Seguici su

News

Stellantis, Italia: produzione in calo per il quarto anno di fila

Fabbrica Auto

Per il quarto anno di fila la produzione negli stabilimenti italiani di auto cala: la nascita di Stellantis non ha finora segnato una volta.

Analogamente a diverse altre compagnie, Stellantis ha dovuto sopportare negli ultimi mesi tanti disagi, derivanti da un periodo decisamente poco sereno per quanto riguarda la produzione. Sono pure in calo i mezzi di trasporto fabbricati presso gli stabilimenti del gruppo italo francese nella nostra penisola. 

Stando alle rilevazioni della Fim-Cisl, nel 2021 gli impianti di assemblaggio hanno totalizzato 673.574 auto e furgoni, per una contrazione pari al 6,1 per cento rispetto al 2020. Pesa soprattutto il meno 11,3 per cento nel caso delle autovetture (408.526), parzialmente mitigato dal più 3,1 per cento dei veicoli commerciali leggeri.

Il dato, già di suo non rassicurante, duole ulteriormente poiché si tratta del quarto anno di fila in declino. Inoltre, rispetto al 2017, la perdita è di oltre un terzo dei volumi: in un quadriennio c’è stata una riduzione del 35 per cento (allora era a 1.035.454 unità). Prendendo esclusivamente a riferimento le auto (a quota 743.454 quattro anni fa) il crollo è del 45 per cento.

Segnali promettenti non confermati

Purtroppo, non hanno avuto conferma i segnali promettenti emersi in apertura del 2021. Difatti, in un primo momento sembrava fosse la volta buona per una svolta in positivo. Prendendo in esame il periodo che va da gennaio a settembre, la crescita era del 14,2 per cento. Ciò finché i disagi avvertiti per l’approvvigionamento di semiconduttori non ha comportato “continui fermi produttivi”.

Inoltre, facendo un confronto tra i valori ai livelli ante Coronavirus del 2019, la situazione appare a maggior ragione negativa: -17,7% per il totale, con le autovetture a -22,3% e i furgoni per la prima volta in calo da 12 anni, con un -9,6%). La rapida discesa – spiega Fim-Cisl – è “in gran parte riconducibile allo stop nelle produzioni determinato dalla mancanza dei semiconduttori, una situazione che condizionerà anche il 2022”. Si salvano unicamente il polo di Torino (Mirafiori e Grugliasco), la Maserati di Modena e la Sevel di Atessa, con una produzione superiore all’anno della pandemia.

amazon
Leggi anche
Stellantis firma una serie di accordi con Amazon, ecco i dettagli

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Android cellulare Android cellulare
News4 ore ago

Android Auto, nuova versione ricchissima di novità: gli utenti esultano

Grande novità per gli utenti di Android Auto: questo è l’aggiornamento che attendevi. Android Auto, la piattaforma di infotainment sviluppata da Google,...

Incentivi Auto Incentivi Auto
News4 ore ago

Incentivi auto elettriche: novità in arrivo dal Pnrr

Incentivi auto elettriche in arrivo? A rivelarci tutti i dettagli è stato ancora una volta il Pnrr: ecco quello che...

BYD Seal BYD Seal
News5 ore ago

Byd in cima alla classifica: sorpassata Tesla

Per la prima volta nella storia recente, Byd ha sorpassato Tesla in cima alla classifica delle vendite. Un nuovo corso...

Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025 Charles Leclerc, Ferrari, Formula 1 2025
Sport6 ore ago

F1, Gran Premio di Monaco 2025: orari e dove vederlo in diretta e streaming

Ottava tappa del Mondiale di Formula 1, ecco gli orari e i canali dove seguire il Gran Premio di Monaco...

FIAT Grande Panda, dettaglio FIAT Grande Panda, dettaglio
News8 ore ago

Un’icona leggendaria che rinasce: ecco la Grande Panda 4×4

Ecco la rinascita della Grande Panda 4×4, icona leggendaria che si sta preparando a tornare disponibile sul mercato. Dopo aver...

Alfa Romeo Giulia recensione Alfa Romeo Giulia recensione
News8 ore ago

Alfa Romeo Giulia, gli esperti sentenziano: “È la migliore, solo un’auto la supera

Gli esperti sono sicuri che l’Alfa Romeo Giulia è la migliore in assoluto: ecco come sono arrivati a questa considerazione....

tesla tesla
News8 ore ago

Tesla in crisi: di chi è la colpa di questo tonfo?

Dietro la crisi di Tesla, stando alle dichiarazioni di un ex manager dell’azienda, potrebbe esserci un colpevole in particolare. Per...

Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari Frederic Vasseur, Scuderia Ferrari
Sport12 ore ago

GP di Monaco: le parole del team principal della Ferrari

Con nuove regole sui pit stop, il GP di Monaco potrebbe portare ulteriori sfide strategiche per Leclerc e Hamilton. Il...

Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro Constatazione amichevole di incidente. Denuncia di sinistro
News13 ore ago

Constatazione amichevole digitale: cosa cambia davvero

Il Modulo blu digitale per l’assicurazione RC Auto è facoltativo e non sostituisce il cartaceo. Intanto le polizze continuano a...

Abarth 500e Abarth 500e
News14 ore ago

Abarth potrebbe ritornare sui suoi passi: tornano i motori a benzina? Ecco cosa sappiamo

Dopo mesi di vendite in calo, dopo aver battuto ogni record negativo con la 600e, forse in Stellantis hanno capito...

La nuova Fiat Grande Panda Hybrid La nuova Fiat Grande Panda Hybrid
News15 ore ago

Grande Panda Hybrid: ecco quanto costa. Prezzo da urlo

Il nuovo modello ibrido Fiat pensato per la mobilità urbana unisce design iconico e tecnologia avanzata. Scopriamolo nel dettaglio. FIAT...

Pile di monete accostate a pompe di carburante Pile di monete accostate a pompe di carburante
News16 ore ago

Carburanti, caos accise: è polemica, la benzina non cala come previsto, ma il diesel aumenta

Dopo il riordino delle accise, i consumatori denunciano anomalie nei prezzi dei carburanti. La magistratura indaga su possibili speculazioni. Il...

Advertisement
Advertisement
nl pixel