Seguici su

News

Toyota: investimento da 383 milioni in Usa per motori benzina

Toyota Harrier

Con un intervento ufficiale, Toyota annuncia un importante investimento sui motori endotermici, che evidentemente rimarranno ancora a lungo.

Per affrontare la transizione ecologica Toyota conferma la volontĂ  di utilizzare ogni tecnologia a disposizione, compresi i motori endotermici opportunamente aggiornati.

La Casa automobilistica delle Tre Ellissi ha annunciato un investimento da 383 milioni di dollari (355 milioni di euro) negli USA, destinato allo sviluppo e alla fabbricazione di una nuova famiglia di propulsori benzina a 4 cilindri, alcuni dei quali saranno impiegati in vetture ibride. Il progetto concerne quattro impianti in Tennessee, Missouri, Kentucky e Alabama. La parte principale del finanziamento, pari a 222 milioni di dollari, sarà riservata allo stabilimento di Huntsville, in Alabama. Che già al momento è in grado di realizzare 900 mila motori all’anno.

Il vicepresidente senior Unit Manufacturing and Engineering di Toyota, Norm Bafunno, ha dichiarato: “I clienti Toyota vogliono veicoli elettrificati che siano efficienti dal punto di vista dei consumi e questi investimenti ci consentono di soddisfare le loro esigenze e di rispondere rapidamente a un mercato in evoluzione”.

I motori a combustione interna non scompariranno tanto facilmente

Nel riportare la notizia, il magazine TheDetroitBureau ricorda che l’amministratore delegato di Toyota, Akio Toyoda, aveva lo scorso dicembre indicato in 35 miliardi di dollari (32,4 miliardi di euro) l’investimento globale del conglomerato per le auto 100 per cento elettriche a batteria, con il proposito di commercializzare 30 nuovi Bev entro il 2030 sul mercato internazionale. Tuttavia, l’impreso nelle quattro strutture statunitensi attesta come – pur a fronte di un incremento delle immatricolazioni di modelli 100% green – i motori a combustione interna (ICE) rimarranno in produzione ancora a lungo.

La nota diramata dalla società nipponica specifica poi che il centro interessato del Missouri, ubicato a Troy, riceverà 109 milioni di dollari indirizzati alla lavorazione delle testate su tre linee. In tal modo, la relativa capacità supererà la soglia dei tre milioni di unità all’anno. Toyota spenderà poi 36 milioni di dollari per la costruzioni di blocchi motore a Jackson, nel Tennesse. Così facendo, la potenzialità sarà di oltre 2 milioni di blocchi all’anno. Infine, a Georgetown, nel Kentucky, beneficeranno di un’iniezione di capitale di 16 milioni di dollari. Il budget stanziato servirà qui ad ampliare la flessibilità della linea per soddisfare meglio la domanda dei clienti salendo fino a 600 mila unità all’anno.

Auto Elettrica
Leggi anche
Auto elettrica: per il futuro unica via secondo il Governo

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novitĂ  in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News2 giorni ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore piĂą velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News2 giorni ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel