Seguici su

News

Transizione elettrica: previsto crollo dei fornitori

auto elettrica su strada

La transizione elettrica non sarà tutto rose e fiori: le realtà del sistema della fornitura rischiano di registrare un crollo del fatturato.

La transizione elettrica comporterà evidenti e inevitabili conseguenze sull’intero settore della mobilità. Ormai è chiaro fin dove intendano spingersi le Case automobilistiche, con tanti brand importanti pronti a illustrare i loro propositi di rendere la rispettiva gamma totalmente a basse o zero emissioni. Ad esempio, la Mercedes ha annunciato che, entro il 2030, commercializzerà esclusivamente vetture con alimentazione 100 per cento elettrica. O, ancora, la Nissan punterà esclusivamente su veicoli poco impattanti sull’ambiente con il programma Ambition 2030. E l’elenco potrebbe avanti ancora a lungo.

Insomma, il sentiero comune dell’automotive pare sia stato tracciato e, tolta qualche voce fuori dal coro (Toyota non vede particolarmente di buon grado le pure EV, preferendo il sistema a idrogeno), tutti vi si adegueranno. Anche perché le istituzioni comunitarie, in primis l’Unione Europea, introdurranno regole sulle emissioni decisamente più stringenti. A fronte degli evidenti vantaggi sul fronte del rispetto ambientale, con lo smog nelle città destinato a diminuire drasticamente, si stagliano pure delle possibili criticità.

Le stime di Alix Partners

In una ricerca da poco pubblicata, Alix Partners stima, infatti, una perdita, a livello internazionale, di 7,7 milioni di veicoli prodotti, l’equivalente di circa 210 miliardi di dollari (intorno ai 180,3 miliardi di euro al cambio attuale) per l’industria automobilistica globale, che, ribaltato sulla filiera, rischia di avere un effetto triplicato. A pagarne pegno sarà, in particolare, l’ambito delle forniture, che ad oggi ricopre un ruolo di primaria importanza non solo nella produzione ma anche nello sviluppo tecnico.

Sempre secondo le rilevazioni effettuate da Alix Partners, il fatturato dei fornitori passerà dai 200 miliardi attuali a un range tra i 36 e i 52 miliardi. Qualora la gravità della situazione finisse per protrarsi lungo l’intero 2022, si rischia un disastro economico di proporzioni superiori a quelle della crisi del ’29 della crisi economico-finanziaria post Lehman, con risvolti sociali mai mai visti prima nell’era moderna.

categorie patente
Leggi anche
Esame della patente: nuove regole dal 2022

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport15 ore ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News15 ore ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Donald Trump Donald Trump
News17 ore ago

Trump annuncia i dazi reciproci: “Un giorno di liberazione per l’America”

Proprio nel corso della giornata di ieri, Trump ha annunciato l’arrivo di dazi reciproci. Scopriamo insieme qual è la loro...

concessionaria auto concessionaria auto
News17 ore ago

Marzo 2025: ecco le auto più vendute in Italia

Durante il periodo di marzo 2025, il mercato automobilistico italiano ha subito delle variazioni: ecco la lista delle auto più...

Ladro d'auto Ladro d'auto
News18 ore ago

La nuova frontiera dei furti auto: ecco come salvarsi

La pratica dei furti auto ha preso una piega improvvisa, costringendo gli automobilisti ad adottare un nuovo metodo di difesa....

monopattino elettrico monopattino elettrico
News20 ore ago

Scivolone del Governo sui monopattini: cosa sta succedendo

Dal 14 dicembre 2024 è obbligatoria la targa e l’assicurazione per i monopattini, ma l’assenza del decreto attuativo genera incertezza....

Incentivi Auto Incentivi Auto
News21 ore ago

Incentivi auto: come funzionano e come richiederli

Lo Stato dice addio all’Ecobonus per il 2025. Gli incentivi restano a livello regionale, attivi in Lombardia, Valle d’Aosta, Veneto,...

Donald Trump Donald Trump
News22 ore ago

Dazi USA: le conseguenze per Fiat e Alfa Romeo

I nuovi dazi USA del 25% minacciano le importazioni di auto europee: per Fiat e Alfa Romeo si profilano scenari...

giudice giudice
News23 ore ago

Scandalo europeo: case automobilistiche nei guai per cartello sul riciclaggio

La Commissione Europea multa 15 case automobilistiche e l’Acea per un cartello che ostacolava il corretto riciclo dei veicoli a...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News24 ore ago

Crisi automotive: decisione inaspettata del colosso giapponese

Le difficoltà del settore auto sono un campanello d’allarme per la transizione energetica dell’Ue. E a pagarne lo scotto sono...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport2 giorni ago

Cifre da capogiro in Formula 1: ecco quanto guadagno i team

Quanto guadagnano i circus di Formula 1? Scopriamolo insieme in questo interessante articolo di approfondimento. Dopo aver visto il team...

Stellantis, Mirafiori Stellantis, Mirafiori
News2 giorni ago

Mirafiori, si ferma di nuovo la produzione: ecco il motivo

Inizialmente si pensava che il pericolo fosse scampato, ma a quanto pare Mirafiori dovrà prepararsi ad una nuova interruzione. Lo...

Advertisement
Advertisement
nl pixel