Ecco perché Musk sta perdendo la sua magia

Dopo anni di dominio, Tesla affronta il declino: vendite in discesa e concorrenza cinese agguerrita. Il futuro dell’azienda non è...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News2 giorni ago

Fiat sferra l’attacco al mercato: 500e, Panda e 600e a prezzi mai visti

La Fiat 500e scende a 9.950 euro con incentivi e promozioni, per far risalire i dati di vendita in calo....

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel