Seguici su

News

Stellantis, la strategia scelta è un grande problema: cosa sta succedendo

Fiat 500 Hybrid

Stellantis punta sull’ibrido, ma la mancanza di componenti rallenta la produzione. Mirafiori si ferma per aggiornarsi alla nuova Fiat 500 Ibrida.

L’ibrido è ormai al centro della strategia industriale di Stellantis, con sempre più modelli dotati di powertrain che uniscono motori termici a unità elettriche. Una scelta obbligata per rispondere alle esigenze del mercato e rispettare i sempre più stringenti limiti di emissioni imposti in Europa.

Tuttavia, questa transizione si sta scontrando con una realtà produttiva complessa, come emerso di recente durante un’audizione al Senato francese, dove il Chief Operating Officer per l’Europa, Jean-Philippe Imparato, ha lanciato un chiaro allarme.

Produzione rallentata dai problemi nella fornitura

Imparato ha spiegato che la decisione di puntare con forza sull’ibrido ha causato veri e propri colli di bottiglia nella catena di approvvigionamento. Un esempio emblematico è il caso delle trasmissioni eDCT a 48 Volt, fondamentali per i nuovi modelli come la Fiat Grande Panda e la Peugeot 5008.

A ottobre si sono registrati problemi nelle forniture, e le conseguenze si sono fatte sentire anche a marzo, con una riduzione di 20.000 veicoli prodotti rispetto alle previsioni. Non si tratta di misure straordinarie come cassa integrazione, ma di un blocco legato unicamente alla difficoltà di reperire i componenti necessari.

Cambi di strategia e rischio multe

Le auto elettriche non stanno funzionando come previsto, per questo abbiamo accelerato sull’ibrido”, ha dichiarato Imparato, sottolineando però come i fornitori non siano stati in grado di adattarsi in tempi rapidi. I contratti di fornitura, stipulati con almeno tre mesi di anticipo, non riescono a stare al passo con le modifiche strategiche.

L’obiettivo, però, è chiaro: evitare le sanzioni dell’Unione Europea, che potrebbero raggiungere 1,7 miliardi di euro in caso di sforamento dei limiti di CO₂. Il consorzio sulle emissioni, che include anche Toyota, Ford, Subaru, Mazda e Tesla, dovrebbe attenuare il rischio, ma le difficoltà di quest’ultima potrebbero mettere a repentaglio l’intero equilibrio.

Jean-Philippe Imparato
Jean-Philippe Imparato

Mirafiori chiude per ripartire in chiave ibrida

A conferma delle difficoltà, si è registrata la chiusura temporanea dello storico stabilimento di Mirafiori, che riaprirà il 4 maggio con nuove linee produttive dedicate alla Fiat 500 Ibrida, modello destinato a rilanciare lo stabilimento con una previsione di 100.000 unità annue.

Nella giornata di ieri è scattato il primo stop alla produzione, con una parte dei lavoratori spostati nel reparto trasmissioni eDCT, mentre per gli altri è scattata la cassa integrazione, già prevista dai precedenti accordi. Oggi, mercoledì 2 aprile, è in programma invece un incontro tra Stellantis e circa 300 fornitori, durante il quale saranno illustrati i nuovi piani produttivi e le opportunità per altri siti del Gruppo.

Hyundai Insteroid, concept car
Leggi anche
Hyundai Insteroid, finalmente svelata la super sportiva sudcoreana

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025 Charles Leclerc durante il GP dell'Arabia Saudita 2025
News40 minuti ago

GP di Gran Bretagna, Leclerc predica calma: “Per vincere serve ancora tempo”

Il pilota monegasco analizza i progressi della Ferrari prima del GP di Silverstone: tra aggiornamenti in arrivo, fiducia nel team...

Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto Meccanico controlla il motore durante il tagliando dell’auto
News2 ore ago

Auto Euro 7: ecco quando entrano in vigore e nuove normative

Con l’entrata in vigore fissata per novembre 2026, porterà importanti novità su emissioni da freni e pneumatici e durata delle...

Jeep Avenger 4xe The North Face Edition Jeep Avenger 4xe The North Face Edition
News3 ore ago

Un grande successo: Jeep Avenger, è il SUV più venduto in Italia

Nel primo semestre 2025 Jeep supera il 4,3% di quota di mercato in Italia. La gamma 4xe e le edizioni...

News4 ore ago

Dagli Stati Uniti, arriva una nuova hypercar da 1200 CV

La nuova hypercar HF-11 di Oilstainlab si prepara a sfidare icone come la Porsche Carrera GT e la Gordon Murray...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport16 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News16 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News17 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News17 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport1 giorno ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News1 giorno ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News1 giorno ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News1 giorno ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Advertisement
Advertisement
nl pixel