Seguici su

News

Taglio accise: arriva la proroga fino al 5 ottobre

Carburante

Arriva la proroga per il taglio accise fino al 5 ottobre 2022, dopo che i prezzi dei carburanti hanno ripreso a salire.

Scatta una ulteriore proroga al taglio delle accise. Dopo l’ultimo intervento annuncio nei primi giorni di agosto, dove il Governo aveva confermato lo sconto sui carburanti fino al 20 settembre, l’esecutivo si appresta a estendere il provvedimento di altri 15 anni, così da arrivare quantomeno al 5 ottobre.

Per l’entrata in vigore si attende la sottoscrizione di un decreto interministeriale Mef-Mite, che andrà a collocarsi nel solco del decreto Aiuti bis, attualmente oggetto di studio. Quasi sicuro l’ammontare del taglio, pari a 30 centesimi su ogni tipologia di carburante: benzina, diesel, GPL e metano.

Si è reso necessario un nuovo intervento, poiché i prezzi hanno ripreso a salire, dopo un periodo di tregua andato avanti per qualche settimana. Sulle strade italiane sono avvenuti dei rincari, in particolar modo riguardo a gasolio e metano.

Inoltre, il petrolio viaggia su quotazioni davvero elevate, malgrado il contenimento rilevato ieri: il costo del Brent – greggio di riferimento nel mercato europeo – si aggira sui 99-100 dollari al barile, mentre il WTI – riferito del mercato americano – si colloca intorno ai 92 dollari al barile.

Passiamo, dunque, in rassegna i prezzi dei carburanti nella nostra penisola diramati stamattina da Quotidiano Energia, elaborati a seconda delle comunicazioni dei singoli fornitori all’Osservatorio del MISE.

Il valore medio dei prezzi

Il valore medio nazionale in modalità self della benzina corrisponde a 1,775 euro al litro, con i vari brand compresi tra 1,761 e 1,789 euro al litro (media no logo a 1,768 euro al litro). Riguardo al gasolio, sempre in modalità self, la media è pari a 1,848 euro al litro, con i singolari player tra 1,839 e 1,853 euro al litro (no logo a 1,850 euro al litro).

Se parliamo di servito, il prezzo della benzina medio è pari a 1,926 euro al litro, dato dalla soglia minima di 1,851 e quella massima di 1,987 euro al litro (no logo 1,826). Il diesel è giunto a 1,991 euro al litro, con le compagnie che vanno da un minimo di 1,939 a un massimo di 2,047 euro al litro (no logo 1,904). Il GPL si posiziona tra 0,802 e 0,830 euro al litro (no logo 0,799) e il metano tra 2,500 e 3,049 euro al chilo (no logo 2,716).

milano
Leggi anche
MIMO 2023: date ufficiali, il programma

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza Proteggere auto dal sole, parasole sul parabrezza
News2 ore ago

Auto al sole? Ecco come evitare l’effetto forno d’estate

In caso di auto al sole, devi assolutamente leggere questo articolo: una volta fatto, scoprirai come evitare l’effetto forno. Dopo...

Tesla Model 3 Tesla Model 3
News3 ore ago

“La presentazione più epica di sempre”: Musk promette il botto entro l’anno

Dalle dichiarazioni rilasciate da Musk, si evince come entro l’anno avverrà la presentazione più epica di sempre. Tra cambiamenti sconvolgenti...

Maserati Maserati
News3 ore ago

Maserati, perdite record nel 2024: i numeri del tracollo

La Maserati durante il suo 2024 ha registrato delle perdite record. Scopriamo insieme i numeri di questo tracollo. La crisi...

Christian Horner Christian Horner
Sport9 ore ago

Horner licenziato, parla Ralf Schumacher: “Non era più in grado di gestire la squadra”

Il licenziamento di Christian Horner da team principal Red Bull scuote la Formula 1. Ralf Schumacher spiega perché era giunto...

auto elettrica auto elettrica
News10 ore ago

Auto elettriche, la Cina vieta la frenata rigenerativa: cosa cambia ora

Pechino ha vietato la guida “one pedal” dal 2027. Una decisione che potrebbe influenzare le strategie globali di tutte le...

Ladro d'auto furto Ladro d'auto furto
News11 ore ago

Le auto nuove sono più facili da rubare di quelle vecchie: ecco perché

I furti d’auto sono in aumento in Europa: le reti criminali internazionali usano tecnologie avanzate per sottrarre i veicoli. Ecco...

auto cinesi auto cinesi
News1 giorno ago

Auto cinesi e sicurezza: i dati che nessuno si aspettava

Le auto cinesi hanno sempre goduto di una percezione negativa da parte del pubblico, in merito alla sicurezza. Ma è...

Cristiano Ronaldo Cristiano Ronaldo
News1 giorno ago

Il garage da urlo di Cristiano Ronaldo: tutte le auto del campione portoghese

Ecco le auto presenti dentro al garage di Cristiano Ronaldo. Il campione portoghese ha una collezione da urlo. Qualche anno...

Gli interni della nuova Xiaomi YU7 Gli interni della nuova Xiaomi YU7
News1 giorno ago

L’auto usa un chip per smartphone e non per l’automotive: è polemica

La polemica in corso è scattata per via di un chip per smartphone. Il settore dell’automotive ha dato inizio ad...

Carlos Sainz Carlos Sainz
Sport1 giorno ago

Sainz vuota il sacco sull’addio: “Un pilota con un grande ego poteva fare a pezzi la Ferrari”

Il pilota spagnolo ha vissuto un 2024 turbolento in Ferrari, segnato da difficoltà e sacrifici, ma ha continuato a lavorare...

La nuova BYD Seal U DM-i La nuova BYD Seal U DM-i
News1 giorno ago

BYD continua la sua ascesa: situazione complicata per Tesla

In questo 2025, la BYD ha superato Tesla nelle vendite di veicoli elettrici, con un aumento del 42,5%, grazie a...

Lavare auto Lavare auto
News1 giorno ago

Nel Regno Unito hanno paura di lavare le auto elettriche: ecco il motivo

Una ricerca di Autoglym ha svelato che molti automobilisti temono di essere folgorati lavando l’auto. Scopriamo perchè è un timore...

Advertisement
Advertisement
nl pixel