Seguici su

News

Tesla, rivolta degli operai alla gigafactory di Berlino

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg

Protesta degli operai della Gigafactory Tesla di Berlino, che accendono i riflettori sulle loro condizioni di lavoro e la sicurezza in fabbrica.

Una crepa nel progresso tecnologico si è aperta alla periferia di Berlino, in un luogo simbolo dell’innovazione e dell’ambizione industriale: la gigafactory di Tesla. Recentemente, l’installazione ha fatto titolo, non per un nuovo veicolo elettrico o una tecnologia rivoluzionaria, ma per il crescente malcontento tra le file dei suoi lavoratori. Questi ultimi, secondo quanto riportato da fonti sindacali e media locali, cominciano a chiedere con forza “un lavoro sicuro ed equo”.

Il baluardo della rivolta: sit-in e rivendicazioni

Nella notte tra l’8 e il 9 ottobre, l’eco di un sit-in, organizzato e caldeggiato dalla nota sigla sindacale IG Metall, ha attraversato i confini della struttura industriale, coinvolgendo oltre mille operai. Indossando magliette come vessillo delle loro rivendicazioni, gli operai hanno manifestato non solo per se stessi, ma anche per gettare luce su una problematica che sta, gradualmente, erodendo l’immagine dell’azienda di Elon Musk.

Problemi sottovalutati

I semi del dissenso, alimentati da una serie di problematiche internamente alla gigafactory, erano già stati palesati in un reportage della rivista Stern. Questo, unito alle dichiarazioni dell’IG Metall, evidenzia una realtà aziendale segnata da “ritmi insostenibili”, “carenze di personale”, e un allarmante numero di richieste di giorni di malattia. Le lamentele si estendono anche alle condizioni di sicurezza degli operai, con incidenti segnalati come “superiore alla media” degli stabilimenti industriali tedeschi.

Il dato relativo agli interventi di emergenza – ben 247 tra ambulanze ed elicotteri da quando la fabbrica è stata inaugurata – esprime un quadro inquietante, soprattutto se correlato al numero di impiegati, circostante gli 11 mila. Parallelamente, l’ombra di 26 incidenti ambientali, tra incendi e fuoriuscite di sostanze pericolose, nonostante siano stati classificati come “malfunzionamenti operativi nei limiti della norma” dall’Agenzia statale per l’ambiente del Brandeburgo, proietta ulteriori dubbi sulla gestione della sicurezza e dell’ambiente all’interno dell’impianto.

Mercedes eActros 600
Leggi anche
eActros 600: Mercedes svela il suo camion elettrico a lunga percorrenza

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport7 ore ago

F1, Gran Premio Gran Bretagna 2025: risultato

Lando Norris trionfa a Silverstone: pioggia, penalità e sorprese sotto il cielo inglese. Terzo posto a sorpresa di Nico Hulkenberg....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News2 giorni ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News2 giorni ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News2 giorni ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News2 giorni ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News3 giorni ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 giorni ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News3 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport3 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News3 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News3 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

Advertisement
Advertisement
nl pixel