Seguici su

News

Tariffe RC Auto alle stelle: interviene il ministro Urso

assicurazione auto firma documenti

Il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso ha convocato la Commissione di allerta prezzi per affrontare l’aumento vertiginoso delle tariffe RC Auto.

Il 2023 ha visto un drammatico aumento delle tariffe assicurative RC Auto. Tanto che il Ministro delle Imprese, Adolfo Urso, ha deciso di intervenire. La Commissione di allerta rapida di sorveglianza dei prezzi nel settore assicurativo è stata convocata per il 14 febbraio 2024. L’ obiettivo è di esaminare da vicino le dinamiche delle garanzie obbligatorie per i veicoli. I numeri ufficiali forniti dall’Ivass, l’Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni, indicano un aumento del 7,1% su base annua, portando il prezzo medio delle RC Auto a 391 euro a novembre 2023.

Tariffe RC Auto: l’inquietante scenario dei premi assicurativi

A completare il quadro, i dati forniti da Segugio.it a dicembre 2023 rivelano un premio medio di 458,6 euro, mostrando un aumento del 24% rispetto all’anno precedente e superiore persino ai valori registrati nel 2018. Questi dati sono motivo di preoccupazione e sollecitano una riflessione approfondita sulla situazione attuale.

Da notare che dal luglio 1994, anno della liberalizzazione delle tariffe, le compagnie assicurative hanno la libertĂ  di fissare i propri prezzi. Generalmente, tali prezzi sono influenzati dai crescenti costi dei risarcimenti. Tuttavia, è evidente che la situazione richiede un’analisi piĂą approfondita e potenziali riforme strutturali per stimolare la concorrenza.

Uno degli elementi da considerare è l’indennizzo diretto introdotto nel 2007, che potrebbe essere oggetto di revisione. Inoltre, le clausole con franchigie a carico degli automobilisti che si rivolgono ai riparatori convenzionati, cercando di escludere quelli indipendenti, potrebbero essere rivalutate per garantire una maggiore equitĂ  nel processo.

La via verso una maggiore concorrenza

Affrontare l’aumento delle tariffe RC Auto richiede un approccio strategico. L’analisi della Commissione di allerta prezzi potrebbe rappresentare il primo passo verso riforme strutturali che favoriscano la concorrenza. In questo contesto, è essenziale considerare attentamente il ruolo dell’indennizzo diretto e le clausole contrattuali che possono influenzare negativamente gli automobilisti.

Lamborghini Urus Performante, Polizia Dubai
Leggi anche
Attenti criminali: la Polizia di Dubai ha una Lamborghini Urus Performante

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Audi E concept Audi E concept
News10 ore ago

AUDI il nuovo marchio per la Cina è pronto a debuttare

Il nuovo marchio AUDI è pronto a compiere il suo debutto in Cina. Ecco tutto quello che c’è da sapere...

Matteo Salvini Matteo Salvini
News10 ore ago

Salvini attacca Elkann: dichiarazioni taglienti

Duro attacco perpetrato da Salvini nei confronti di Elkann. Scopriamo insieme come si è sviluppata la vicenda. Che Salvini sia...

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News11 ore ago

Mercato europeo: a febbraio Tesla ha venduto meno delle cinesi

I dati delle vendite Tesla nel mese di febbraio sono state piĂą disastrose che mai. Scopriamo insieme il gap rispetto...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News11 ore ago

Alcolock arriva il decreto: ecco quanto costerĂ  agli automobilisti

Il decreto riguardante l’utilizzo dell’alcolock è giunto a destinazione: scopriamo insieme quanto costerĂ  agli automobilisti. Il provvedimento di cui si...

testata motore testata motore
News12 ore ago

Ammoniaca come carburante: l’alternativa sorprendente che sfida il diesel

Recentemente si è parlato di come l’ammoniaca possa rappresentare, in via del tutto ipotetica, un’alternativa al diesel. Visto il costo...

Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023 Ralf Schumacher al Gran Premio di Formula 1 del Bahrain del 5 marzo 2023
Sport14 ore ago

Ralf Schumacher si scaglia contro la Ferrari: “Ci saranno conseguenze”

Weekend da incubo per la Ferrari al GP di Cina: doppia squalifica, prestazioni deludenti e frizioni interne. A Suzuka serve...

Xiaomi SU7, volante Xiaomi SU7, volante
News15 ore ago

Xiaomi SU7, oltre ogni previsione: ora sale l’attesa per il nuovo suv

La casa cinese conquista il mercato delle auto elettriche la SU7 e prepara il lancio del SUV YU7, primo al...

Fabbrica Auto Fabbrica Auto
News16 ore ago

Energia troppo costosa: auto-sabotaggio per il settore automotive italiano

Il costo dell’energia frena la produzione automobilistica in Italia. Stellantis delocalizza e denuncia costi tripli rispetto alla Spagna. Torna a...

BYD Seal U BYD Seal U
News17 ore ago

BYD, crescita senza fine: battuto anche Musk

Nel 2024 BYD ha registrato un record di vendite e ricavi, superando Tesla grazie alle ibride plug-in e all’espansione in...

Autovelox Autovelox
News18 ore ago

Autovelox, caos senza senso: tutto congelato

Il Ministero dei Trasporti blocca il decreto sugli autovelox: tutto rinviato per ulteriori approfondimenti. Intanto emergono dubbi anche sul nuovo...

Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg Tesla Gigafactory Berlin-Brandenburg
News1 giorno ago

Tesla, ancora problemi alla gigafactory di Berlino: lavoratori in rivolta

Tesla è ancora fortemente legata ai problemi vissuti nella gigafactory di Berlino. I lavoratori sono in rivolta: ecco il motivo....

Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia Elfyn Evans, WRC 2025, Svezia
Sport1 giorno ago

WRC 2025, Kenya Safari Rally: Elfyn Evans domina ancora

Al Kenya Safari Rally, valido per la WRC 2025, Elfyn Evans ha imposto nuovamente il suo dominio. Ecco i dettagli...

Advertisement
Advertisement
nl pixel