Seguici su

News

Stop a benzina e diesel nel 2035? Così non va bene

Mario Draghi

Continua a far discutere il Green Deal: senza infrastrutture adeguate, rischia di compromettere l’industria automobilistica europea.

Il divieto di vendita di auto a benzina e diesel nel 2035 continua a far discutere. L’ex presidente del Consiglio Mario Draghi, intervenuto alla Settimana parlamentare europea 2025 presso l’Europarlamento di Bruxelles, ha evidenziato le criticità di un passaggio forzato all’auto elettrica senza un’adeguata infrastruttura di colonnine di ricarica.

Ci voleva un parere autorevole come quello dell’ex-primo ministro italiano. Forse servirà per dare lo scossone decisivo affinchè l’Unione Europea receda da un piano che a molti osservatori è apparso un fallimento annunciato. I segnali ci sono già tutti e il più preoccupante è rappresentato dalla crisi economica tedesca.

L’infrastruttura di ricarica e il ritardo dell’Europa

Secondo Draghi, accelerare la decarbonizzazione senza allineare strumenti e obiettivi rischia di compromettere l’intero settore automobilistico europeo. L’assenza di un piano industriale coerente e la mancata creazione di interconnessioni adeguate mettono in difficoltà il mercato europeo, mentre altri paesi, come la Cina, sono più avanti nello sviluppo della catena di approvvigionamento dei veicoli elettrici.

Draghi sottolinea come la Commissione Europea abbia fissato obiettivi ambiziosi per l’elettrificazione della mobilità, senza però accompagnarli con una pianificazione adeguata. La nuova normativa Dafi, entrata in vigore ad aprile 2024, impone la realizzazione di colonnine di ricarica veloci lungo le strade principali della rete Ten-T, ma l’installazione procede a rilento.

Al contrario, la Cina ha puntato sulla catena di approvvigionamento fin dal 2012, acquisendo un notevole vantaggio tecnologico e produttivo. Il report “The Future of European Competitiveness”, redatto dallo stesso Draghi insieme a Ursula von der Leyen, evidenzia il rischio che l’Europa diventi dipendente da fornitori stranieri, minacciando l’autosufficienza industriale.

Il piano di Draghi per la competitività europea

Per evitare la delocalizzazione della produzione e la perdita di aziende strategiche, Draghi propone un piano d’azione industriale per il settore automobilistico. Tra le misure fondamentali: maggiore supporto alle imprese, investimenti in materie prime e una strategia chiara per lo sviluppo delle batterie.

L’Unione Europea dovrebbe sfruttare meglio le proprie risorse attraverso estrazione e riciclo, riducendo la dipendenza da paesi terzi. Seguendo questa direzione, entro il 2050, l’Europa potrebbe soddisfare tra il 50% e il 75% del proprio fabbisogno di metalli per le tecnologie pulite. Draghi lancia un messaggio chiaro: per essere davvero competitiva, l’UE deve agire subito, senza ulteriori ritardi.

cinghia di distribuzione
Leggi anche
Cinghia di distribuzione in bagno d’olio: come funziona e che problemi crea

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

BYD Atto 3 elettrica BYD Atto 3 elettrica
News11 minuti ago

BYD punta a diventare il più grande marchio al mondo: il piano

BYD punta al primato globale nel settore auto entro il 2025 con nuovi modelli elettrici low cost e tecnologie di...

Oscar Piastri Oscar Piastri
Sport22 ore ago

F1, Gran Premio Cina: risultato

Doppietta McLaren in CIna, Piastri vince davanti a Norris. Delude la Ferrari: Leclerc quinto, Hamilton sesto. Il Gran Premio di...

Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025 Lewis Hamilton, Scuderia Ferrari 2025
Sport2 giorni ago

Hamilton, prima soddisfazione in rosso: “Non me l’aspettavo”

Hamilton riscrive la storia: pole Ferrari in Cina! Il Re batte Verstappen e lancia la sfida, risorgendo dopo l’Australia. Shanghai,...

Auto con leva del cambio manuale Auto con leva del cambio manuale
News3 giorni ago

Capolinea per il cambio manuale: rivoluzione nel mondo auto

Il cambio manuale potrebbe lentamente sparire dalla circolazione. Scopriamo insieme per quale motivo e in quali misure. Il cambio manuale...

Audi TTS Coupé Audi TTS Coupé
News3 giorni ago

Il design della nuova Audi TT sarà nelle mani di un italiano

La nuova Audi TT vedrà il suo design completamente avvolto nelle mani di un italiano: ecco di chi si tratta....

auto elettrica, incendio auto elettrica, incendio
News3 giorni ago

Stati Uniti, vandali Tesla: ” Li accusano di terrorismo”

Sono finiti nuovamente al centro della polemica i cosiddetti vandali di Tesla. Scopriamo insieme le dichiarazioni su questo recente caso....

incidente auto incidente auto
News3 giorni ago

Sicurezza stradale: la classifica dei Paesi più pericolosi

Prendendo in considerazione la tematica della sicurezza stradale, scopriamo insieme quali sono i Paesi più pericolosi. Prendendo la sicurezza stradale...

Volkswagen Golf 8 Volkswagen Golf 8
News3 giorni ago

Le auto usate più cercate in Italia

Quali sono le auto usate più cercate in Italia? Scopriamolo insieme nel corso di questo articolo di approfondimento. Che gli...

Casa Bianca, Washington D.C., USA Casa Bianca, Washington D.C., USA
News3 giorni ago

Auto connesse: bando USA per marchi di paesi ostili

Entrano in vigore negli USA le nuove norme che vietano vendita e importazione di veicoli connessi a Cina e Russia....

Volkswagen Golf GTI Clubsport Volkswagen Golf GTI Clubsport
News3 giorni ago

Volkswagen, pronta una special edition per i 50 anni

Volkswagen celebra i 50 anni della Golf GTI con una versione speciale, attesa alla 24 Ore del Nürburgring nel giugno...

Porsche 718 Cayman GT4, 2019 Porsche 718 Cayman GT4, 2019
News3 giorni ago

Nuova Porsche Cayman Boxster: ecco cosa sappiamo

Porsche rivoluziona la gamma 718 con le nuove Boxster e Cayman elettriche: design innovativo, piattaforma PPE e ricarica ultrarapida. Ecco...

Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra Erling Haaland del Manchester City festeggia dopo il fischio finale durante la finale di FA Cup tra Manchester City e Manchester United allo stadio di Wembley il 3 giugno 2023 a Londra, Inghilterra
News3 giorni ago

Ecco la nuova supercar di Erling Haaland: sborsa 4 milioni di sterline

Il bomber norvegese arricchisce il suo garage con una Bugatti prodotta solo in 250 esemplari. Scopriamo tutti i dettagli. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel