Seguici su

News

Tesla corre contro Xiaomi: il video è sorprendente

Xiaomi SU7 Ultra

La Xiaomi SU7 Ultra sfida la Tesla Model S Plaid in una drag race, una gara tra auto dalle prestazioni straordinarie. Scopriamo chi ha vinto.

Le competizioni di drag race sono sempre emozionanti, soprattutto quando coinvolgono veicoli elettrici ad alte prestazioni. In queste gare di accelerazione, due veicoli si sfidano su una distanza breve, solitamente di un quarto di miglio, con l’obiettivo di raggiungere la massima velocità nel minor tempo possibile.

Recentemente, la Xiaomi SU7 Ultra, il nuovo SUV elettrico di punta del marchio cinese, ha affrontato la ben conosciuta Tesla Model S Plaid, diventando un interessante confronto tra due giganti dell’auto elettrica.

Xiaomi SU7 Ultra: prestazioni sorprendenti

La Xiaomi SU7 Ultra ha subito attirato l’attenzione per le sue prestazioni eccezionali. Con un motore da 1.526 cavalli (1.140 kW), questo SUV è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 1,98 secondi. Questi numeri sono impressionanti e dimostrano come Xiaomi stia cercando di entrare nel mercato delle auto elettriche con una proposta all’altezza delle sfide internazionali.

Tesla Model S Plaid: un rivale temibile

La Tesla Model S Plaid, dal canto suo, è una delle auto più veloci e potenti sul mercato, con un motore tri-motore che sviluppa 1.020 cavalli (760 kW). La sua capacità di accelerare da 0 a 100 km/h in 1,99 secondi è già una performance notevole, ma la sua sfida contro la Xiaomi SU7 Ultra ha messo in luce le differenze di potenza. Nonostante la Tesla sia partita più velocemente, la Xiaomi ha raggiunto e superato l’auto americana, grazie ai suoi 500 cavalli in più.

Il mercato e le sfide

La Xiaomi SU7 Ultra sta conquistando il mercato, soprattutto in Cina, dove ha riscosso un grande successo. Tuttavia, al di fuori della madrepatria, le auto cinesi faticano a farsi largo, specialmente in Europa, dove Tesla domina il settore delle auto elettriche. Nonostante ciò, Xiaomi ha già una lista d’attesa di oltre 30 settimane per la SU7 Ultra, con alcune varianti che richiedono tempi di attesa superiori ai 10 mesi.

La Xiaomi SU7 Ultra rappresenta una sfida interessante per Tesla nel settore delle auto elettriche, dimostrando che anche i marchi cinesi stanno puntando a prestazioni di alto livello. Nonostante la difficoltà di affermarsi fuori dalla Cina, l’auto ha avuto un grande successo nel suo mercato domestico, con tempi di attesa che parlano chiaro.

Casello autostradale
Leggi anche
Niente pedaggi autostradali per questi veicoli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Seagull BYD Seagull
News6 ore ago

La miglior city car del mondo è pronta a sbarcare in Europa

Quella che è stata definita come la migliore city car del mondo, è pronta finalmente a compiere il suo debutto...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News6 ore ago

Tesla perde il primato, ecco l’auto più venduta in Europa a inizio 2025

Tesla ha ufficialmente perso il suo primato di riferimento: ecco qual è l’auto elettrica più venduta in Europa in questo...

La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata La nuova Porsche 911 Spirit 70 in edizione limitata
News7 ore ago

Porsche 911 Spirit 70: ecco l’esclusiva serie limitata

La Porsche 911 Spirit 70 è pronta ad approdare in una tiratura fortemente limitata. Scopriamo insieme tutti i dettagli. La...

pulizia sedili auto pulizia sedili auto
News8 ore ago

Un’auto può avere più germi di un bagno pubblico: ecco le 3 zone peggiori

Quanti germi può contenere un’auto? Scopriamo all’interno di questo articolo quali sono le 3 zone peggiori in assoluto. Nonostante possa...

Il teaser della nuova Omoda 3 Il teaser della nuova Omoda 3
News8 ore ago

Omoda 3: sta arrivando il Cinese pronto a conquistare l’Europa

La nuova Omoda 3 è la cinese pronta a conquistare tutta quanta l’Europa. Scopriamo insieme come e in che modo....

Cofano motore auto F1 con logo Cadillac Cofano motore auto F1 con logo Cadillac
Sport10 ore ago

Ufficiale, General Motors rinvia l’ingresso in F1

Il marchio USA entrerà ufficialmente in Formula 1 nel 2029 con un proprio motore. Nel frattempo, Cadillac userà power unit...

La nuova Lexus ES La nuova Lexus ES
News11 ore ago

Nuova Lexus ES: una nuova berlina per una nuova era

Presentata al Salone di Shanghai, la nuova Lexus arriva in Europa con motori ibridi ed elettrici, design rinnovato e interni...

La nuova AUDI E5 Sportback La nuova AUDI E5 Sportback
News12 ore ago

Ecco l’Audi senza anelli: la E5 debutta a Shanghai

Cinque novità dedicate al mercato cinese: protagonista la nuova elettrica AUDI E5, affiancata da versioni a passo lungo di A5,...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport13 ore ago

Ferrari, disastro Hamilton: il britannico pensa già al 2026

Non riesce a trovare il giusto feeling con la Ferrari SF-25. Dopo il GP dell’Arabia Saudita, il campione ammette le...

Elon Musk Elon Musk
News14 ore ago

Elon Musk dice basta: il CEO di Telsa abbandona Trump

Parziale addio al ruolo politico nel governo Trump per occuparsi di Tesla. Tuttavia, analisti e investitori temono che il marchio...

Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025 Concept Volkswagen Salone di Shanghai 2025
News1 giorno ago

Volkswagen traccia la via verso il futuro elettrico: ecco tre nuove concept

Col fine di consolidare la propria linea elettrica, Volkswagen è pronta a presentare tre nuove auto concept. Il futuro della...

Ferrari SF90 XX modificata da Novitec Ferrari SF90 XX modificata da Novitec
News1 giorno ago

Mostruoso, Novitec trasforma la Ferrari SF90 XX

Novitec è pronta a trasformare la Ferrari SF90 XX. Scopriamo insieme in cosa consisterà questa trasformazione. Grazie all’intervento di Novitec,...

Advertisement
Advertisement
nl pixel