Seguici su

News

Tesla, grane in arrivo per il Cybertruck: rischia la class action

Tesla Cybertruck

Una soluzione progettuale simile a quella della Ford Mustang Mach-E potrebbe portare ad una causa legale. Scopriamo il perchè.

Con l’avvento della mobilità elettrica, i designer hanno sperimentato nuove soluzioni per migliorare l’aerodinamica, tra cui le maniglie a scomparsa. Tuttavia, il Tesla Cybertruck adotta un sistema di apertura simile a quello che ha messo Ford nei guai con la Mustang Mach-E, sollevando interrogativi sulla sicurezza in caso di emergenza. E se una Class action è stata avviata dai clienti della Ford, non è impossibile da pensare che lo stesso si possa ripetere con Tesla.

Il caso Ford e la Class Action sulle portiere

Quando Ford ha presentato la Mustang Mach-E, ha eliminato le maniglie tradizionali, sostituendole con pulsanti elettrici per l’apertura delle portiere. Oltre al sistema keyless, il veicolo può essere sbloccato tramite smartphone o, in alternativa, con un codice numerico sulla portiera del conducente.

Una volta all’interno, per avviare il motore è necessario un secondo codice, aumentando così la sicurezza. Tuttavia, la mancanza di aperture manuali dall’esterno ha portato a una Class Action da parte di alcuni clienti, preoccupati per la possibilità di restare bloccati in caso di guasti elettrici.

Il Tesla Cybertruck e il rischio sicurezza

Anche il Tesla Cybertruck adotta un sistema simile, eliminando le maniglie esterne e affidandosi esclusivamente a pulsanti elettrici. Le portiere posteriori, in particolare, risultano difficili da raggiungere, aggravando il problema in caso di emergenza. Inoltre, ripristinare la corrente per sbloccare le portiere richiede l’accesso al frunk (vano anteriore), un’operazione complessa e poco pratica in situazioni critiche.

In scenari estremi, potrebbe essere necessario l’uso di cavi o booster, rendendo il sistema altamente problematico. Insomma, non sempre le soluzioni avveniristiche e d’avanguardia sono anche pratiche e corrette: e se nella quotidianità l’assenza di maniglie alle portiere non arreca disturbi, in caso di pericolo o vera emergenza si potrebbe rivelare un danno grave per gli occupanti del veicolo.

tesla cybertruck
tesla cybertruck

Possibili conseguenze legali per Tesla?

Se Ford dovesse perdere la causa, il precedente legale potrebbe avere ripercussioni anche su Tesla, data la somiglianza tra i due sistemi. Attualmente, le normative federali sulla sicurezza dei veicoli a motore (FMVSS) negli USA non impongono regole stringenti sul design delle maniglie, evidenziando un possibile vuoto normativo che potrebbe dover essere colmato in futuro. Allo stesso tempo il vuoto normativo potrebbe favorire i due costruttori automobilistici, evitando loro una sconfitta processuale.

ricarica auto elettrica
Leggi anche
BYD, innovazione storica: ricarica coi tempi di un distributore di benzina

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News1 giorno ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel