Seguici su

News

Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Targhe auto novità

Le targhe delle auto italiane stanno per entrare in una nuova fase. A quale rivoluzione vogliamo far cenno? Ecco il cambiamento in arrivo e che potremo presto vedere in strada. Tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Le persone più attente ai dettagli avranno sicuramente già notato la rivoluzione che è scattata sulle targhe auto italiane. In strada, infatti, già è possibile intravedere auto dotate di una novità molto interessante presente sulla targa. A cosa facciamo riferimento?

Come tutti ben sapranno, sono passati ormai 31 anni dalla scelta che è stata fatta in Italia di cambiare il sistema delle targhe rispetto al passato. Si è scelto di abbandonare il metodo indicante la sigla della provincia prima dei numeri, arrivando a un sistema di identificazione nazionale e unificante.

Le attuali targhe italiane sono nate nel 1994 da una brillante idea dell’allora ingegnere della Motorizzazione Mario De Angelis. La prima targa “moderna” è stata la seguente: AA000AA. Da allora sono state immatricolate decine di milioni di auto, ognuna delle quali si presenta (o si è presentata) con una targa con tale sistema alfanumerico.

Ma che cosa è successo da pochi giorni? Quale cambiamento sulle targhe auto del nostro Paese è avvenuto? Nelle prossime righe ti faremo scoprire una curiosità su questo argomento.

Novità sulle targhe auto italiane: hai già notato questo aspetto?

Da qualche giorno sono presenti in strada auto immatricolate con una targa che presenta una novità interessante. Ci riferiamo alla presenza della lettera H all’inizio. In pratica, dopo oltre cinque anni sono terminate le combinazioni possibili con la lettera G iniziale e si è passati a una nuova fase. Si tratta di una semplice curiosità, ma che consente di capire un aspetto specifico in riferimento alla vendita delle auto in Italia. Ecco quale.

Novità sulle targhe auto
Novità sulle targhe auto, in arrivo una nuova lettera: ecco tutto quello che c’è da sapere – www.mondo-motori.it

L’arrivo della lettera H sulle targhe delle auto italiane mostra che le immatricolazioni delle macchine in Italia stanno continuando. Il calo, però, è evidente. Fino a qualche tempo fa, infatti, il cambio della lettera iniziale avveniva con una frequenza di circa 4 anni. Oggi il passaggio dalla lettera G all’attuale H è avvenuto in circa 5 anni, evidenziando un netto calo delle immatricolazioni in Italia.

Le combinazioni possibili di numeri e lettere per ogni serie (vale a dire per ogni lettera iniziale) sono pari a 10.648.000. Dall’introduzione del moderno sistema di targhe sono state oltre 74 milioni le targhe assegnate, se escludiamo le cosiddette “quadrotte” – destinate ai fuoristrada e alle auto per i mercati stranieri – e diverse altre targhe speciali.

Supercar novità
Leggi anche
De Tomaso P72: in produzione l’hypercar artigianale che celebra il passato con 700 CV e zero schermi digitali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

News4 ore ago

Dalla Svezia arriva una bomba: la Polestar 5 è una berlina elettrica da urlo

Con 884 CV e fino a 670 km di autonomia, la nuova Polestar 5 è una berlina elettrica sportiva che...

Auto elettrica, ricarica Auto elettrica, ricarica
News6 ore ago

Incentivi auto elettriche, ecco il decreto: tutto quello che c’è da sapere

Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale: fino a 11.000 euro per chi rottama, ma il bonus ha delle...

alcohol test tasso alcolemico alcohol test tasso alcolemico
News20 ore ago

L’unico guidatore sobrio a fine serata è un computer: cambiano le regole della vita notturna

Può un computer essere l’unico guidatore sobrio di una lunga serata? Scopriamolo insieme in questo curioso articolo. Come da titolo,...

Renault Zoe in fase di ricarica elettrica Renault Zoe in fase di ricarica elettrica
Altre Notizie21 ore ago

Dal diesel all’elettrico: perché sempre più automobilisti fanno il grande passo

Negli ultimi anni, il panorama della mobilità in Italia e in Europa sta vivendo una trasformazione profonda: sempre più automobilisti...

Maserati Maserati
News22 ore ago

Maserati non è sul mercato: arriva l’annuncio del Ceo di Stellantis

La Maserati non è sul mercato. L’annuncio del CEO di Stellantis ha chiarito un dubbio irrisolto ormai da mesi. Non...

Auto elettrica, ricarica plug-in Auto elettrica, ricarica plug-in
News1 giorno ago

Incentivi auto elettriche: nuovo rinvio in vista?

Gli incentivi per le auto elettriche si stanno preparando ad un altro rinvio, l’ennesimo di una lunga serie. Ecco cosa...

GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro
Altre Notizie1 giorno ago

Doppio salto di qualità in sicurezza ed esperienza: GIRAFFEVISION presenta una nuova visione della mobilità del futuro all’IAA MOBILITY di Monaco

Dal 8 al 12 settembre 2025, l’evento globale sulla mobilità IAA MOBILITY torna a Monaco di Baviera. GIRAFFEVISION, leader mondiale...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP di Monza, il commento di Vasseur: “Deludente non essere sul podio”

Il team principal della Scuderia Ferrari ammette il rammarico per il podio sfumato e rilancia gli obiettivi: secondo posto nei...

Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser Nuova Mercedes-Benz Classe C, teaser
News1 giorno ago

Mercedes Classe C: le prime immagini della nuova elettrica della Stella

Svelata in anteprima al Salone di Monaco 2025, sarà 100% elettrica, con piattaforma dedicata, con autonomia fino a 800 km...

La nuova BMW iX3 La nuova BMW iX3
News1 giorno ago

BMW, ecco quanto costerà il nuovo suv elettrico

La nuova iX3 è ordinabile in Italia: motore da 470 CV, batteria da 108 kWh, grande autonomia e prezzi da...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News2 giorni ago

Tesla, che flop: una scelta disastrosa per Elon Musk

Il flop di Tesla potrebbe essere motivato anche dalla scelta disastrosa effettuata da Elon Musk. Ecco cosa sta succedendo. Non...

La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring La nuova super ibrida BYD Seal 6 DM-i Touring
News2 giorni ago

BYD ci prova, ecco la grande offerta per conquistare l’Europa

Nonostante BYD abbia tra le mani il dominio del settore automobilistico, la casa cinese sta per proporre un’offerta per conquistare...

Advertisement
Advertisement

© by Delta Pictures S.r.l. - Via G. Boglietti 2, 13900 Biella - info@deltapictures.it – +39 015.247.16.79 - Cap. Soc. € 50.000 i.v. - P. IVA: 02154000026 - n. R.E.A. BI 181760

Supplemento della Testata Giornalistica Delta Press, Tribunale di Biella n. 579 del 07/01/2014 - ROC n° 36440

nl pixel