Seguici su

News

Taglio accise: slitta lo sconto

Carburante

Slitta la manovra che porterà a un taglio sulle accise, dopo il forte aumento dei prezzi. Rimane da sciogliere il nodo extragettito.

Bisognerà pazientare ancora un po’ per il pieno di benzina o diesel “scontato” per effetto dei 25 centesimi di taglio sulle accise. Molto probabilmente il provvedimento, annunciato nella serata di venerdì dal premier Mario Draghi, potrà entrare in vigore prima di dopodomani. E, in fondo, se lo scenario venisse rispettato costituirebbe una buona notizia. Difatti, non sono esclusi ulteriori slittamenti, come si apprende da Il Messaggero.

L’esecutivo italiano ha, inoltre, altri nodi da sciogliere, tra cui quello inerente al prelievo sugli extra-profitti delle compagnie attive nel settore energetico. Il modo in cui è stato concepito non ha, infatti, raccolto l’approvazione di Confindustria. Nel frattempo, con la riapertura delle Borse di oggi sarà possibile conoscere gli effetti della misura sulle azioni delle società interessate. 

Il legame fra i due temi

I due temi sono strettamente interrelati. Perché gli introiti provenienti dalle aziende del settore dei carburanti contribuiscono alla copertura finanziaria dell’intera manovra, il cui valore ammonta a 4,4 miliardi di euro. In un primo momento le autorità governative si erano adoperate su un meccanismo di “accisa mobile” in grado di autofinanziarsi, in quanto i maggiori introiti Iva, legati al rincaro, avrebbero compensato la riduzione. Ma la soluzione in oggetto avrebbe assicurato un ribasso troppo contenuto, stimato in 10 centesimi. Pertanto, si è preso in considerazione pure un ipotetico doppio intervento, ma nell’ultimo week-end pare sia prevalsa l’idea di adottare un provvedimento unico. Che, ovviamente, per acquisire efficacia deve passare in Gazzetta Ufficiale.  

Oggi i ministeri interessati avranno un colloquio con Palazzo Chigi. Pur consapevoli dell’attesa di cittadini e imprese, il lavoro tecnico da fare sul decreto è ancora considerevole. Eppure, il Governo pare intenzionato a confermare l’essenza della manovra. Che contiene peraltro una clausola ad hoc affinché i maggiori costi sostenuti dalle imprese non vengano trasferiti sulle tariffe alla clientela; queste andranno comunicate con ricorrenza mensile all’Autorità Antitrust, riportante i prezzi medi di acquisto e vendita.

Toyota Harrier
Leggi anche
Toyota sospende metà delle catene produttive dopo il sisma in Giappone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Stretto di Messina Stretto di Messina
News4 ore ago

Ponte sullo Stretto di Messina, ci siamo: cantieri pronti a breve

Svolta decisiva per il Ponte sullo Stretto di Messina. I cantieri saranno pronti a breve, così che i lavori possano...

La nuova Ferrari 296 Speciale La nuova Ferrari 296 Speciale
News5 ore ago

Ferrari continua a crescere, i dazi non fanno tremare Maranello

Nonostante il forte impatto dei dazi, la Ferrari sta comunque continuando a crescere. Maranello al momento non conosce crisi. Le...

Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025 Charles Leclerc, Ferrari, GP Austria del 29 giugno 2025
Sport7 ore ago

GP Ungheria, parla Leclerc: “Il tracciato peggiore per me in tutto il campionato. Spero di smentirmi”

Il pilota monegasco si racconta alla vigilia del GP d’Ungheria: fiducia nella Ferrari, sostegno a Vasseur e voglia di riscatto...

Renault logo 2021 Renault logo 2021
News8 ore ago

Ufficiale, il Gruppo Renault ha un nuovo amministratore delegato

Nominato il nuovo CEO. Con una lunga esperienza internazionale e il compito di guidare il rilancio del gruppo, sarà al...

Tesla Model X Tesla Model X
News9 ore ago

Tesla, addio a due modelli in Europa: cosa sta succedendo

Addio alle berline e SUV premium a batterie della casa americana. Ma la Roadster promette di aprire un nuovo capitolo...

Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio Porsche 911 Carrera 4S, dettaglio
News1 giorno ago

Porsche primo semestre negativo: Cina e dazi Usa fanno male

La Porsche ha chiuso il suo primo semestre in negativo. La Cina così come i dazi USA hanno fatto male...

Polestar 5 le foto teaser Polestar 5 le foto teaser
News1 giorno ago

La nuova super berlina svedese sta per arrivare: le date

Una nuova super berlina svedese sta per arrivare sul mercato. Scopriamo insieme le date da tenere a mente. Dopo la...

Mercedes CLA Concept Mercedes CLA Concept
News1 giorno ago

Mercedes, pesano i dazi Usa nel primo semestre della Casa tedesca

La Mercedes sta soffrendo particolarmente i dazi Usa nel suo primo semestre. Scopriamo insieme i dati di questo disastro. I...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

GP Ungheria: le parole di Vasseur prima del weekend magiaro

Dopo il podio di Leclerc a Spa, la Ferrari arriva all’Hungaroring con ambizioni solide. Il team principal punta ad un...

Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025 Frédéric Vasseur, Ferrari, GP Bahrain del 10 aprile 2025
Sport1 giorno ago

Ferrari conferma Fred Vasseur: il rinnovo che mette fine ai dubbi

La Scuderia punta sulla continuità e conferma il team principal francese con un contratto pluriennale per riportare il Cavallino al...

Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025 Max Verstappen, Red Bull GP d'Austria 2025
Sport1 giorno ago

F1, deciso il futuro di Max Verstappen con la Red Bull

A Milton Keynes cambia tutto con Mekies team principal. Si allontana la prospettiva Mercedes per il campione olandese. Ecco tutti...

Auto Elettricaauto elettrica rifornimento Auto Elettricaauto elettrica rifornimento
News1 giorno ago

Auto elettriche, tornano gli incentivi: ecco quando

Al via l’Ecobonus 2025 per auto elettriche: fino a 11.000 euro per i privati. Vediamo tutti i dettagli annunciati dal...

Advertisement
Advertisement
nl pixel