Seguici su

News

Caro energia: le stazioni di servizio potrebbero chiudere nelle ore notturne

Carburante

A seguito del caro energia, le stazioni di servizio potrebbero chiudere nelle ore notturne: la proposta viene dalla Figisc.

Gli automobilisti potrebbero non aver ancora “saldato” i conti col caro energia. Difatti, qualora l’idea suggerita dal vicepresidente della Figisc (Federazione italiana dei gestori degli impianti stradali di distribuzione dei carburanti), Paolo Castellana, andasse in porto, la situazione si complicherebbe ulteriormente. Nello specifico, il prezzo eccessivo sostenuto per l’illuminazione dello stazioni di servizio, coniugato con la scarsa quantità di prodotto erogato, rischia di comportare la chiusura del centro nelle ore notturne.

La categoria delle stazioni di servizio considera insostenibile l’attuale costo della bolletta, incrementato di una volta e mezzo a parità di kilowatt consumati. In occasione di un recente evento di protesta, Castellana ha evidenziato i maggiori oneri a carico dei gestori: “Se nel dicembre 2020 per 1.000 kW di consumo si spendevano 1.000 euro, ora la stessa quantità di energia ne costa 2.500, senza che l’incremento possa essere scaricato sul consumatore”, ha dichiarato.

I fornitori, infatti, osservano il prezzo di vendita dei carburanti “suggerito” dalle compagnie petrolifere. Un’eccezione è costituita dai proprietari dell’impianto, come ad esempio accade per le pompe bianche. Ma pure in tale circostanza, la necessità di tenere sotto controllo la concorrenza delle strutture vicine limita i margini di manovra del singolo operatore. Di conseguenza, applicare tariffe fuori mercato è fuori questione. Benché le società petrolifere non avrebbero alcun diritto di parola in merito, il rischio sarebbe di perdere competitività nel settore.

“Il costo dell’energia, ha sottolineato Castellana, “è un elemento fondamentale del bilancio di un’azienda (al punto che molte dei settori industriali più energivori stanno, com’è noto, persino sospendendo le loro attività, ndr): se esso aumenta, automaticamente si contraggono i ricavi, già assottigliatisi per la riduzione dei consumi”.

Le ripercussioni del caro energia

Al di là dei gestori di servizio, il caro energia ha dato il là a diverse ripercussioni. Una su tutte, la decisione dei Comuni italiani aderenti all’Anci di “staccare la spina” per almeno 30 minuti, a partire dalle ore 20.00, per i piccoli centri e i principali monumenti cittadini.


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement
Advertisement

Leggi Anche

ricarica auto elettrica ricarica auto elettrica
News15 ore ago

Consumer Reports elettriche vs. endotermiche: ecco chi è più affidabile

La diffusione delle auto elettriche sta crescendo, ma il loro grado di affidabilità rimane un quesito aperto. Ecco i dati...

Audi RS Q e-tron, Dakar 2024 Audi RS Q e-tron, Dakar 2024
Sport15 ore ago

Audi è pronta per la Dakar 2024: ecco la RS Q e-tron

Audi RS Q e-tron: la vettura per la Dakar 2024 è il risultato di un processo di evoluzione basato sull’esperienza...

Luca Napolitano Luca Napolitano
News2 giorni ago

Lancia Ypsilon HF: potenza elettrica e design raffinato

Da 240 cavalli alla collaborazione esclusiva con Cassina, la Ypsilon HF si prepara a ridefinire il segmento premium nel 2025....

Logo Volkswagen Logo Volkswagen
News2 giorni ago

Volkswagen in crisi: previsti tagli da oltre 10 miliardi di euro

Volkswagen in crisi: annunciati tagli di oltre 10 miliardi. Strategie di risparmio e sfide affrontate per tornare competitivi. L’azienda tedesca...

traffico autostrada Italia traffico autostrada Italia
News3 giorni ago

Ecco perché gli italiani non cambiano auto

Scopri le ragioni per cui gli italiani non cambiano auto: prezzi alti e incertezze sull’alimentazione frenano il cambiamento. Il recente...

Volvo EX30 Volvo EX30
News3 giorni ago

Car of the Year 2024: le 7 finaliste in corsa per il titolo

Ecco le finaliste di questa edizione di Car of the Year 2024. Chi si aggiudicherà il titolo? Scopri le automobili...

Lancia Ypsilon, teaser Lancia Ypsilon, teaser
News4 giorni ago

Lancia Ypsilon: rinascita del marchio verso la sostenibilità

Esplora la rinascita di Lancia con la Ypsilon: eleganza e sostenibilità in un’auto iconica e elettrica. Scopri di più sul...

Porsche Panamera Porsche Panamera
News4 giorni ago

Porsche Panamera 2024: arriva l’innovazione con performance rinnovate

Esplora la Porsche Panamera 2024: lusso, innovazione e prestazioni straordinarie per un’esperienza di guida senza compromessi. La nuova Porsche Panamera...

Francesco "Pecco" Bagnaia Francesco "Pecco" Bagnaia
Sport5 giorni ago

MotoGP Valencia 2023: Bagnaia campione, gli errori costano caro a Martin

Bagnaia trionfa, Martin delude. MotoGP Valencia 2023: Emozioni e errori nella corsa decisiva. Scopri chi è il campione! Il GP...

Max Verstappen Max Verstappen
Sport5 giorni ago

F1, GP Abu Dhabi 2023: Verstappen vince, Ferrari terza nei costruttori

Verstappen trionfa il GP Abu Dhabi 2023, Ferrari terza nei costruttori. Scopri i momenti clou dell’ultima gara del Mondiale F1....

F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022 F1 Gran Premio di Abu Dhabi 2022
Sport6 giorni ago

F1, qualifiche GP Abu Dhabi: Verstappen in pole position, Leclerc 2°

F1, Verstappen conquista la pole nelle qualifiche del GP Abu Dhabi 2023, Leclerc 2°. Scopri la griglia di partenza. Nelle...

MotoGP Valencia 2023 MotoGP Valencia 2023
Sport6 giorni ago

MotoGP, Sprint Race Valencia: Martin primo, Bagnaia perde terreno

Nella Sprint Race GP Valencia 2023, trionfa Martin mentre Bagnaia perde terreno nella corsa al titolo MotoGP. Scopri l’ordine d’arrivo....

Advertisement
Advertisement
nl pixel