Seguici su

News

Tesla, arriva l’ennesimo maxi richiamo

Tesla Model 3

Nuovo richiamo per le Model 3, Model Y, Model S e Model X: problemi al servosterzo e alla telecamera posteriore. Ecco i dettagli.

Negli ultimi anni, Tesla ha introdotto numerosi aggiornamenti software per migliorare le prestazioni e la sicurezza dei suoi veicoli elettrici. Tuttavia, la necessità di continui richiami evidenzia le sfide tecniche e le problematiche che possono emergere anche nelle auto più avanzate.

Di recente, la casa automobilistica ha annunciato un importante richiamo negli Stati Uniti per risolvere difetti relativi al servosterzo e al sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici, oltre a un problema alla telecamera posteriore. Grazie agli aggiornamenti over-the-air, molti di questi inconvenienti possono essere risolti senza la necessità di un intervento in officina, dimostrando l’efficacia della strategia digitale di Tesla.

Problemi al servosterzo e intervento over-the-air

Negli Stati Uniti, Tesla ha avviato un nuovo richiamo per i modelli Model 3 e Model Y, prodotti dal 2023 in poi, a causa di un problema al servosterzo. Il difetto può comportare un aumento dello sforzo necessario nelle manovre a bassa velocità, creando potenziali difficoltà per i conducenti. Dopo un’indagine durata oltre un anno e mezzo condotta dalla NHTSA, l’agenzia federale per la sicurezza dei trasporti, è emerso che oltre 50 veicoli sono rimasti bloccati per questo problema.

Con oltre 3.000 segnalazioni, alcuni utenti hanno dichiarato di non riuscire a sterzare, mentre altri hanno denunciato una guida poco fluida. Tesla ha individuato la causa in un software obsoleto e ha rilasciato un aggiornamento over-the-air per risolvere il guasto senza necessità di interventi in officina.

Difetto al monitoraggio pressione pneumatici e telecamera posteriore

Oltre al problema al servosterzo, Tesla ha avviato il richiamo di 694.304 veicoli negli Stati Uniti per un malfunzionamento del sistema di monitoraggio della pressione degli pneumatici (TPMS). Il difetto consiste nella possibile disattivazione della spia di segnalazione, con il rischio che il conducente non si accorga di un pneumatico sgonfio. Il problema riguarda le Model 3 prodotte dal 2017, le Model Y dal 2020, oltre a tutti i Cybertruck.

Inoltre, Tesla ha avviato un ulteriore richiamo di 239.000 vetture per problemi alla telecamera posteriore, riscontrati su Model 3 e Model Y (2023), nonché Model S e Model X (2024). Il guasto, causato da un corto circuito su una scheda elettronica, può portare alla mancata attivazione del sistema durante l’avviamento del veicolo. Anche in questo caso, Tesla ha predisposto un aggiornamento software per correggere il problema.

Tesla Gigafactory Texas
Tesla Gigafactory Texas

Indagini e segnalazioni in aumento

Il richiamo legato alla telecamera posteriore è stato avviato a seguito di un’indagine interna partita a novembre 2024, quando si è verificato un aumento di richieste per la sostituzione di componenti bruciate a causa di un corto circuito. Tesla ha registrato 887 segnalazioni in garanzia e 68 interventi specifici per questo problema.

Sebbene finora non siano stati segnalati incidenti legati ai difetti riscontrati, la casa automobilistica continua a monitorare la situazione per garantire la sicurezza dei suoi veicoli. Nel frattempo, il costruttore ha da poco lanciato sul mercato cinese il restyling della Model Y, dimostrando la sua continua evoluzione nel settore della mobilità elettrica.

BMW Vision Neue Klasse
Leggi anche
BMW: ecco i segreti della Neue Klasse

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

incidente auto incidente auto
News10 ore ago

Arriva il Cid digitale: 1° luglio 2025 sarà attivo su tutto il territorio

Il tanto atteso Cid digitale è finalmente attivo su tutto il territorio. Scopriamo insieme come si userà e in quali...

Dacia Bigster, dettaglio logo Dacia Bigster, dettaglio logo
News11 ore ago

Dacia Duster elettrica: la casa rumena sta preparando la nuova 4×4

La nuova Dacia Duster elettrica si sta preparando ad un nuovo lancio. Si tratta di un veicolo 4×4 con dell’ottimo...

John Elkann John Elkann
News11 ore ago

Elkann tenta il colpo: Stellantis valuta l’acquisizione di Ford

Elkann tenta il colpo: Stellantis potrebbe procedere con l’acquisizione di Ford. Scopriamo insieme cosa c’è da sapere. Per John Elkann...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News12 ore ago

Tesla: dove è finito il modello economico promesso da Musk?

Il modello economico promesso da Musk nei confronti di Tesla ad oggi è un oggetto smarrito. Scopriamo insieme in cosa...

F1, Gran Premio d'Australia 2025 F1, Gran Premio d'Australia 2025
Sport14 ore ago

Formula 1 2026: svelate le date dei test pre-stagionali

Ufficiali le date dei test invernali 2026 tra Barcellona e Bahrain. Intanto, il GP di Baku verrà anticipato a sabato...

tesla cybertruck tesla cybertruck
News15 ore ago

Non c’è pace per Tesla: oltre 200 Cybertruck sfrattati dal parcheggio

Il caso si è verificato a Detroit, per violazione edilizia, ed evidenzia lacune nella logistica Tesla. Non c’è pace per...

Carta d'identità novità Carta d'identità novità
News16 ore ago

Viaggi all’estero, addio alla carta d’identità cartacea: non sarà più valida

Dal 3 agosto 2026 non potrà più essere utilizzata per viaggiare all’estero. Ecco cosa cambia, come richiedere la CIE e...

Toyota GR Corolla 2025 Toyota GR Corolla 2025
News18 ore ago

La Toyota GR Corolla sta arrivando in Europa: ecco cosa sappiamo

La sorella maggiore della GR Yaris sarà finalmente disponibile anche in Europa. Motore da 304 CV, trazione integrale e dettagli...

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News1 giorno ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News1 giorno ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News1 giorno ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport1 giorno ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Advertisement
Advertisement
nl pixel