Seguici su

News

Tesla contro i ladri: ecco l’idea per prevenire i furti

Tesla Supercharger

La casa americana introduce nuove soluzioni e potenzia la sua rete di ricarica fino a 325 kW. Ecco cosa cambia per gli automobilisti.

Negli ultimi mesi, il furto di rame dai cavi di ricarica sta diventando un problema crescente per Tesla. Il valore di questo metallo ha raggiunto i 4,70 dollari per libbra (circa 4,48 euro ogni 0,45 kg) negli Stati Uniti, rendendo i cablaggi delle colonnine di ricarica un obiettivo per i ladri.

A complicare il quadro ci sono anche le tensioni sociali legate alle nuove politiche di austeritĂ  negli USA, promosse dal tandem Trump-Musk. Queste misure hanno generato malcontento e, in alcuni casi, atti di vandalismo ai danni dei Supercharger Tesla, danneggiando la rete di ricarica e creando disagi agli automobilisti. Per arginare il fenomeno, l’azienda sta sviluppando nuove strategie per proteggere le proprie infrastrutture e scoraggiare futuri tentativi di furto o sabotaggio.

Coloranti speciali e cavi personalizzati contro i ladri

Max de Zegher, direttore del settore ricarica di Tesla, ha recentemente rivelato alcuni nuovi accorgimenti progettati per contrastare i furti e gli atti vandalici. Tra le soluzioni più innovative c’è l’introduzione di cavi rivestiti con coloranti speciali, che si attivano in caso di taglio, macchiando irreversibilmente il rame e rendendolo meno appetibile per il mercato nero.

Inoltre, Tesla sta valutando di incidere direttamente sui cablaggi la dicitura “Property of Tesla”, un marchio indelebile che renderebbe immediatamente riconoscibile la provenienza del materiale rubato. Sebbene queste soluzioni non impediscano fisicamente i furti, possono scoraggiare i malintenzionati e facilitare l’individuazione dei responsabili.

Parallelamente, Tesla continua a migliorare la propria rete di ricarica. Tutti i Supercharger V4 in Nord America sono stati potenziati fino a 325 kW di potenza, un aggiornamento che al momento avvantaggia principalmente il Cybertruck, l’unico modello Tesla in grado di supportare questa velocità di ricarica. Tuttavia, l’incremento di potenza potrebbe attirare anche automobilisti con vetture elettriche di altri marchi, aumentando il valore della rete Tesla per l’intero settore.

Tesla
Tesla

Più efficienza con l’aggiornamento over-the-air

L’idea di aumentare la potenza dei Supercharger tramite aggiornamenti over-the-air (OTA) non è nuova: già nel 2016 Elon Musk aveva parlato di questa possibilità per la generazione V3. Tuttavia, fino all’estate del 2024, questi caricabatterie erano rimasti limitati a 250 kW.

Ora, con il passaggio alla nuova generazione V4, Tesla ha finalmente implementato l’aumento della potenza, migliorando anche l’efficienza energetica del 2%. Questo valore potrebbe sembrare minimo, ma considerando che i Supercharger Tesla erogano oltre 5 terawattora di energia all’anno, il risparmio si traduce in circa 100 GWh di calore disperso in meno.

Grazie a queste innovazioni, Tesla punta a rafforzare la sicurezza della propria rete e ad aumentare l’attrattività dei suoi Supercharger, consolidando il proprio ruolo di leader nella ricarica rapida per veicoli elettrici.

Kia EV4
Leggi anche
Kia, svelata la versione definitiva della nuova EV4

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

giovane automobilista giovane automobilista
News21 minuti ago

Nuovo Codice della Strada: cosa è cambiato per il foglio rosa

Le nuove norme introducono esercitazioni obbligatorie, modalità di guida e l’integrazione di tecnologia nella formazione degli automobilisti. Con la riforma...

Autovelox Autovelox
News1 ora ago

Autovelox non omologati: c’è la sentenza

La decisione della Corte di Cassazione annullerebbe le sanzioni e confermerebbe la frode per i dispositivi non conformi. Ecco cosa...

smartphone automobile smartphone automobile
News2 ore ago

Smartphone alla guida: i nuovi autovelox possono costare caro

Sulle strade italiane arrivano nuovi autovelox “intelligenti”: oltre alla velocitĂ , rilevano un’altra infrazione chiave, con multe salatissime a ogni ora....

automobilista automobilista
News3 ore ago

Guidare con gli occhiali da sole: cosa dice la legge

Sole e guida: un binomio da gestire con prudenza. Gli occhiali da sole, alleati contro i raggi intensi, sono ammessi...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport16 ore ago

F1, Vasseur rassicura i tifosi della Ferrari

GP Australia 2025: debutto amaro per la Ferrari. Leclerc 8°, Hamilton 10° in una gara segnata dalla pioggia. Le parole...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News18 ore ago

Tesla, pronta una Model Y low cost per salvare il mercato

Per salvare la situazione disastrosa di Tesla, potrebbe arrivare una Model Y dal prezzo piĂą basso col fine di ridurre...

Volkswagen T-Roc, dettaglio Volkswagen T-Roc, dettaglio
News19 ore ago

Volkswagen, arrivano i full hybrid per Golf e T-Roc

Volkswagen ha deciso finalmente di annunciare l’arrivo delle versioni full hybrid della Golf e della T-Roc. Dopo l’annuncio della Golf...

Elon Musk Elon Musk
News19 ore ago

Dazi, Elon Musk si espone: “Bisogna prepararsi alle conseguenze”

Elon Musk si è finalmente espresso sulla questione dazi, dicendo esplicitamente che ci si dovrà preparare a delle dure conseguenze....

parcheggio a spina di pesce parcheggio a spina di pesce
News20 ore ago

Milano, parcheggi: cambia tutto

La questione dei parcheggi a Milano presenterĂ  a breve ulteriori novitĂ . A breve ci si ritroverĂ  infatti davanti a nuovi...

banconote, serbatoio auto banconote, serbatoio auto
News20 ore ago

Aumento accise: ecco quanto costerĂ  fare un pieno

Qualche settimana fa si era già parlato di aumento accise, in maniera inizialmente ipotetica. Ad oggi però, lo scenario negativo...

Toyota Aygo X Undercover Toyota Aygo X Undercover
News21 ore ago

Toyota, dubbi sull’elettrica da meno di 20 mila euro

Le rivali Volkswagen, BYD e Renault spingono sulle citycar a batteria, intanto la Aygo X termica domina nel mercato europeo....

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News22 ore ago

Produrre armi al posto delle auto: la situazione in Italia

In Germania Rheinmetall può rilevare impianti della Volkswagen. Scopriamo invece cosa potrebbe succedere nel nostro Paese. Se la domanda di...

Advertisement
Advertisement
nl pixel