Seguici su

News

Stellantis ha scelto il nuovo Ceo: ecco chi è Antonio Filosa

Antonio Filosa, CEO Stellantis

La sfida che lo attende è rilanciare l’azienda. Scopriamo la sua carriera, le difficoltà che lo attendono e l’impatto della sua nomina.

Mercoledì 28 maggio 2025, nella mattinata, è arrivata finalmente la conferma ufficiale: Antonio Filosa sarà il nuovo amministratore delegato di Stellantis a partire dal 23 giugno. La nomina è stata approvata all’unanimità dal consiglio di amministrazione del gruppo italo-francese, segnando l’inizio di una nuova fase per l’azienda. Filosa succede a Carlos Tavares, che ha lasciato il suo incarico a dicembre 2024, e dopo aver ricoperto l’interim di John Elkann.

Il compito di rilanciare Stellantis

La nomina di Filosa arriva in un momento delicato per Stellantis, un gruppo che ha visto diminuire progressivamente la produzione di automobili, licenziamenti in America e difficoltà nella transizione verso l’elettrico. La crisi industriale e il suo rapporto ambivalente con il governo italiano pongono una sfida significativa per il nuovo CEO, il cui compito sarà quello di rilanciare l’azienda. Questo incarico non sarà facile, ma l’esperienza di Filosa potrebbe fare la differenza. Come Sergio Marchionne, di cui Filosa è considerato un favorito, il suo nome è meno conosciuto al grande pubblico, ma potrebbe rivelarsi un buon presagio per il futuro del gruppo.

Antonio Filosa: carriera e leadership

Nato a Napoli il 26 giugno 1973, Antonio Filosa ha 52 anni ed è entrato in Fiat nel 1999. Attualmente ricopre il ruolo di Chief Operating Officer (COO) per le Americhe e Chief Quality Officer di Stellantis. Filosa ha trascorso gran parte della sua carriera all’estero, vivendo attualmente in Michigan. La sua carriera è segnata da oltre 25 anni di esperienza nel settore automobilistico e da una conoscenza approfondita di Stellantis. La sua carriera in Stellantis ha incluso successi significativi, come la leadership del marchio Fiat in Sud America e lo sviluppo di Jeep in Brasile, dove il marchio è diventato il principale al di fuori degli Stati Uniti.

Un rapporto privilegiato con le Americhe

Simile a Sergio Marchionne, che ha giocato un ruolo cruciale nel processo di internazionalizzazione della compagnia, Filosa ha un forte legame con il mercato delle Americhe. Questo è un aspetto fondamentale in vista dei nuovi scenari geopolitici e commerciali che Stellantis dovrà affrontare, specialmente alla luce delle politiche protezionistiche adottate dalla Casa Bianca. Filosa ha gestito la crisi negli Stati Uniti, dove sono stati fermati alcuni impianti in Canada e Messico, con conseguenti licenziamenti di dipendenti. Le sue misure, seppur difficili, hanno dimostrato una leadership pragmatica in tempi di difficoltà economiche e politiche.

La crisi americana e la gestione del mercato globale

Filosa si trova a dover gestire una situazione complessa, con la crisi americana che ha pesato sulle performance di Stellantis. Le politiche protezionistiche hanno avuto un impatto significativo, fermando impianti e licenziando dipendenti. La comunicazione con i dipendenti è stata chiara e diretta: “Sono misure necessarie date le attuali dinamiche di mercato“, ha spiegato Filosa in una e-mail inviata ai dipendenti.

La lettera di John Elkann: sostegno a Filosa

John Elkann, che ha guidato Stellantis ad interim, ha annunciato la nomina di Filosa con una lettera ai dipendenti. Elkann ha sottolineato l’impegno collettivo durante i mesi di transizione, evidenziando come ogni decisione presa abbia un impatto su fornitori, concessionari, sindacati e azionisti. Inoltre, Elkann ha sottolineato la capacità di Filosa di risolvere i problemi con un approccio pratico e di promuovere il lavoro di squadra, un elemento che rappresenta una risorsa fondamentale per il futuro di Stellantis.

stellantis
stellantis

Il commento di Antonio Filosa: un nuovo inizio

Antonio Filosa ha commentato la sua nomina con parole di prammatica: “È per me un grande onore essere nominato CEO di questa fantastica azienda“, ha dichiarato. “Sono grato per la fiducia che mi è stata accordata in un momento così importante per il nostro settore“. Filosa ha anche sottolineato il valore delle persone di Stellantis, elogiando la passione, l’impegno e la professionalità dei team che contribuiranno al successo del gruppo nei prossimi anni.

polizia, posto blocco
Leggi anche
Da giugno controlli digitali in tempo reale: cosa cambia per gli automobilisti

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Oggetti in strada, incidente con pedone Oggetti in strada, incidente con pedone
News8 ore ago

Mit: “Il nuovo Codice della Strada funziona”. I dati dopo 6 mesi

Secondo il Mit, il nuovo codice stradale funziona. Scopriamo insieme quali sono i dati dopo 6 mesi dal suo esordio....

Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio, V6 biturbo 520 CV
News8 ore ago

Solo per pochi: le nuove Alfa Giulia e Stelvio promettono potenza pura e design esclusivo

Le premesse delle nuove Alfa Giulia e Stelvio sono più che positive. Potenza pura e design esclusivo a disposizione degli...

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport9 ore ago

Patrese attacca la Ferrari: “Non si sa nemmeno chi l’abbia progettata”

Patrese si è scagliato contro la Ferrari, facendo alcune illazioni che non sono probabilmente andate giù alla scuderia di Maranello....

ferrari logo ferrari logo
News9 ore ago

Ferrari, il secondo modello elettrico non arriverà coi tempi previsti: cosa sappiamo

Cosa sappiamo a proposito del secondo modello elettrico di Ferrari? Scopriamolo insieme in questo articolo di approfondimento. Nonostante i segreti...

Citroën logo 2022 Citroën logo 2022
News10 ore ago

Airbag Takata: Citroën pronta a bloccare migliaia di auto in tutta Europa

A causa della questione airbag Takata, la Citroen ha chiesto esplicitamente di bloccare migliaia di auto in tutta Europa. Vi...

Christian Horner Christian Horner
Sport12 ore ago

Christian Horner: “Ferrari mi ha contattato, sono lusingato, ma…”

Il team principal della Red Bull conferma il rifiuto alla Ferrari e difende il suo operato anche dopo la bufera...

Nuova Nissan Leaf Nuova Nissan Leaf
News13 ore ago

La Nissan Leaf è tornata, ma è cambiato tutto

Si rinnova con un design da crossover, tecnologia avanzata e maggiore potenza. Scopriamo tutte le caratteristiche e le innovazioni nel...

Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line Nuove Lancia Ypsilon HF e HF Line
News14 ore ago

La Lancia Ypsilon HF Line arriva nelle concessionarie: ecco quanto costa

Scopriamo l’allestimento sportivo della compatta torinese. Disponibile ibrida o elettrica, offre performance elevate e tecnologia avanzata La Lancia ha da...

La nuova Xpeng G6 La nuova Xpeng G6
News14 ore ago

XPENG G6 arriva in Italia: hi-tech alla Tesla, ma con un prezzo che sorprende

Debuttano in Italia i SUV elettrici G6 e G9. Scopriamo le caratteristiche, i prezzi e le versioni di questi veicoli...

Autostrada, casello Autostrada, casello
News15 ore ago

Retromarcia al casello: manovra comune, ma può costare davvero cara

Scopriamo perché la retromarcia al casello è severamente vietata, le sanzioni previste dal Codice della Strada e cosa fare in...

Porsche Taycan Turbo GT Porsche Taycan Turbo GT
News1 giorno ago

L’ultimo record della Taycan Turbo GT

La Taycan Turbo GT è pronta a siglare il suo prossimo record. Scopriamo insieme in cosa consiste, e qual è...

auto elettrica, ricarica auto elettrica, ricarica
News1 giorno ago

Stati Uniti, auto elettriche nel mirino: i costruttori tremano

Gli Stati Uniti hanno messo le auto elettriche nel mirino. Le case automobilistiche tremano al solo pensiero di uno scenario...

Advertisement
Advertisement
nl pixel