Seguici su

News

Tesla Cybertruck: primi richiami per il pick-up

tesla cybertruck

Tesla Cybertruck, il rivoluzionario pick-up elettrico di Elon Musk. Le caratteristiche e innovazioni tecnologiche.

Il Tesla Cybertruck, il primo pick-up elettrico firmato da Elon Musk, ha segnato il suo debutto con grande entusiasmo durante un evento celebrativo presso la Gigafactory di Austin, in Texas. A soli due mesi dal lancio, questo veicolo innovativo sta già facendo parlare di sé, non solo per le sue prestazioni rivoluzionarie ma anche per una serie di sfide, tra cui un recente richiamo che coinvolge l’intera gamma Tesla.

Il richiamo dei veicoli Tesla: una questione di sicurezza

La National Highway Traffic Safety Administration (NHTSA), ente federale per la sicurezza dei trasporti, ha annunciato un richiamo che interessa oltre due milioni di veicoli Tesla prodotti dal 2012, Cybertruck incluso. Il problema identificato riguarda la dimensione dei caratteri utilizzati per le spie di emergenza, quali l’ABS e la modalità di parcheggio. Ritenuti troppo piccoli per garantire la leggibilità da parte del conducente. Questa situazione potrebbe aumentare il rischio di incidenti, evidenziando l’importanza di aderire agli standard di sicurezza.

In risposta, Tesla ha intrapreso una campagna di richiamo volontaria, attivata già dalla fine di gennaio, attraverso un aggiornamento software over-the-air. Questa soluzione tecnologica permette di risolvere il problema senza necessità di interventi fisici sul veicolo, evidenziando la capacità dell’azienda di affrontare rapidamente le sfide tecniche.

Problemi specifici del Cybertruck: aerocover e sospensioni sotto indagine

Al di là del richiamo generale, il Cybertruck si trova a fronteggiare criticità proprie, come le lamentele relative alle aerocover dei cerchi, che durante la marcia potrebbero consumare i pneumatici o addirittura staccarsi. Tesla sta valutando soluzioni, inclusa la progettazione di nuove coperture aerodinamiche, per rispondere a queste segnalazioni.

Parallelamente, un’indagine della NHTSA sta esaminando presunti difetti alle sospensioni e allo sterzo delle Tesla Model 3 e Y del 2023, un problema che potrebbe estendersi a oltre 330.000 veicoli. Questo scenario evidenzia le sfide che Tesla deve affrontare nel garantire la sicurezza e la affidabilità dei suoi innovativi veicoli elettrici.

L’arrivo del Tesla Cybertruck rappresenta un momento significativo per il mercato dei veicoli elettrici, proponendo un mix di design futuristico, prestazioni eccezionali e tecnologie avanzate. Tuttavia, i recenti richiami e le sfide tecniche sottolineano l’importanza di una vigilanza costante sulla sicurezza e l’affidabilità. Aspetti fondamentali per mantenere la fiducia dei consumatori e guidare l’evoluzione dell’automotive verso un futuro sostenibile.

showroom auto
Leggi anche
Dinamismo nel mercato auto italiano: crescita a gennaio 2024

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

area di servizio, autostrada area di servizio, autostrada
News7 ore ago

Sosta in Autogrill sempre più salata: lo studio

Il costo di una sosta in Autogrill è diventato sempre meno sostenibile. Scopriamo insieme per quale motivo. I rincari di...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News7 ore ago

Tesla: un enorme problema da risolvere in Cina

Tesla è alle prese con un enorme problema in Cina, da risolvere il prima possibile. Ecco di cosa si tratta....

Bici elettrica Bici elettrica
News8 ore ago

Rivoluzione E-Bike in Europa: regole più moderne e nuovi limiti

In Europa sta avvenendo una vera e propria rivoluzione e-bike. Scopriamo insieme i limiti di potenza e le regole che...

Christian Horner Christian Horner
Sport11 ore ago

F1, clamoroso: Christian Horner sollevato dall’incarico di team principal della Red Bull

Il team principal lascia dopo due decenni, 8 titoli piloti e 6 costruttori. Laurent Mekies è il successore. Il commento...

Bentley Exp 15, concept Bentley Exp 15, concept
News12 ore ago

Bentley Exp 15: il futoro delle elettriche di lusso

La nuova supercar anticipa il futuro 100% elettrico del marchio inglese: tre posti, design ispirato al passato, interni hi-tech e...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News13 ore ago

Cambio manuale in estinzione: lo dice Hyundai

Sempre più auto rinunciano al cambio manuale: tra costi, normative e scarsa domanda, la trasmissione automatica prende il sopravvento. Il...

Immagine del Salone Auto Torino 2024 Immagine del Salone Auto Torino 2024
News1 giorno ago

Torna il Salone Auto Torino: il programma 2025

In questo articolo scopriremo il Salone Auto Torino del 2025, analizzando il suo programma e gli eventi previsti. Dopo l’edizione...

controllo battistrada pneumatici controllo battistrada pneumatici
News1 giorno ago

Allarme sicurezza: un’auto su dieci ha le gomme lisce

Esiste un nuovo allarme sicurezza con cui fare i conti: un’auto su dieci ha le gomme lisce. Ecco quali sono...

La nuova Nissan N7 La nuova Nissan N7
News1 giorno ago

Nissan, in arrivo una nuova berlina: il prezzo è assurdo

La Nissan sta per presentarsi sul mercato con una berlina nuova di zecca: il prezzo di questo modello è assurdo...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport1 giorno ago

Button durissimo su Leclerc: “Bisogna fare il contrario di quello che fa Charles”

Attaccato il pilota monegasco per la disastrosa prestazione nel GP di Gran Bretagna: strategie sbagliate, errori di guida e difficoltà...

Tesla Robotaxi Cybercab Tesla Robotaxi Cybercab
News1 giorno ago

Primo imbarazzante incidente per Tesla Robotaxi: il video

Il programma Robotaxi registra il suo primo urto: una manovra errata contro un’auto parcheggiata solleva interrogativi sulla sicurezza della guida...

smog auto smog auto
News2 giorni ago

Blocco Euro 5, cambiano le date: ecco quando partirà

Slitta di almeno un anno il blocco dei veicoli diesel. L’emendamento approvato al decreto Infrastrutture dà più flessibilità alle Regioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel