Seguici su

News

Toyota Prius 2023: esterni, interni, motori e prezzi

Toyota Prius Plug-in Hybrid

La Toyota Prius si rinnova con la nuova generazione. Dotata di un buono spunto, sarà basata su un sistema ibrido plug-in.

Ormai ci stiamo man mano abituando alla transizione elettrificata disposta dalle Case automobilistiche europee, determinata anche dalle pressioni che le istituzioni esercitano. 26 anni fa era, però, un altro mondo. Quando la Toyota Prius portò il primo sistema ibrido nel Vecchio Continente fu naturale rimanerne interdetti. Era qualcosa di totalmente inedito, quasi astratto. Non capivamo fino in fondo quanto sarebbe stata epocale la svolta indetta dal colosso nipponico.

Oggi ci troviamo in un’epoca ben differente, con una maggiore attenzione all’ecosistema. Ma la Toyota Prius, che ci aveva visto lungo prima di tutti, resta qui con noi, attraverso una nuova generazione, basata un sistema ibrido plug-in, per un’autonomia di percorrenza dichiarata di 69 km in modalità full electric.

Con il passaggio da una generazione all’altra, il modello ha cambiato radicalmente aspetto. Se all’inizio l’estetica aveva fatto arricciare il naso a più di qualcuno, adesso risponde in toto ai canoni estetici contemporanei. Bassa e filante, sfodera uno sguardo magnetico, mentre il tetto scende di netto verso il posteriore. Le dimensioni sono state ridotte per quanto riguarda l’altezza (142 cm, -5) e la lunghezza (453 cm, -4,6), ma aumentate in larghezza (178 cm, +2,2) e passo (275 cm, +5). La capienza del vano bagagli è di 284 litri.

Lancio sul mercato a giugno

Il powertrain è composto da un 4 cilindri di 2.0 litri a ciclo Atkinson da 152 CV e un’unità elettrica da 163 CV, per un totale di 223 CV. La potenza viene trasmessa alle ruote dal cambio automatico e-CVT a variazione continua. Sotto i sedili posteriori alloggia la batteria, da 13,6 kWh. Il risultato della motorizzazione è uno scatto bruciante: per passare da 0 a 100 impiega appena 6,8 secondi. A livello di tecnologie, figura un display da ben 12,3 pollici, accompagnato da tasti fisici.

Il lancio sul mercato è previsto a giugno, con un prezzo base di poco superiore agli attuali 44 mila euro circa.

ford logo
Leggi anche
Ford licenzia: taglierà fino a 3.200 posti in Europa

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport18 ore ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News18 ore ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News19 ore ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News19 ore ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News20 ore ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News24 ore ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News1 giorno ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News1 giorno ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel