Seguici su

News

Stati Uniti: le emissioni ridotte causano meno morti

Ford

Da Harvard arriva una ricerca, che testimonia come il ridotto inquinamento atmosferico abbia provocato a un calo di morti negli Stati Uniti.

Grazie alla netta riduzione delle emissioni inquinanti, negli Stati Uniti è diminuito il numero dei decessi causati soprattutto dalle particelle fini. Un’ottima notizia sull’ambiente e la qualità dell’aria, data dall’Università di Harvard in collaborazione con il magazine Procediings della National Academy of Sciences. 

I risultati, che fanno riferimento al decennio tra il 2008 e il 2017, attestano un beneficio pari a 270 miliardi di costi sociali non sostenuti. Ciò per effetto del minor rischio di mortalità dettato dall’inquinamento atmosferico da particolato fine (PM2,5).

“Le recenti riduzioni delle emissioni dei veicoli hanno prodotto importanti benefici per la salute anche se i progressi nell’ambito del loro impatto climatico sono meno evidenti – ha affermato Ernani Choma, ricercatore alla Harvard Chan School – I nostri risultati indicano che per ottenere ulteriori vantaggi non solo in termini di salute pubblica ma anche di clima, saranno necessarie politiche ancora più rigorose”

I benefici sociali

La squadra delegata a occuparsi delle rilevazioni ha misurato il corrispettivo monetario dei c.d. benefici sociali (calo nei decessi imputabili allo smog e agli impatti climatici evitati). Ha preso in esame i dati sulle emissioni nazionali e stabilito quattro scenari per le emissioni del 2017; cioè quelle effettive e tre scenari alternativi in cui erano le stesse del 2008, del 2011 e del 2014. Ne è scaturita la creazione di 270 miliardi di dollari di benefici sociali negli USA nel 2017.

Inoltre, gli autori del report hanno stimato che i decessi associabili all’inquinamento atmosferico, provocato dalle emissioni del parco circolante, siano scesi da 27.700 nel 2008 a 19.800 nel 2017. Se nell’anno su cui è centrato lo studio si fosse emesso nell’ambiente lo stesso quantitativo di sostanze nocive del 2008 il quadro avrebbe finito per peggiorare. Ne sarebbero derivate 48.200 vittime, il che avrebbe condotto a un più 74 per cento dei morti tra il 2008 e il 2017. 


Clicca qui per iscriverti al nostro canale Telegram
Clicca qui per mettere "mi piace" alla nostra pagina Facebook

Riproduzione riservata © - MM

Advertisement

Leggi Anche

Lamborghini Revuelto Lamborghini Revuelto
News29 minuti ago

Nuove auto: tutte le maggiori uscite da giugno a novembre 2023

Tutte le nuove auto in uscita da giugno a novembre 2023, tra nuove generazioni, restyling e debutti assoluti. Mentre il...

showroom auto showroom auto
News1 ora ago

Mercato auto italiano maggio: rallenta la crescita

Il mercato auto italiano chiude ancora in positivo a maggio rispetto a dodici mesi prima, anche se con meno vigore...

Jim Farley, Ford Jim Farley, Ford
News21 ore ago

Ford, Farley: “ev costeranno come termiche solo dopo 2030”

Per l’amministratore delegato di Ford, Jim Farley, il prezzo delle auto elettriche eguaglierà quello delle termiche solo dopo il 2030....

Joe Biden Joe Biden
News22 ore ago

Stati Uniti: la frenata automatica d’emergenza sarà obbligatoria?

La Nhtsa, l’agenzia degli Stati Uniti addetta alla sicurezza, ha presentato la proposta per rendere obbligatoria la frenata d’emergenza. Negli...

Golf R 333 Limited Edition Golf R 333 Limited Edition
News24 ore ago

Volkswagen Golf R333: come lei nessuna mai

La Volkswagen ha presentato l’edizione speciale Golf R333, la più potente variante della famiglia e più costosa di sempre. La...

Aehra Sedan, teaser Aehra Sedan, teaser
News1 giorno ago

Aehra Sedan: svelate le prime immagini ufficiali

La start-up italo-americana Aehra diffonde le prime immagini della Sedan, la sua berlina a trazione elettrica che verrà presenta al...

Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1 Scuderia Ferrari 2023, Charles Leclerc, Frédéric Vasseur, Carlos Sainz, Formula 1
Sport2 giorni ago

F1: ecco cosa non funziona nella Ferrari

Frederic Vasseur, Team Principal Ferrari F1, riflette sulla mancanza di competitività e rivela una possibile rotta di recupero. La dominazione...

Lancia, showroom Lancia, showroom
News2 giorni ago

Rivoluzione nel futuro di Lancia: svelati i dettagli della Ypsilon ibrida

Il rilancio di Lancia prende forma: il modello Ypsilon nel 2024 debutterà con una nuova motorizzazione ibrida. La Nuova Lancia...

Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo Hypermotard 950 RVE Graffiti Livery Evo
News2 giorni ago

La Ducati Hypermotard 950 Rve si riveste di nuovo per il 2024

Rinascita dell’adrenalina: la Ducati Hypermotard 950 Rve si metamorfizza nel 2024, il gioiello di Borgo Panigale svela il suo nuovo...

Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia Gigafactory Automotive Cells Company (ACC) a Billy-Berclau Douvrin, Francia
News2 giorni ago

Nasce il cuore elettrico d’Europa: la prima Gigafactory ACC

Inaugurazione della Gigafactory ACC in Francia: un balzo avanti nell’industria delle auto elettriche europea. Tre anni dopo l’annuncio della joint...

Fiat Topolino Fiat Topolino
News2 giorni ago

Torna la Fiat Topolino: un omaggio (elettrico) alla Dolce Vita

La Fiat Topolino riprende ufficialmente forma come quadriciclo elettrico leggero, che celebra la Dolce Vita, con la prima immagine. Il...

News2 giorni ago

Manutenzione e riparazione auto: aumenta la spesa degli italiani

La spesa per gli interventi di manutenzione e riparazione auto aumenta per gli italiani nel 2022: i dati dell’Osservatorio Autopromotec....

Advertisement
Advertisement
nl pixel