Seguici su

News

Taglio accise: slitta lo sconto

Carburante

Slitta la manovra che porterà a un taglio sulle accise, dopo il forte aumento dei prezzi. Rimane da sciogliere il nodo extragettito.

Bisognerà pazientare ancora un po’ per il pieno di benzina o diesel “scontato” per effetto dei 25 centesimi di taglio sulle accise. Molto probabilmente il provvedimento, annunciato nella serata di venerdì dal premier Mario Draghi, potrà entrare in vigore prima di dopodomani. E, in fondo, se lo scenario venisse rispettato costituirebbe una buona notizia. Difatti, non sono esclusi ulteriori slittamenti, come si apprende da Il Messaggero.

L’esecutivo italiano ha, inoltre, altri nodi da sciogliere, tra cui quello inerente al prelievo sugli extra-profitti delle compagnie attive nel settore energetico. Il modo in cui è stato concepito non ha, infatti, raccolto l’approvazione di Confindustria. Nel frattempo, con la riapertura delle Borse di oggi sarà possibile conoscere gli effetti della misura sulle azioni delle società interessate. 

Il legame fra i due temi

I due temi sono strettamente interrelati. Perché gli introiti provenienti dalle aziende del settore dei carburanti contribuiscono alla copertura finanziaria dell’intera manovra, il cui valore ammonta a 4,4 miliardi di euro. In un primo momento le autorità governative si erano adoperate su un meccanismo di “accisa mobile” in grado di autofinanziarsi, in quanto i maggiori introiti Iva, legati al rincaro, avrebbero compensato la riduzione. Ma la soluzione in oggetto avrebbe assicurato un ribasso troppo contenuto, stimato in 10 centesimi. Pertanto, si è preso in considerazione pure un ipotetico doppio intervento, ma nell’ultimo week-end pare sia prevalsa l’idea di adottare un provvedimento unico. Che, ovviamente, per acquisire efficacia deve passare in Gazzetta Ufficiale.  

Oggi i ministeri interessati avranno un colloquio con Palazzo Chigi. Pur consapevoli dell’attesa di cittadini e imprese, il lavoro tecnico da fare sul decreto è ancora considerevole. Eppure, il Governo pare intenzionato a confermare l’essenza della manovra. Che contiene peraltro una clausola ad hoc affinché i maggiori costi sostenuti dalle imprese non vengano trasferiti sulle tariffe alla clientela; queste andranno comunicate con ricorrenza mensile all’Autorità Antitrust, riportante i prezzi medi di acquisto e vendita.

Toyota Harrier
Leggi anche
Toyota sospende metà delle catene produttive dopo il sisma in Giappone

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton e Charles Leclerc, Scuderia Ferrari 2025
Sport1 giorno ago

F1, Gran Premio del Giappone: le parole di Leclerc e Hamilton

In occasione del prossimo Gran Premio del Giappone di F1, Leclerc e Hamilton hanno comunicato le loro sensazioni. Le parole...

Volkswagen, Wolfsburg Volkswagen, Wolfsburg
News1 giorno ago

Volkswagen, pronta la contromossa ai dazi

Riguardo i dazi, la Volkswagen ha pronta una contromossa che potrebbe lasciare tutti a bocca aperta. Ecco di cosa si...

Logo Volkswagen sul cofano auto Logo Volkswagen sul cofano auto
News1 giorno ago

Incredibile innovazione di Volkswagen: ecco il motore che ridefinisce le regole

Volkswagen ha sviluppato e proposto un’idea che potrebbe rivoluzionare in via definitiva la struttura dei motori. Tra le novità in...

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici. Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.
News1 giorno ago

Come le case auto europee si preparano ai dazi USA

Come si stanno preparando le case europee ai dazi USA? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Dopo aver visto...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News1 giorno ago

Dazi, ritorsioni in vista da parte dell’UE

Riguardo la situazione attuale dei dazi, l’Unione Europea potrebbe mettere in atto una rigida politica di ritorsioni. I dazi confermati...

Ferrari Roma Spider Ferrari Roma Spider
News1 giorno ago

Profitti da capogiro: le case auto che hanno macinato miliardi nel 2024

Nel 2024 Ferrari si conferma il marchio auto più redditizio. Male Stellantis, in calo dell’82%. Ecco i dati su margini...

Tesla Tesla
News1 giorno ago

Auto elettriche usate: ecco quanto valgono dopo solo 5 anni

Le auto elettriche perdono valore più velocemente delle termiche, ma per chi compra si aprono occasioni uniche. Ecco cosa rivela...

Patente di guida Patente di guida
News1 giorno ago

Patente B: Europa costretta a cambiare le regole per colpa delle auto elettriche

La Commissione Europea cambia la normativa per adeguarsi ai mezzi elettrici. Ecco i dettagli e le nuove regole. L’Unione Europea...

Multa Multa
News2 giorni ago

Finestrini abbassati e auto parcheggiata: abitudine che può costare cara

D’estate l’abitacolo dell’auto può diventare un forno: ecco i consigli utili per mitigare il calore senza violare il Codice della...

Tesla Cybertruck Tesla Cybertruck
News2 giorni ago

Il Cybertruck è un super flop: altro grosso problema per Tesla

Il Pick-upfatica a decollare: scorte invendute, prezzi in calo, problemi tecnici e domanda in stallo mettono in crisi uno dei...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport2 giorni ago

Ferrari, Vasseur: “Obiettivo, sfruttare tutto il potenziale della SF-25”

Riguardo la situazione della Ferrari, Vasseur si è detto totalmente propenso a sfruttare tutto il potenziale che la SF-25 può...

Ursula Von Der Leyen Ursula Von Der Leyen
News2 giorni ago

Multe emissioni auto: approvato dalla Commissione UE il rinvio

Buone notizie per quanto riguarda le multe emissioni auto. La Commissione europea ha approvato finalmente il rinvio. A proposito delle...

Advertisement
Advertisement
nl pixel