Seguici su

News

Elkann lancia l’allarme: “Industria automobilistica è a rischio”

Linea di assemblaggio automatizzata con bracci robotici.

Il presidente di Stellantis, avverte sui rischi per l’industria automobilistica a causa dei dazi e delle normative europee sulle emissioni.

L’industria automobilistica occidentale sta affrontando una doppia sfida, con le politiche protezionistiche degli Stati Uniti e le rigide normative europee sulle emissioni che rischiano di compromettere la competitività globale. John Elkann, presidente di Stellantis, ha dipinto un quadro preoccupante durante l’assemblea degli azionisti, avvertendo che l’industria automobilistica è a rischio, non solo a causa dei dazi imposti da Donald Trump, ma anche per la crescente concorrenza della Cina. Le difficoltà di Stellantis sono state ulteriormente accentuate da scelte politiche che hanno messo il settore sotto pressione, portando a risultati finanziari deludenti.

Un’industria in difficoltà tra dazi e regolamenti

Elkann ha criticato aspramente le normative europee sulle emissioni di CO2, definendole un percorso irrealistico verso l’elettrificazione, scollegato dalla realtà del mercato. “I consumatori tardano a passare ai veicoli elettrici“, ha affermato il presidente di Stellantis, evidenziando anche come i governi europei abbiano ritirato bruscamente gli incentivi all’acquisto, mentre l’infrastruttura di ricarica continua a essere inadeguata.

A questo si aggiungono le politiche protezionistiche di Trump, con tariffe dolorose che minacciano la competitività dell’industria automobilistica in Europa e negli Stati Uniti. Secondo Elkann, un intervento urgente da parte dei governi di entrambe le sponde dell’Atlantico è necessario per evitare una “tragedia” che potrebbe danneggiare milioni di posti di lavoro e l’innovazione del settore.

Il 2024 di Stellantis: profitti in calo e problemi di leadership

Il 2024 non è stato un anno positivo per Stellantis, con profitti in calo del 70%, scendendo a 5,5 miliardi di euro. Elkann ha ammesso che i risultati deludenti sono in parte dovuti a scelte aziendali non soddisfacenti. La crisi è stata esacerbata dall’uscita dell’ex CEO Carlos Tavares, che ha lasciato l’azienda a causa di un disallineamento con il consiglio di amministrazione.

Da allora, il comitato esecutivo ad interim, presieduto da Elkann, ha cercato di mantenere l’azienda sulla giusta rotta, affrontando una gestione quotidiana complessa. Nonostante le difficoltà, Stellantis si è concentrata sul miglioramento delle proprie attività e sul lancio di nuovi prodotti, cercando di adattarsi al difficile contesto del mercato.

John Elkann
John Elkann

Il futuro di Stellantis: la successione di Tavares

Il futuro della leadership di Stellantis dipenderà dalla nomina del nuovo CEO, prevista per la prima metà del 2025. La lista dei candidati alla successione di Tavares si è ormai ridotta a cinque nomi, con due figure interne come il responsabile delle attività in Nord America, Antonio Filosa, e il capo degli acquisti, Maxime Picat, ma anche tre potenziali candidati esterni.

Nonostante le difficoltà, Elkann ha ribadito che Stellantis sta lavorando a stretto contatto con i propri concessionari, fornitori e sindacati, e ha adottato misure per ridurre le scorte e responsabilizzare le regioni, cercando di posizionarsi al meglio per affrontare le sfide future. E’ però evidente che Stellantis deve anche guardare in casa propria per trovare le cause delle sue difficoltà sul mercato.

Tutta una serie di scelte discutibili, fra cui in particolare l’appiattimento della maggior parte dei modelli su un unico tipo di motore, il contestatissimo Puretech 1.2 da 3 cilindri, hanno allontanato una buona fetta di clientela. I marchi italiani poi sono in particolare sofferenza: Lancia può contare solo sulla nuova Ypsilon, le cui vendite per ora non sono certo entusiasmanti, Alfa Romeo e Fiat hanno un portfolio di modelli piuttosto risicato. Grandi speranze sono riposte sulla Grande Panda: basterà per riguadagnare la fetta di mercato persa? E’ lecito dubitarne.

Macchina elettrica in ricarica
Leggi anche
Italiani e auto elettriche: lo studio rivela il prezzo ideale

Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25 Lewis Hamilton al volante della Ferrari SF-25
Sport10 ore ago

GP di Gran Bretagna, Hamilton: “Essere qui con la Ferrari è qualcosa di davvero speciale”

In occasione del GP di Gran Bretagna, Hamilton non ha potuto fare altro che ribadire il suo amore per la...

Jean-Philippe Imparato Jean-Philippe Imparato
News10 ore ago

Stellantis, senti Imparato: “A pochi mesi da un dramma industriale”

Stando a quanto sostiene Imparato, Stellantis si trova a pochi mesi da un dramma di portata industriale: ecco cos’è successo....

guasto auto guasto auto
News11 ore ago

Caldo estivo: come proteggere l’auto ed evitare brutte sorprese

Per combattere il tanto temuto caldo estivo, esistono alcune direttive da seguire per proteggere la propria auto. Dopo aver chiarito...

concessionaria auto clienti concessionaria auto clienti
News11 ore ago

Mercato italiano, crollano le immatricolazioni nel mese di giugno

Il mercato italiano ha subito un crollo drastico: durante lo scorso mese le immatricolazioni sono precipitate. Contrariamente al trend del...

Vasseur futuro Vasseur futuro
Sport19 ore ago

GP di Gran Bretagna, Vasseur scalpita: “Non vedo l’ora di essere in pista”

Il team principal torna al muretto box, mentre Lewis Hamilton debutta a Silverstone con la Ferrari: attese altissime per un...

La nuova Lancia Ypsilon HF Racing La nuova Lancia Ypsilon HF Racing
News20 ore ago

Lancia Ypsilon HF Racing: pensata per le nuove generazioni di piloti

Ecco la vettura omologata Rally6 per giovani piloti: 145 CV, massima sicurezza, costi ridotti. Un nuovo inizio per la tradizione...

La nuova Ferrari Amalfi La nuova Ferrari Amalfi
News21 ore ago

Ferrari presenta la nuova Amalfi: arriverà nel 2026, ecco il prezzo

La Ferrari Roma cambia volto e diventa Amalfi: nuovo design, più tecnologia, ma fedele al V8. Prestazioni migliorate e un’eleganza...

monopattino elettrico monopattino elettrico
News22 ore ago

Monopattini elettrici, è ufficiale: arriva il targhino

Firmato il primo decreto sul targhino: sarà personale, adesivo e obbligatorio. In arrivo anche le norme sull’assicurazione e nuove sanzioni....

Audi SQ5 Audi SQ5
News2 giorni ago

Audi attacca: “Il mercato non lo fa la politica”

Audi ha rilasciato una dichiarazione piuttosto scottante. A detta della casa automobilistica, il mercato non viene manovrato dalla politica. La...

Xiaomi SU7 Xiaomi SU7
News2 giorni ago

Tesla nel mirino di Xiaomi: la Casa cinese fa sul serio

Xiaomi sembrerebbe essere fortemente intenzionata ad acquisire Tesla e inglobarla all’interno del suo ecosistema. Il debutto da record di Xiaomi...

Donald Trump Donald Trump
News2 giorni ago

Trump, duro attacco a Elon Musk: “Dovrebbe chiudere tutto e tornarsene in Sudafrica”

Continuano i dissapori tra Trump e Elon Musk. Il presidente degli USA ha rifilato una vera e propria stoccata al...

Ford Mustang Mach-E Model Year 2025 Ford Mustang Mach-E Model Year 2025
News2 giorni ago

Ford presenta il Model Year 2025 della Mustang Mach‑E in Europa

Ford ha recentemente presentato il suo modello Model Year 2025 della Mustang Mach-E. Si tratta di un’uscita destinata all’Europa. Le...

Advertisement
Advertisement
nl pixel