Seguici su

News

Supercar elettriche? Inquinano troppo: svelato il motivo

auto elettrica

Le supercar elettriche sono troppo inquinanti come segnalano le associazioni di settore, il che è da imputare a un motivo ben preciso.

Ormai è appurato: nel giro di qualche anno i Costruttori dovranno disporre di un ampio catalogo di auto elettriche, fino al ban definitivo delle endotermiche nel 2035. Lo step iniziale è già fissato al 2030, quando le Case avranno il compito di dimostrare di avere almeno il 50 per cento della gamma composta da EV, qualcosa di particolarmente ostico nel caso delle supercar elettriche. Da un lato i marchi dotati di maggiore blasone stanno provando ad adeguarsi, dall’altro non hanno un assortimento tanto vasto da tagliare subito il traguardo. 

Per tale ragione, come riporta Automotive News Europe, si è concessa una deroga alle aziende che vendono meno di 10 mila esemplari all’anno. Secondo il portale la deadline per loro è ora al 2035.

Una mossa di certo non sorprendente, sicché l’Italia stessa è stata, tra i membri dell’UE, soprattutto coinvolta nell’iniziativa lanciata da ESCA affinché giungesse la proroga. L’associazione, rappresentante gli interessi di realtà del calibro di Aston Martin, Bugatti, Ineos, Koenigsegg, McLaren e Rimac, ha consentito di rivedere le regole imposte sul mercato date le specifiche necessità di tali realtà più piccole, sprovviste delle risorse dei grandi concorrenti.  

Il paradosso degli EV ad alte prestazioni

A dispetto di numerose società leader dell’industria, che accettano felicemente la transizione verso l’alimentazione elettrica, collocare una batteria su una supercar provocherebbe un risultato assai negativo in termini di emissioni di anidride carbonica in sede di produzione. Dati alla mano, le supercar vengono guidate decisamente meno; pertanto, non raggiungono quel chilometraggio tale da compensare le emissioni di CO2 inevitabili durante la realizzazione della batteria e la fabbricazione del veicolo. 

In pratica, forzare nel loro caso il passaggio all’elettrico determinerebbe un incremento delle emissioni, anziché l’opposto. Ciò non equivale di certo allo scartare l’idea, tuttavia le parti coinvolte intendono valutare soluzioni alternative, tipo i carburanti sintetici

Logo Volkswagen
Leggi anche
Volkswagen, Diess: “saremo provider di riferimento di mobilità sostenibile”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi Elon Musk alla conferenza Viva Technology 2023 a Parigi
News15 ore ago

Aria di bufera in Tesla: Musk licenzia il suo miglior amico

All’interno di Tesla non si respira affatto un’aria calma e serena: Elon Musk ha infatti licenziato il suo miglior amico....

showroom auto showroom auto
News16 ore ago

Ecco perché vengono acquistate sempre più auto usate: lo studio

Uno studio condotto di recente ha evidenziato il motivo per cui si acquistano sempre più auto usate. Le auto usate...

Luca Cordero Di Montezemolo Luca Cordero Di Montezemolo
News16 ore ago

Luca Cordero di Montezemolo è il nuovo direttore della McLaren Group Holdings

Luca Cordero di Montezemolo ha assunto il ruolo di direttore della McLaren Group Holdings. Scopriamo insieme tutti i dettagli. Dopo...

Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3 Ferrari 296 GT3 Evo, Mondiale Endurance LMGT3
Sport17 ore ago

Ferrari 296 GT3 Evo: la nuova vettura da competizione per il 2026

La nuova Ferrari 296 GT3 Evo è pronta ad irrompere sul mercato per il 2026, imponendosi come una vettura da...

Maserati Maserati
News17 ore ago

Maserati: il CEO di Stellantis rompe il silenzio

A proposito della Maserati, il CEO di Stellantis ha finalmente rotto gli indugi. Ecco le dichiarazioni dell’amministratore delegato. La crisi...

Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025 Lewis Hamilton, Ferrari, Formula 1 2025
Sport19 ore ago

GP Austria, il commento di Hamilton e Leclerc dopo la gara

Segnali incoraggianti dalla Ferrari dopo il GP d’Austria. Sul podio il pilota monegasco, mentre Hamilton, quarto, è parso più veloce,...

Sport20 ore ago

WRC 2025, Rally dell’Acropoli: domina Ott Tanak

Primo successo stagionale per il pilota della Hyundai Motorsport, che vince il Rally degli Dei con una gara impeccabile. Ecco...

Costi, tasse e assicurazione auto Costi, tasse e assicurazione auto
News21 ore ago

Bollo auto: ecco le novità per il 2026

La riforma è stata approvata, ma ha deluso le aspettative. Scopriamo cosa cambia, tra modalità di pagamento e nuove norme...

Nuova Xiaomi YU7 Nuova Xiaomi YU7
News22 ore ago

Xiaomi YU7: debutto da record per il SUV di lusso ad alte prestazioni

Debutto straordinario nel mercato delle auto elettriche con un record di ordini. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e i modelli...

auto guasta auto guasta
Guide23 ore ago

Prolungare la vita dell’auto: le brutte abitudini da eliminare

Scopriamo come evitare l’usura prematura dell’auto con semplici abitudini di guida. Piccole accortezze per migliorare la durata del veico L’auto...

Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025 Lando Norris, McLaren, Formula 1 2025
Sport2 giorni ago

F1, Gran Premio Austria 2025: risultato

Doppietta McLaren che domina a Spielberg, Ferrari sul podio. L’incidente Verstappen-Antonelli cambia la gara al via. Il Gran Premio d’Austria...

Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci Alfa Romeo Tonale, dettaglio luci
News3 giorni ago

Alfa Romeo Tonale, restyling in arrivo: cosa cambierà

L’Alfa Romeo Tonale è pronta ad un restyling completo: ecco cosa cambierà e in cosa consisteranno queste modifiche. Si era...

Advertisement
Advertisement
nl pixel