Seguici su

News

Toyota: produzione crolla del 25% per crisi chip

Toyota Harrier

La carenza dei semiconduttori ha causato un calo della produzione del 25,8% delle auto Toyota: inevitabili le ripercussioni sulle vendite.

Per stabilire l’attuale stato di salute di un’intera industria può essere d’aiuto osservare i risultati recentemente ottenuti dai giganti del settore, tipo Toyota, tra i Costruttori automobilistici più influenti e di successo su scala globale. Le criticità avvertite trovano sostanziale conferma nei numeri registrati dal colosso nipponico, il quale, nel mese di ottobre del 2021, ha segnalato una decrescita del 25,8 per cento della produzione globale. Le ragioni dietro a quello che è, a tutti gli effetti, un vero e proprio crollo, sono da individuare nelle continue pressioni sulle forniture dei semiconduttori per l’intero comparto dei motori. A causa della scarsa reperibilità della componentistica, gli attori operanti soddisfano con enormi difficoltà la domanda, accumulando pesanti ritardi nelle consegne.

In calo per il terzo mese consecutivo

Il totale di unità costruite si è rivelato in calo per il terzo mese consecutivo, con 627.450 unità fabbricate. Un fattore dagli evidenti contraccolpi sul piano commerciale, come attesta la flessione del 20,1 per cento a livello globale, a 677.560 auto. Analogamente alle principali realtà concorrenti, la Casa delle Tre Ellissi deve, suo malgrafo, fronteggiare le difficoltà negli impianti ubicati presso i Paesi del sud-est asiatico, chiusi per un lungo periodo a causa dell’emergenza epidemiologica scaturita dal Coronavirus.

Per questo motivo, i vertici della compagnia, la numero uno del business sulla scena internazionale, hanno cercato di delocalizzare le attività in altre regioni del globo, senza, però, riscontrare gli esiti sperati, dati i risultati inferiori a stime di 880 mila vetture.

A ogni modo, lungo il mese di novembre Toyota prefigura “una ripresa dell’output ad alti livelli”, con la realizzazione record tra 850 mila e 900 mila veicoli, e leggermente inferiore in dicembre, a quota 800 mila, in linea con l’allentamento delle misure restrittive anti-pandemia. Relativamente al complessivo anno fiscale 2021, l’azienda prevede di fabbricare 9 milioni di unità, in diminuzione rispetto ai 9,3 milioni inizialmente prospettati.

Pneumatici automobile
Leggi anche
Michelin: pneumatici al 100% sostenibili entro il 2050

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Airbag Airbag
News13 ore ago

Airbag Takata, 1,7 milioni di auto a rischio: pubblicata la lista dei modelli

L’airbag Takata ha messo circa 1,7 milioni di auto a rischio. Scopriamo insieme quali sono i modelli coinvolti in questa...

Fabbrica Ferrari Fabbrica Ferrari
News14 ore ago

Xiaomi SU7 Ultra avvistata a Maranello, mossa a sorpresa: cosa sta facendo Ferrari

La Xiaomi SU7 Ultra è stata recentemente avvistata a Maranello. Scopriamo insieme cosa sta succedendo tra le due case automobilistiche....

Tesla Roadster Tesla Roadster
News14 ore ago

Tesla Roadster, (forse) ci siamo: la supercar sta per arrivare davvero

Novità in arrivo per la Tesla Roadster: la supercar a quanto pare potrebbe arrivare davvero. Scopriamo insieme cosa c’è da...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport16 ore ago

F1, Gran Premio d’Ungheria 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Quattordicesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio d’Ungheria in...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes, GP del Canada 2025
Sport16 ore ago

Lewis Hamilton non ci sta: le sue parole su Kimi Antonelli

Il campione britannico difende il giovane pilota italiano dopo il difficile weekend di Spa. “Sta facendo un ottimo lavoro, può...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News17 ore ago

Tesla, in arrivo il mini Cybertruck? Cosa sappiamo

Si pensa a un nuovo pick-up elettrico compatto per affiancare il Cybertruck, che intanto soffre un calo di vendite. Ecco...

Donald Trump Donald Trump
News18 ore ago

Stellantis, che mazzata: i dazi di Trump si fanno sentire

Stimato un impatto di 1,5 miliardi di euro. Il nuovo CEO Antonio Filosa annuncia tagli, rilanci e una strategia rinnovata...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Decreto pubblicato: l’alcolock diventa obbligatorio. Ecco per chi e da quando

L’alcolock è finalmente diventato un decreto. Diventerà dunque obbligatorio: scopriamo insieme per chi e da quando. Dopo aver visto tutto...

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Lombardia, novità per il blocco alle auto Euro 5: cosa cambia

In Lombardia sono in arrivo alcune novità per il blocco alle auto Euro 5. Scopriamo insieme cosa cambierà successivamente. La...

Donald Trump Donald Trump
News1 giorno ago

Accordo Usa-Europa sui dazi: ecco cosa cambia per l’automotive

Cosa cambia per il settore automotive? Scopriamo insieme gli sviluppi in seguito all’accordo Usa-Europa, con tutto ciò che ne consegue....

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport2 giorni ago

GP del Belgio, Vasseur soddisfatto del weekend: le sue parole

Leclerc torna sul podio e Hamilton rimonta dalla pit-lane: il team principal analizza il weekend Ferrari a Spa, con fiducia...

incidente stradale incidente stradale
News2 giorni ago

Guida contromano, strade insanguinate: ecco i numeri choc che lo dimostrano

Quattro morti sull’A4 per un’auto contromano: l’incidente nei pressi di Novara riaccende i riflettori su un fenomeno in crescita, con...

Advertisement
Advertisement
nl pixel