Seguici su

News

Caro carburanti, Cingolani: “Al lavoro su un’accisa mobile”

Carburante

Il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, conferma le voci sull’impegno del Governo per contenere il caro carburanti.

In risposta alle voci trapelate negli scorsi giorni, il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, ha ammesso che il governo sta vagliando l’idea di introdurre “un’accisa mobile” per limitare le conseguenze del recente caro carburanti.

Le indiscrezioni erano trapelate da alcuni organi di informazione in vista della riunione del Consiglio dei ministri. Che dovrebbe varare proprio oggi un decreto ad hoc per calmierare i prezzi energetici e nello specifico il recente boom di diesel e benzina. Tra le ipotesi messe sul tavolo, figurerebbe pure la possibilità di ridurre, a titolo temporaneo, l’Iva, sulla falsariga di quanto stabilito da altri Paesi europei come la Polonia. L’Irlanda ha, invece, ridotto le accise di 15 centesimi al litro per il diesel e di 20 centesimi per la benzina, mentre la Francia ha preferito adottare uno sconto diretto di 15 centesimi di euro.

Durante un’informativa al Senato, il ministro Cingolani ha dichiarato: “Al fine di contenere l’impatto sui consumatori finali, il governo sta valutando l’ipotesi di praticare sui carburanti un’accisa mobile. Siccome c’è stato un maggior gettito Iva dovuto al fatto che la base è aumentata, il maggior gettito Iva potrebbe essere utilizzato per ridurre l’accisa corrispondentemente e avere una riduzione di prezzo alla pompa, senza che ci sia un calo delle entrate annue programmate”.

Gli effetti previsti

Ma Cingolani non ha nemmeno nascosto la preoccupazione di introdurre un sistema simile: “Sappiamo che operare sui carburanti è molto complesso”. Inoltre, resta da individuare le coperture necessarie a compensare un eventuale gettito fiscale inferiore per le casse dell’Erario. Stando ad alcuni conteggi effettuati dal Sole 24 Ore, il taglio dell’Iva, per esempio dell’8 per cento, costerebbe allo Stato una cifra compresa tra 1,3 e 1,4 miliardi di euro, a fronte di una decurtazione dei prezzi di almeno 20 centesimi al litro. Con una sterilizzazione parziale delle accise di 20 centesimi il beneficio per gli automobilisti ammonterebbe a 25 centesimi e il costo per le casse pubbliche sarebbe di 1,4-1,5 miliardi.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc Charles Leclerc
Sport20 ore ago

F1, Charles Leclerc e il suo futuro in Ferrari: annuncio imminente

F1, Charles Leclerc si avvicina al quinquennale con la Ferrari. Incertezze, invece, circondano il destino di Carlos Sainz. Il pilota...

777 hypercar 777 hypercar
News22 ore ago

777 Hypercar, oltre i limiti del WEC: prossimo debutto a Abu Dhabi

Andrea Levy rivela la rivoluzionaria 777 Hypercar, con 800 CV, tecnologia avanzata e debutto dinamico ad Abu Dhabi. Andrea Levy,...

auto elettrica neve auto elettrica neve
News2 giorni ago

Auto elettriche, sfide invernali: test contro il freddo, cosa succede

Un recente test in Norvegia rivela come le auto elettriche affrontano il freddo, con la BYD in testa alla classifica....

fiat fiat
News2 giorni ago

Fiat Panda elettrica: svelata la produzione in Serbia

L’attesa Panda elettrica della Fiat troverà casa in Serbia, confermando la strategia di Stellantis. Ecco i dettagli e le prospettive....

BMW M3 CS BMW M3 CS
News3 giorni ago

BMW M3 elettrica entro il 2027: rivoluzione senza “iM3” in vista

La rivoluzione BMW M3 elettrica in arrivo nel 2027, un futuro senza ‘iM3’. Prestazioni elettriche costruite sulla nuova piattaforma Neue...

Chiavi, soldi, bollo auto Chiavi, soldi, bollo auto
News3 giorni ago

Mercato auto italiano, boom a novembre: si conferma la crescita

Il mercato auto italiano segna un aumento del 16,2% a novembre. Numeri eccezionali e trend positivo per questo fine anno....

Dacia Duster Dacia Duster
News4 giorni ago

Dacia Duster: l’icona rinnovata della terza generazione

La terza generazione del Dacia Duster: design rinnovato, prestazioni avanzate, tecnologie ibride e materiali sostenibili. Il Dacia Duster nella sua...

Joe Biden Joe Biden
News4 giorni ago

Nuova politica USA su auto elettriche: riduzione degli incentivi per veicoli con batterie estere

L’Amministrazione Biden impone rigide linee guida sulle batterie nelle auto elettriche, influendo sul mercato. A partire dal 2024, negli Stati...

Renault 5, teaser Renault 5, teaser
News5 giorni ago

Renault 5: svelate le prime immagini

Tutto sulla nuova Renault 5 E-Tech, l’elettrica che combina stile retro e tecnologia futuristica al suo interno. La Renault si...

Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato Alfa Romeo Tonale, Polizia di Stato
News5 giorni ago

Alfa Romeo Tonale: la nuova auto della polizia italiana

L’evoluzione delle volanti della polizia: Da 850 Alfa Romeo Tonale alle questure italiane, ecco come cambia la pantera. La Polizia...

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News6 giorni ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport6 giorni ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Advertisement
Advertisement
nl pixel