Seguici su

News

Stellantis, nuovi tagli: i sindacati esprimono preoccupazione

donna meccanico

Stellantis ha raggiunto un accordo per il taglio di 400 impiegati, a seguito delle difficoltà riscontrate dall’intera industria.

Secondo quanto riporta il ministero dei Trasporti si sono immatricolate 104.478 vetture a novembre, il 24,6 per cento in meno dello stesso mese del 2020. Il totale annuo è di 1.371.166 immatricolazioni, per un aumento dell’8,6 per cento rispetto all’analogo intervallo dello scorso anno. In flessione tutte le principali Case, nello specifico Ford e Renault, rispettivamente del -41,9% e del -37,2%, e Stellantis, che ha registrato un ammontare complessivo di 36.361 veicoli, per un -33,3% nel confronto mese-su-mese rispetto al 2020 e con la quota di mercato precipitata dal 39,3 al 34,8 per cento. Da inizio 2021 le immatricolazioni del colosso italo francese sono state di 518.025, per un +6,3% sullo stesso periodo del 2020, con una quota del 37,8% a fronte del 38,6%.

Ieri il Gruppo ha siglato con i sindacati, a parte la Fiom, un’intesa per ulteriori 400 ulteriori uscite di impiegati, volontarie e incentivate, dopo le più di 300 già concordate. Nel mentre, si sono confermate 130 assunzioni a Torino. “Un’altra batosta per il mercato italiano dell’auto”, analizza il Centro Studi Promotor, che stima immatricolazioni pari a 1.460.000, un “livello veramente infimo, se si considera che per la regolare sostituzione del parco circolante italiano occorrono 2.000.000 di immatricolazioni all’anno”. 

Le lamentele dei Sindacati

Ad avviso del numero uno del Centro Studi Promotor, Gian Primo Quagliano, “appare assolutamente incomprensibile l’atteggiamento del Governo che, mentre l’economia italiana sta recuperando, non interviene per evitare che il comparto dell’auto, che ha un peso notevolissimo nell’economia del Paese, sia allo sbando”.

Gli fanno le parole del presidente dell’Unrae, Michele Crisci: “Purtroppo si deve constatare un certo disinteresse nelle istituzioni di governo per il comparto automotive e il suo indotto, un settore produttivo che occupa 1,2 milioni di lavoratori e garantisce un gettito fiscale di 76 miliardi di euro l’anno”. Il timore è pure che Anfia consideri “indispensabile prevedere un piano strutturale e con una dotazione adeguata per evitare che l’Italia, in questa delicata fase in cui le politiche di mercato sono fondamentali, sia l’unico Paese europeo a non instradare e supportare i consumatori nell’acquisto di auto a zero e a bassissime emissioni”. Unrae, Federauto e Anfia hanno mandato una lettera al premier Mario Draghi per un meeting, al fine di presentare le proposte di intervento per la riconversione della filiera industriale.

Fabbrica Auto
Leggi anche
Stellantis, Tavares sulle auto elettriche: “A rischio posti di lavoro e qualità”

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025 Max Verstappen, Red Bull, Formula 1 2025
News1 giorno ago

F1, senti Verstappen: “Mercedes? Non ho nulla da aggiungere”

Il pilota di F1 Max Verstappen, ha eluso le domande dei giornalisti riguardo la situazione Mercedes. Ecco le sue dichiarazioni....

Geely Methanol Hybrid Emgrand Geely Methanol Hybrid Emgrand
News1 giorno ago

Arriva un nuovo marchio cinese in Italia

In Italia è in arrivo un nuovo marchio cinese. Scopriamo insieme a quale segmento di mercato appartiene, e qual è...

auto elettrica auto elettrica
News1 giorno ago

Dopo 15 anni gli Usa cancellano gli incentivi per le auto elettriche

Dopo circa 15 anni di lunga durata, gli USA hanno deciso di eliminare gli incentivi per le auto elettriche. In...

Alcoguard, Volvo Cars Alcoguard, Volvo Cars
News1 giorno ago

Alcolock, firmato il decreto che stabilisce requisiti tecnici e modalità di installazione

Novità dal fronte alcolock: il decreto firmato di recente ha stabilito requisiti tecnici e modalità di installazione. Mesi fa si...

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News1 giorno ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News1 giorno ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News2 giorni ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport2 giorni ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News2 giorni ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News2 giorni ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News2 giorni ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Advertisement
Advertisement
nl pixel