Seguici su

News

Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Targhe auto novità

Le targhe delle auto italiane stanno per entrare in una nuova fase. A quale rivoluzione vogliamo far cenno? Ecco il cambiamento in arrivo e che potremo presto vedere in strada. Tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Le persone più attente ai dettagli avranno sicuramente già notato la rivoluzione che è scattata sulle targhe auto italiane. In strada, infatti, già è possibile intravedere auto dotate di una novità molto interessante presente sulla targa. A cosa facciamo riferimento?

Come tutti ben sapranno, sono passati ormai 31 anni dalla scelta che è stata fatta in Italia di cambiare il sistema delle targhe rispetto al passato. Si è scelto di abbandonare il metodo indicante la sigla della provincia prima dei numeri, arrivando a un sistema di identificazione nazionale e unificante.

Le attuali targhe italiane sono nate nel 1994 da una brillante idea dell’allora ingegnere della Motorizzazione Mario De Angelis. La prima targa “moderna” è stata la seguente: AA000AA. Da allora sono state immatricolate decine di milioni di auto, ognuna delle quali si presenta (o si è presentata) con una targa con tale sistema alfanumerico.

Ma che cosa è successo da pochi giorni? Quale cambiamento sulle targhe auto del nostro Paese è avvenuto? Nelle prossime righe ti faremo scoprire una curiosità su questo argomento.

Novità sulle targhe auto italiane: hai già notato questo aspetto?

Da qualche giorno sono presenti in strada auto immatricolate con una targa che presenta una novità interessante. Ci riferiamo alla presenza della lettera H all’inizio. In pratica, dopo oltre cinque anni sono terminate le combinazioni possibili con la lettera G iniziale e si è passati a una nuova fase. Si tratta di una semplice curiosità, ma che consente di capire un aspetto specifico in riferimento alla vendita delle auto in Italia. Ecco quale.

Novità sulle targhe auto
Novità sulle targhe auto, in arrivo una nuova lettera: ecco tutto quello che c’è da sapere – www.mondo-motori.it

L’arrivo della lettera H sulle targhe delle auto italiane mostra che le immatricolazioni delle macchine in Italia stanno continuando. Il calo, però, è evidente. Fino a qualche tempo fa, infatti, il cambio della lettera iniziale avveniva con una frequenza di circa 4 anni. Oggi il passaggio dalla lettera G all’attuale H è avvenuto in circa 5 anni, evidenziando un netto calo delle immatricolazioni in Italia.

Le combinazioni possibili di numeri e lettere per ogni serie (vale a dire per ogni lettera iniziale) sono pari a 10.648.000. Dall’introduzione del moderno sistema di targhe sono state oltre 74 milioni le targhe assegnate, se escludiamo le cosiddette “quadrotte” – destinate ai fuoristrada e alle auto per i mercati stranieri – e diverse altre targhe speciali.

Supercar novità
Leggi anche
De Tomaso P72: in produzione l’hypercar artigianale che celebra il passato con 700 CV e zero schermi digitali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Furti auto curiosità Furti auto curiosità
News3 minuti ago

Se hai quest’auto, è come se te l’avessero già rubata: è assalto dei ladri

Sai quale modello di auto è quello a essere stato più rubato nel nostro Paese nell’ultimo periodo? Ecco la classifica...

Spiaggia Roma Estate Spiaggia Roma Estate
News4 ore ago

Altro che Maldive e Caraibi, a un'ora da Roma abbiamo la spiaggia più bella al mondo

Questa spiaggia italiana è davvero bella, pochi però le danno una chance. Visitala appena fa bel tempo.  Quando si pensa...

polizia, posto blocco polizia, posto blocco
News5 ore ago

Boom di patenti ritirate: gli effetti del nuovo Codice della Strada si fanno sentire

Di recente c’è stata una vera e propria esplosione di patenti ritirate. Il Codice della Strada in questo senso ha...

Nuova Volvo ES90 Nuova Volvo ES90
News5 ore ago

Volvo, continuano le difficoltà: arriva la decisione drastica

Le difficoltà di Volvo stanno proseguendo passo dopo passo. Scopriamo insieme la decisione drastica presa dall’azienda. Il disastro causato ai...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News6 ore ago

Volkswagen, scatta la condanna: 4 ex manager colpevoli

Scandalo all’interno di Volkswagen: 4 ex manager sono stati condannati poiché ritenuti colpevoli. Ecco di quale reato. La rivoluzione strategica...

Donald Trump Donald Trump
News6 ore ago

Donald Trump cambia di nuovo idea: la nuova decisione su dazi all’Europa

I dazi imposti all’Unione Europea da parte di Donald Trump verranno probabilmente rivisitati. Scopriamo insieme per quale motivo. In seguito...

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News7 ore ago

Gli analisti non hanno dubbi: altro che Tesla, ecco la nuova regina dell’elettrico

Gli analisti non hanno alcun dubbio: non sarà più Tesla la nuova regina dell’elettrico. Ecco chi prenderà il suo posto....

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
Sport9 ore ago

F1, Max Verstappen: durissima critica al GP di Monaco

Il piano delle due soste obbligatorie non ha funzionato. Nonostante l’intento di aumentare lo spettacolo, i risultati sono stati deludenti....

Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore Alfa Romeo Stelvio 2023, dettaglio anteriore
News10 ore ago

Alfa Romeo: ritardi per le nuove Stelvio e Giulia. I motivi

I ritardi nella produzione delle nuove Alfa Romeo Stelvio e Giulia sono stati confermati. Il lancio delle due vetture è...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News11 ore ago

Monopattini, modifiche alla normativa: Mit al lavoro

Le nuove norme sui monopattini elettrici hanno escluso l’uso fuori dai centri abitati, ma senza i decreti attuativi è difficile...

Tesla Gigafactory Texas Tesla Gigafactory Texas
News12 ore ago

Tesla, nuove Model S e Model X: ecco quando arriveranno

Le prime prove del restyling sono state avvistate in California. Intanto le vendite dei due modelli sono ancora in calo....

BYD Sealion 7: suv elettrico BYD Sealion 7: suv elettrico
News13 ore ago

Pessima mossa di BYD: il colosso cinese la paga a caro prezzo

Il titolo crolla in borsa e trascina con sè anche gli altri produttori automobilistici cinesi. Le nuove strategie alimentano i...

Advertisement
Advertisement
nl pixel