Seguici su

News

Torino segue Bologna: scende sotto i 30 km/h

torino mole antonelliana

Sulle orme di Bologna, anche l’amministrazione comunale di Torino scende sotto i 30 chilometri orari nei centri urbani.

Scende da 50 a 30 km/h il limite di velocità applicato lungo l’intero centro urbano di Torino. È quanto ha decretato il consiglio comunale del capoluogo piemontese, che ha assunto il provvedimento dopo un’attenta opera di analisi. Sulla base degli elementi rilevati ha ritenuto necessario abbassare il tetto, fissandolo a 30 chilometri orari, in ogni strada cittadina “senza diritto di precedenza”

La manovra adottata dalle autorità territoriali segue quanto stabilito in altre località italiane. Nella fattispecie, segue il recente esempio di Bologna. Appena due settimane fa il Comune felsineo ha avallato l’introduzione del limite di 30 km/h su larga parte della città. Tuttavia, alcune eccezioni sono contemplate dal capoluogo emiliano, dei tratti a scorrimento veloce dove vige il limite di 50 km/h.

Dunque, Torino è già in buona compagnia. Il suo proposito è di diventare “una città a 30 all’ora”. Il motivo è espresso nel documento approvato in consiglio: “c’è la necessità di aumentare la consapevolezza dei cittadini del rispetto delle regole e della moderazione nella guida dei veicoli”

Tramite l’intervento legislativo si intende, quindi, sensibilizzare la popolazione sul viaggiare in modo sicuro e ponderato. Purtroppo, ancora oggi quasi ogni giorno ci sono casi di cronaca riguardanti incidenti stradali, talvolta in grado di costare la vita. L’approccio prudente di Torino intende coprire qualsiasi area, evitando di fare alcun genere di discriminazione.

Strade a scorrimento portate a 50 km/h

Il “sì” definito dal gruppo responsabile costringerà i conducenti a non andare mai oltre i 30 chilometri orari. Attualmente il vincolo vige esclusivamente nei controviali, mentre lungo le altre strade è valida la soglia dei 50. Per quanto riguarda le strade a scorrimento, anziché gli attuali 70 km/h disposti dal normatore fin qui, varranno i 50 km/h

Heritage Stellantis, Milano AutoClassica 2022
Leggi anche
Abarth Classiche 500 Record Monza ’58: protagonista a Milano AutoClassica

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Parco divertimenti Parco divertimenti
News3 ore ago

Esiste un parco divertimenti a tema auto ed è fighissimo: dove si trova

Un parco divertimenti a tema automotive è stato aperto di recente. Tutto quello che c’è da sapere su questa idea...

News8 ore ago

Ricarica elettrica, Apple rende il pagamento immediato: come funziona

Nell’ambito della mobilità elettrica, Apple ha lanciato una novità che promette di semplificare ulteriormente la vita degli automobilisti. La possibilità...

BMW sfida Mercedes BMW sfida Mercedes
News9 ore ago

BMW sfida la Mercedes Classe G: cosa sappiamo sul nuovo colosso tedesco

Secondo fonti di Automotive News Europe, il colosso bavarese sarebbe al lavoro su un modello inedito: i dettagli. BMW sta...

Marchio Volkswagen Marchio Volkswagen
Altre Notizie10 ore ago

Nuova Volkswagen T-Cross: tutto quello che c’è da sapere

La Volkswagen T-Cross si è rinnovata con un restyling che ha portato alcuni aggiornamenti estetici, ma soprattutto tante novità per...

Semaforo Semaforo
News11 ore ago

Via alle multe dal 1° settembre: in installazione il nuovo temibile T-Red

Dal prossimo 1° settembre verrà montato un nuovo T-Red sull’impianto semaforico posizionato in un punto specifico. Raffica di multe in...

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale
News15 ore ago

Stellantis, fuga dall’Italia: il percorso verso la sostenibilità avverrà in un altro paese

Stellantis: un polo innovativo per la sostenibilità ambientale. tutto ciò che devi sapere. Il nuovo centro di smontaggio veicoli di...

Record accelerazione frenata auto Record accelerazione frenata auto
News24 ore ago

Né Ferrari né Bugatti: è un’altra l’hypercar che batte il record di accelerazione e frenata

Un risultato che ha dell’incredibile e che conferma la capacità del marchio di spingere al limite le performance delle sue...

Audi Audi
News1 giorno ago

L’Audi ‘cinese’ è realtà e il prezzo una bomba: costa solo 28.000€

Prezzo basso e caratteristiche tecniche da urlo. Ecco l’Audi “cinese” che sta infiammando il mercato automobilistico. Il mercato automobilistico cinese...

Furto auto Furto auto
News1 giorno ago

Metti all’angolo i ladri di auto: questi sono i 5 migliori antifurti sul mercato

Sai quali sono i 5 migliori antifurti auto presenti attualmente in commercio? Ecco tutte le informazioni dettagliate. Il numero di...

Suzuki nuova moto Suzuki nuova moto
News1 giorno ago

Yamaha spodestata, la Suzuki lancia sul mercato la moto definitiva: design retrò ma tecnologia avanzata

La Suzuki sembra pronta a lanciare sul mercato quella che potrebbe essere la moto dell’anno: ecco di quale prodotto parliamo....

Polizia Polizia
News1 giorno ago

Follia di Ferragosto: la Polizia ritira 9 patenti, ma a far rabbrividire è il caso di una ragazza

Strage di patenti nel weekend di Ferragosto sulle strade del nostro Paese. L’episodio accaduto a una ragazza, poi, è ai...

Incidente pericoloso auto Incidente pericoloso auto
Guide2 giorni ago

Autista preoccupato dopo aver notato pericolosa tendenza sulle strade: "Non può essere legale"

Un automobilista mette al corrente gli altri di un grave rischio. Lo stanno facendo in troppi. Un video divenuto virale...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel