Seguici su

News

Tesla, arriva l’ennesimo maxi richiamo

Tesla Model 3

Nuovo richiamo per le Model 3, Model Y, Model S e Model X: problemi al servosterzo e alla telecamera posteriore. Ecco i dettagli.

Negli ultimi anni, Tesla ha introdotto numerosi aggiornamenti software per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei suoi veicoli elettrici. Tuttavia, la necessitĂ  di continui richiami evidenzia le sfide tecniche e le problematiche che possono emergere anche nelle auto piĂą avanzate.

Di recente, la casa automobilistica ha annunciato un importante richiamo negli Stati Uniti per risolvere difetti relativi al servosterzo e al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, oltre a un problema alla telecamera posteriore. Grazie agli aggiornamenti over-the-air, molti di questi inconvenienti possono essere risolti senza la necessità di un intervento in officina, dimostrando l’efficacia della strategia digitale di Tesla.

Problemi al servosterzo e intervento over-the-air

Negli Stati Uniti, Tesla ha avviato un nuovo richiamo per i modelli Model 3 e Model Y, prodotti dal 2023 in poi, a causa di un problema al servosterzo. Il difetto può comportare un aumento dello sforzo necessario nelle manovre a bassa velocità, creando potenziali difficoltà per i conducenti. Dopo un’indagine durata oltre un anno e mezzo condotta dalla NHTSA, l’agenzia federale per la sicurezza dei trasporti, è emerso che oltre 50 veicoli sono rimasti bloccati per questo problema.

Con oltre 3.000 segnalazioni, alcuni utenti hanno dichiarato di non riuscire a sterzare, mentre altri hanno denunciato una guida poco fluida. Tesla ha individuato la causa in un software obsoleto e ha rilasciato un aggiornamento over-the-air per risolvere il guasto senza necessitĂ  di interventi in officina.

Difetto al monitoraggio pressione pneumatici e telecamera posteriore

Oltre al problema al servosterzo, Tesla ha avviato il richiamo di 694.304 veicoli negli Stati Uniti per un malfunzionamento del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Il difetto consiste nella possibile disattivazione della spia di segnalazione, con il rischio che il conducente non si accorga di un pneumatico sgonfio. Il problema riguarda le Model 3 prodotte dal 2017, le Model Y dal 2020, oltre a tutti i Cybertruck.

Inoltre, Tesla ha avviato un ulteriore richiamo di 239.000 vetture per problemi alla telecamera posteriore, riscontrati su Model 3 e Model Y (2023), nonché Model S e Model X (2024). Il guasto, causato da un corto circuito su una scheda elettronica, può portare alla mancata attivazione del sistema durante l’avviamento del veicolo. Anche in questo caso, Tesla ha predisposto un aggiornamento software per correggere il problema.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Indagini e segnalazioni in aumento

Il richiamo legato alla telecamera posteriore è stato avviato a seguito di un’indagine interna partita a novembre 2024, quando si è verificato un aumento di richieste per la sostituzione di componenti bruciate a causa di un corto circuito. Tesla ha registrato 887 segnalazioni in garanzia e 68 interventi specifici per questo problema.

Sebbene finora non siano stati segnalati incidenti legati ai difetti riscontrati, la casa automobilistica continua a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei suoi veicoli. Nel frattempo, il costruttore ha da poco lanciato sul mercato cinese il restyling della Model Y, dimostrando la sua continua evoluzione nel settore della mobilitĂ  elettrica.

BMW Vision Neue Klasse
Leggi anche
BMW: ecco i segreti della Neue Klasse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1 Sprint Race Gran Premio di Cina di Formula 1
Sport3 ore ago

F1, Gran Premio degli Stati Uniti 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Diciannovesima tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio degli Stati...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News20 ore ago

Stipendi Tesla: quanto guadagnano i dipendenti dell’azienda di Elon Musk

Lavorare in Tesla paga così bene come tutti pensano? Ecco quanto guadagnano i dipendenti del colosso automobilistico di Elon Musk....

Tesla Model Y Tesla Model Y
News21 ore ago

Tesla, l’ultima trovata di Elon Musk fa infuriare i clienti

Clienti in rivolta per l’ultima genialata di Tesla. Con l’aggiornamento Musk ha introdotto una novitĂ  che gli frutterĂ  molti soldi....

smog auto smog auto
News1 giorno ago

Allarme smog: migliaia di auto bloccate e multe salate, ecco dove

Da oggi blocco per i veicoli diesel fino a Euro 4 e nuove restrizioni sui riscaldamenti nelle province piĂą colpite...

Controllo della velocita Controllo della velocita
News2 giorni ago

Multe autovelox illegittime: la scadenza che può salvare migliaia di automobilisti

Partita la fase operativa per mappare tutti i dispositivi di controllo della velocitĂ : Comuni e forze dell’ordine hanno 60 giorni...

Christian Horner Christian Horner
Sport2 giorni ago

Terremoto a Maranello: Elkann punta Horner, futuro incerto per Vasseur

L’ex Red Bull resta nel mirino di Maranello nonostante il rinnovo contrattuale di Vasseur, ma diversi ostacoli rendono difficile un...

La Fabbrica Ferrari di Maranello La Fabbrica Ferrari di Maranello
News2 giorni ago

Ferrari elettrica: 1000 CV e 530 km di autonomia. Ecco tutte le caratteristiche

Maranello svela i dati della prima Ferrari elettrica: quattro motori, autonomia di 530 km e tecnologie innovative per un’esperienza sportiva....

Meccanico sorridente in officina Meccanico sorridente in officina
News3 giorni ago

Gli ispettori rivelano: solo questa marca supera i 500.000 km senza rompersi mai

La casa giapponese supera i 500.000 km senza problemi secondo gli ispettori tecnici francesi. Una scelta vincente per i professionisti....

Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica Ragazza al telefono attende ricarica dell'auto elettrica
News3 giorni ago

Auto elettriche: accelerare forte fa durare la batteria il 38% in piĂą. Lo studio che spiazza tutti

Uno studio di Stanford ribalta le convinzioni: accelerazioni e frenate frequenti allungano la vita degli accumulatori fino al 38%. Le...

Charles Leclerc, Scuderia Ferrari Charles Leclerc, Scuderia Ferrari
Sport3 giorni ago

Ferrari, Leclerc guarda al 2026: “Sono anni importanti, voglio riportare la Rossa alla vittoria”

Il pilota monegasco, prossimo ai 28 anni e alla settima stagione a Maranello, analizza il presente e guarda al futuro...

Multa per superamento dei limiti di velocitĂ  Multa per superamento dei limiti di velocitĂ 
News4 giorni ago

176 cavalli ed oltre 230 km/h di velocitĂ  massima: la citycar che infrange ogni record

La Casa boema lancia sul mercato una versione da 176 cavalli che raggiunge i 228 km/h di velocitĂ  massima, con...

CO2, basse emissioni CO2, basse emissioni
Guide4 giorni ago

Emissioni CO₂ dei veicoli: come calcolare l’impatto ambientale e le agevolazioni disponibili

La misurazione delle emissioni di COâ‚‚ dei veicoli è diventata essenziale per valutare l’impatto ambientale e accedere agli incentivi per...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel