Seguici su

News

Targhe auto, la rivoluzione è ora ufficiale: cambia tutto per gli italiani

Targhe auto novità

Le targhe delle auto italiane stanno per entrare in una nuova fase. A quale rivoluzione vogliamo far cenno? Ecco il cambiamento in arrivo e che potremo presto vedere in strada. Tutto quello che c’è da sapere su questo argomento.

Le persone più attente ai dettagli avranno sicuramente già notato la rivoluzione che è scattata sulle targhe auto italiane. In strada, infatti, già è possibile intravedere auto dotate di una novità molto interessante presente sulla targa. A cosa facciamo riferimento?

Come tutti ben sapranno, sono passati ormai 31 anni dalla scelta che è stata fatta in Italia di cambiare il sistema delle targhe rispetto al passato. Si è scelto di abbandonare il metodo indicante la sigla della provincia prima dei numeri, arrivando a un sistema di identificazione nazionale e unificante.

Le attuali targhe italiane sono nate nel 1994 da una brillante idea dell’allora ingegnere della Motorizzazione Mario De Angelis. La prima targa “moderna” è stata la seguente: AA000AA. Da allora sono state immatricolate decine di milioni di auto, ognuna delle quali si presenta (o si è presentata) con una targa con tale sistema alfanumerico.

Ma che cosa è successo da pochi giorni? Quale cambiamento sulle targhe auto del nostro Paese è avvenuto? Nelle prossime righe ti faremo scoprire una curiosità su questo argomento.

Novità sulle targhe auto italiane: hai già notato questo aspetto?

Da qualche giorno sono presenti in strada auto immatricolate con una targa che presenta una novità interessante. Ci riferiamo alla presenza della lettera H all’inizio. In pratica, dopo oltre cinque anni sono terminate le combinazioni possibili con la lettera G iniziale e si è passati a una nuova fase. Si tratta di una semplice curiosità, ma che consente di capire un aspetto specifico in riferimento alla vendita delle auto in Italia. Ecco quale.

Novità sulle targhe auto
Novità sulle targhe auto, in arrivo una nuova lettera: ecco tutto quello che c’è da sapere – www.mondo-motori.it

L’arrivo della lettera H sulle targhe delle auto italiane mostra che le immatricolazioni delle macchine in Italia stanno continuando. Il calo, però, è evidente. Fino a qualche tempo fa, infatti, il cambio della lettera iniziale avveniva con una frequenza di circa 4 anni. Oggi il passaggio dalla lettera G all’attuale H è avvenuto in circa 5 anni, evidenziando un netto calo delle immatricolazioni in Italia.

Le combinazioni possibili di numeri e lettere per ogni serie (vale a dire per ogni lettera iniziale) sono pari a 10.648.000. Dall’introduzione del moderno sistema di targhe sono state oltre 74 milioni le targhe assegnate, se escludiamo le cosiddette “quadrotte” – destinate ai fuoristrada e alle auto per i mercati stranieri – e diverse altre targhe speciali.

Supercar novità
Leggi anche
De Tomaso P72: in produzione l’hypercar artigianale che celebra il passato con 700 CV e zero schermi digitali

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Tesla Supercharger Tesla Supercharger
News22 minuti ago

Auto elettriche in Europa: Tesla continua a perdere colpi

Il mercato delle auto elettriche in Europa sta cambiando rapidamente. Le vetture di Elon Musk sono in calo ed è...

Milano Milano
News1 ora ago

Stretta su Milano: Area C nel weekend e addio a 190 parcheggi in centro

Il sindaco Sala vuole ampliare l’Area C e introdurre nuove Ztl, con l’obiettivo di ridurre il traffico privato. Ecco le...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News2 ore ago

Incentivi auto elettriche: bonus fino a 11 mila euro in arrivo

Scopriamo le novità sugli incentivi auto 2025, approvati dall’Italia con il piano PNRR. Ecco quando saranno disponibili i fondi per...

Volkswagen Tera, suv Brasile Volkswagen Tera, suv Brasile
News17 ore ago

Volkswagen Tera: il nuovo suv economico che non vedremo in Italia

La Volkswagen Tera è il nuovo Suv di fascia bassa che gli italiani potranno guardare solo in fotografia: ecco il...

Toyota, dettaglio Toyota, dettaglio
News18 ore ago

Toyota, rialzi in arrivo a luglio: cambia la politica sui prezzi

In pieno periodo estivo, Toyota ha deciso di alzare il prezzo dei propri veicoli: scopriamo insieme la nuova politica sui...

Adolfo Urso Adolfo Urso
News18 ore ago

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy convoca una Commissione di allerta rapida sui carburanti

Il Ministro delle Imprese e del Made in Italy ha convocato una Commissione di allerta riguardante i carburanti: ecco cosa...

Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi Firma del contratto di noleggio auto e consegna delle chiavi
Altre Notizie19 ore ago

I vantaggi del noleggio a lungo termine: una scelta intelligente per privati e aziende

Negli ultimi anni, il noleggio a lungo termine è diventato una delle soluzioni preferite da privati, professionisti e aziende per...

Antonio Filosa, CEO Stellantis Antonio Filosa, CEO Stellantis
News22 ore ago

Primo giorno da CEO per Filosa: ecco il nuovo Leadership Team di Stellantis

Il nuovo CEO affronta una serie di sfide cruciali, tra cui la Cina, la transizione all’elettrico e il rilancio di...

Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025 Andrea Kimi Antonelli, Mercedes-AMG, Formula 1 2025
Sport23 ore ago

Toto Wolff su Kimi Antonelli: “Bisogna dare tempo ai giovani”

Il team principal della Mercedes si coccola il giovane talento italiano, fresco di maturità. Dopo l’esame sui banchi di scuola,...

Lamborghini Temerario Lamborghini Temerario
News1 giorno ago

Ecco come Lamborghini salverà il motore termico

Si punta sui carburanti sintetici, resistendo alla transizione elettrica globale. La soluzione potrebbe salvare il cuore pulsante delle sue auto....

Tesla Model Y, 2025 Tesla Model Y, 2025
News1 giorno ago

I robotaxi di Tesla hanno cominciato a circolare

Il servizio di robotaxi ha debuttato ad Austin, Texas, con Model Y a guida autonoma, segnando un passo decisivo nel...

auto elettrica su strada auto elettrica su strada
News1 giorno ago

Un nuovo polimero potrebbe permettere di fare 5.000 km con una carica

Un team di ricercatori sudcoreani ha sviluppato una tecnologia che potrebbe rivoluzionare il settore delle auto elettriche. Ecco quale. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel